Pronostici Serie B
Pronostico 1X2
Serie B
Serie B
Serie B
Serie B
Serie B
Serie B
Serie B
Serie B
Serie B
Serie B
In questa pagina sono disponibili i nostri pronostici gratis sulla Serie B, sulla classifica generale e su tutte le partite del campionato cadetto d'Italia (2022-2023). Ecco tutte le informazioni principali e necessarie per puntare a mettere a segno le scommesse sportive migliori.
Presentazione Serie B – Italia Calcio
Il campionato di Serie B 2022/2023 sarà il 91° a girone unico della storia del calcio italiano (e il 114° dall'istituzione del livello). Per motivi di sponsorizzazione, la seconda serie professionistica italiana è denominata "Serie BKT". Come nella passata edizione del torneo, resta inalterato sia il numero di squadre presenti nel torneo (20), sia il numero di promozioni (3 di cui due dirette e una attraverso i playoff) sia quello delle retrocessioni (3 dirette e una attraverso i playout). La terza classifica sarà invece promossa direttamente in Serie A (per la quale puoi consultare la nostra pagina in cui cerchiamo di stabilire dei pronostici serie a sicuri) se al termine della stagione regolare avrà un vantaggio di 15 o più punti dalla quarta classificata. Non ci saranno invece playout se tra la 16esima e la 17esima in classifica ci saranno più di 4 punti di differenza. A livello regolamentare anche nella serie cadetta continuerà a essere utilizzata la tecnologia VAR.
Rispetto alla stagione passata sono salite in Serie B Bari, Südtirol e Modena, vincitrici dei loro gruppi in serie C, più il Palermo, vincitore degli spareggi play off per la promozione. Dalla Serie A, invece, sono retrocesse Genoa, Cagliari e Venezia.
Consigli per i pronostici Serie B
Il campionato di Serie B offre agli scommettitori un torneo lungo e variegato che grazie ai suoi tanti obiettivi (promozioni dirette, playoff, playout, retrocessioni) permette a quasi tutte le squadre di restare in corsa per i rispettivi traguardi fino all'ultima giornata della stagione regolare. Un torneo che non sempre rispecchia l'andamento della prima parte perché i valori definitivi sono spesso frutto di gironi di ritorno tortuosi ma al tempo stesso avvincenti.
I numeri della stagione 2021-2022 ci dicono che rispetto a quello precedente il numero di successi delle squadre casalinghe è leggermente aumentato, ma siamo lontani dalle statistiche di due stagioni fa (45.45%): nella scorsa edizione le vittorie in casa sono state il 40% rispetto al 37.63% dell'edizione precedente. Sono ancora aumentate le vittorie in trasferta: si è passati dal 21.7% al 27.89% al 29.21% di vittorie esterne dell'edizione 2021-22. È sceso leggermente il numero dei pareggi, 117, per una percentuale comunque significativa del 30.79% a sostegno della teoria che conferma il campionato di Serie B come uno dei più equilibrati nel panorama dei tornei professionistici italiani. Numeri da tenere ben a mente quando si decide di puntare sul campionato di Serie B.
Continua la flessione anche per quando riguarda gli Over 2.5: se nella stagione 2020-2021 erano stati il 44.21% degli incontri, in quella appena trascorsa si è scesi al 41.58%. E i numeri calano ancora nelle ultime 5 giornate di campionato quando il peso dei punti si fa sentire ulteriormente: appena il 38% delle gare sono terminate con 3 o più gol. C'è invece un fortissimo equilibrio tra gare da Gol (Entrambe le squadre a segno) e da No Gol (Una o entrambe le squadre non segnano): nella stagione 2021-2022 la prima opzione si è verificata il 51.84% degli incontri contro il 48.16% della seconda. Un altro dato significativo celebra il Gol: il risultato esatto 1-1 (68 volte) è il risultato che si è verificato di più nell'ultimo campionato per una percentuale del 17.89%. Un dato che può essere utile anche per gli amanti delle scommesse sui risultati esatti.
