Come fare scommesse sicure?
L’obiettivo di chiunque si avvicini al mondo delle scommesse sportive è spesso quello di individuare una strategia che risulti efficace per avere dei guadagni con cadenza regolare.
Pur essendo ben chiaro che vivere esclusivamente di scommesse sportive sia estremamente complesso, seguendo alcuni piccoli consigli mirati può aiutare a massimizzare le probabilità di successo.
Nei paragrafi che seguono, andremo proprio a spiegare quali sono i tipi di scommesse che riteniamo più affidabili per tentare di alzare, per quanto possibile, la percentuale di successo nell'ambito delle scommesse sportive
L’Under/Over: un mercato spesso sottovalutato
Tra i mercati di gioco disponibili per le scommesse sportive, i giocatori tendono spesso e volentieri a concentrarsi sul risultato finale dell’incontro, ma un’alternativa davvero molto interessante consiste nello scommettere sul numero di gol o punti segnati.
Per questo tipo di giocata, i bookmaker stabiliscono un valore di riferimento e la scommessa consiste nel prevedere se il totale dei gol/punti sarà superiore o inferiore a quella determinata cifra; questa tipologia di scommessa è applicabile a molte discipline sportive come ad esempio il calcio, il basket o il tennis.
Ad esempio, in una partita di calcio tra due squadre note per la loro propensione offensiva, può essere redditizio puntare su un alto numero di gol; allo stesso modo, nel tennis, se ci si aspetta una partita equilibrata, si può scommettere su un alto numero di game complessivi, in modo da non dover necessariamente prevedere il vincitore dell'incontro.
Lo stesso ragionamento vale in senso opposto: se due squadre o due giocatori non brillano per le loro capacità offensive, potrebbe essere più sensato puntare sulla possibilità che vengano totalizzati un numero ridotto di gol o punti.
Scommesse su eventi con solo due esiti
Quando si punta sul risultato di una partita, è preferibile scegliere sport che non contemplano il pareggio.
Discipline come tennis, volley o basket offrono questa possibilità, poiché ogni incontro termina sempre e comunque con un vincitore; questo fattore rende più semplice analizzare le probabilità e conseguentemente anche scegliere tra le sole due opzioni disponibili.
Ad esempio, il tennis e l’NBA sono molto seguiti, e di conseguenza è possibile reperire molte informazioni utili per analizzare nel dettaglio gli incontri; se una partita si preannuncia equilibrata, le quote offerte dai bookmaker sono tendenzialmente più alte e un’analisi approfondita può aiutare a individuare la scelta più giusta.
La doppia chance nel calcio
Indubbiamente, il calcio è lo sport più popolare tra gli scommettitori italiani, grazie anche alla vasta copertura mediatica dei vari campionati nazionali e internazionali.
Tuttavia, il pareggio rappresenta sempre un rischio quando si va a puntare sul risultato finale di un incontro; per provare a ridurre questo rischio, si può optare per le cosiddette “doppie chance”, che consentono di coprire due dei tre possibili esiti di una partita.
Per esempio, si può scommettere simultaneamente sulla vittoria della squadra 1 o sul pareggio, oppure sulla vittoria della squadra 1 o della squadra 2, escludendo il pareggio; questa opzione risulta particolarmente utile per gli incontri più equilibrati o quando si crede che l’underdog possa sorprendere.
Un’altra opzione interessante è quella della scommessa che viene rimborsata in caso di pareggio; in questa evenienza, si punta sulla vittoria di una squadra con la garanzia di ricevere il rimborso della puntata nel caso in cui il match risulti in un pareggio.
Per esempio, se si scommette sulla vittoria della squadra di casa con rimborso in caso di pareggio, si ottiene una vincita in caso di successo della squadra scelta, mentre la puntata viene integralmente restituita in caso di parità.
Giocare in live: gestire le emozioni
Le scommesse live, cioè piazzate durante lo svolgimento dell’evento sportivo, sono sempre più popolari nell’ambito del betting.
Tuttavia, questa tipologia di giocate comporta dei rischi significativi, poiché le decisioni devono essere prese molto velocemente e le puntate possono risultare perse in una manciata di secondi; ad esempio, scommettere sul prossimo gol di una squadra e veder segnare l’avversario pochi istanti dopo comporta la perdita immediata della puntata.
Ricordiamo che è fondamentale mantenere un equilibrio emotivo quando ci si approccia alle scommesse live, soprattutto evitando di reagire impulsivamente alle perdite.
Una gestione oculata del budget e un approccio razionale sono essenziali per evitare di compromettere il proprio bankroll.
Evitare i sistemi
I sistemi di scommessa possono sembrare allettanti per via delle vincite potenzialmente più alte che possono garantire, ma bisogna considerare che comportano anche un rischio molto elevato; anche se solo una delle selezioni risulta sbagliata, l’intera puntata va persa.
Ad esempio, un sistema comprensivo di 3 o 4 partite richiede che tutte le selezioni risultino corrette: basta un errore per vanificare tutte le altre scelte.
Dato che nello sport le sorprese sono sempre possibili, anche combinando quote basse il rischio di errore rimane alto; per questi motivi, concentrarsi su scommesse singole può essere una strategia molto più sicura, poiché aumenta le probabilità di vincita sul lungo periodo.
Puntare solo su discipline che si conoscono
Un altro aspetto che riteniamo cruciale è quello di focalizzarsi su sport che si conoscono bene. La familiarità con una disciplina consente di analizzare con maggiore accuratezza le variabili in gioco; per fare un esempio, seguendo regolarmente il tennis si possono raccogliere informazioni utili sulle performance dei giocatori su specifiche superfici o sul loro stato di forma.
Essere informati sulle condizioni fisiche degli atleti, sulle loro motivazioni personali o sul contesto generale della competizione è fondamentale per elaborare dei pronostici quanto più fondati possibili.
Questo principio vale per qualsiasi sport: una buona conoscenza della disciplina e dei suoi protagonisti risulta sempre in un vantaggio competitivo nel mondo delle scommesse.
Conclusioni
Per chiudere, riteniamo che seguendo questi suggerimenti sia possibile avvicinarsi alle scommesse sportive con un approccio più consapevole e, di conseguenza, ridurre i rischi associati a questa pratica.
Scegliere con cura il tipo di scommessa, saper gestire le proprie emozioni e mantenere il focus su sport che si conoscono bene sono le chiavi per aumentare le proprie probabilità di successo.
Anche se non esiste una formula magica per vincere sempre, un metodo rigoroso può fare la differenza sul lungo periodo.
Altro da sapere sulle domande scommesse online
- Scommesse sportive: come funzionano?
- Scommesse live: come funzionano?
- Come vincere scommesse live?
- Come guadagnarsi da vivere con le scommesse sportive?
- Come vincere alle scommesse?
- Scommesse virtuali calcio: come vincere?
- Come funziona l’errore nelle scommesse?
- Cosa significa Over nelle scommesse?
- Bankroll: cosa significa?
- Come coprire una scommessa?
- Come si calcola la vincita di una scommessa?
- Cosa significa 1X2 nelle scommesse?
- Come funzionano le scommesse Formula 1?
- Come funziona la doppia chance nelle scommesse?
- Come funzionano le quote scommesse?
- Come gestire bankroll scommesse?
- Come annullare una scommessa?
- Come iniziare con le scommesse online?
- Come si calcolano le quote scommesse?
- Scommesse risultato esatto: come funzionano?
- Cosa significa Entrambe le squadre segnano?
- Come vincere scommesse tennis?
- Scommesse basket come funziona?
- Come funzionano le scommesse sportive nel tennis?
- Cosa significa Testa a Testa nelle Scommesse Basket?
- Cosa significa Gol nelle scommesse?
- Parziale Finale scommesse: come funziona?
- Come pronosticare?
- Scommesse sportive: come trovare le partite truccate?
- Come scommettere online?
- Come togliere l'autoesclusione dai siti di scommesse?
- Come riattivare un conto gioco dopo autoesclusione?
- Come funziona autoesclusione AAMS?
- Come studiare le quote scommesse?
- Come scommettere sulle quote più alte?
- Come vincere le scommesse con il metodo 1 2?
- Scommesse MotoGP: come funziona?
- Cosa sono le Scommesse Virtuali?
- Siti non AAMS: cosa si rischia?
- Scommesse politica: come fare?
- Cosa significa Gioco Responsabile?
- Corner scommesse: cosa sono?
- Cosa sono le scommesse Snooker?
- Scommesse cartellini: come funzionano?
- Come evitare il phishing sui siti scommesse?
- Scommesse sportive sulle Olimpiadi: come scommettere sui Giochi?
- Bet Builder: cos'è?
- Come scommettere sul calcio femminile?
- Scommesse freccette: come fare?
- Qual è lo sport più facile su cui scommettere?
- Scommesse partite truccate: come riconoscerle?
- Come scommettere sulla politica?