Se siete appassionati di scommesse ad handicap sappiate che lo scarto di 1 gol è il più ricorrente quando vince una squadra di casa: il 49.34% per un totale di 75 gare, mentre il 28.95% degli incontri ci sono stati 2 gol di scarto, il 13.82% delle partite sono terminate con 3 gol di scarto mentre oltre i 3 gol sono terminati il 7.89% degli incontri. Anche nelle vittorie in trasferta prevale un solo gol: 66 volte per un 59.46% degli incontri. Con 2 gol di scarto sono terminati il 28.83% degli incontri vinti in trasferta mentre 3 o più di 3 hanno fatto registrare rispettivamente il 9.91% e il 1.8%.
Il Parziale/Finale più ricorrente è aumentato rispetto alla stagione precedente l'1/1 e si è verificato 94 volte (25%), seguito dal 2/2 (19%) e dall' X/X nel 18% dei casi. La Serie B non è un torneo in cui i secondi 45 minuti possano cambiare drasticamente le sorti di un incontro: basti pensare che il Parziale 2/Finale 1 (e viceversa) si è verificato appena nell'1% dei casi.
Classifica Serie B: come scommettere?
Il mondo delle scommesse ha nella giocata sulla singola partita o la singola giornata il suo flusso maggiore ma ci sono appassionati che sono disposti a tenere ferme somme più o meno grandi per lunghi periodi scegliendo le giocate "antepost", ovvero quelle scommesse che prendono in esame le classifiche finali di un torneo. Quella ovviamente più giocata è la scommessa sulla squadra che vincerà il campionato. Alla vigilia del torneo di solito vengono messe tra le favorite quelle squadre che sono appena scese dalla Serie A oppure quei club che hanno fallito per poco la promozione, ma i valori in campo possono drasticamente cambiare nel corso della stagione e con essi anche le quote abbinate alle vittorie o alle promozioni dirette. Prima dell'inizio del torneo, la squadra più accreditata viene bancata tra il 3.50 e il 5.00, ma ci sono squadra che partono inizialmente intorno a quota 15.00-20.00 e poi fanno il "colpaccio". Si può giocare anche sulle squadre che raggiungeranno la promozione, senza indicarne il piazzamento, e in questo caso tutte le quote calano. E poi c'è la possibilità anche di scommettere sulla classifica cannonieri.
È evidente che per puntare su un antepost bisogna dare un'occhiata al rendimento dei club nel passato recente. Le squadre che hanno spesso fatto la spola tra la Serie A e la Serie B non impiegano molto a tornare nella massima divisione. E poi ci sono quei club che vengono rifondati o rinnovati dagli investimenti di imprenditori volenterosi e smaniosi di salire quanto prima di categoria (es. della passata stagione il Monza, ndr). Banale da dire ma indubbiamente di vitale importanza nell'economia di una giocata antepost è l'andamento del mercato estivo: rinforzi o cessioni importanti possono far fluttuare verso l'alto o verso il basso le quote di una squadra piuttosto che di un'altra.
Da non trascurare poi l'esperienza. Già perché la storia ci racconta di allenatori e calciatori che si sono costruiti carriere di tutto rispetto lavorando quasi esclusivamente in Serie B. Questi elementi con il loro bagaglio tecnico sono in grado di spostare da soli l'ago della bilancia nella corsa alla promozione. Le rose, poi, oggi contano ancor di più rispetto a una volta perché con la coda di playoff e playout bisogna arrivare preparati a giocare un torneo che può durare anche 10 mesi.
Pronostici marcatori Serie B
Tra gli antepost più utilizzati c'è poi quello del capocannoniere. Ogni stagione, infatti, molti siti di scommesse predispongono l'elenco di quelli che potrebbero essere gli attaccanti protagonisti della stagione. A questo proposito può essere conveniente l'utilizzo dei diversi bonus d'ingresso proposti dagli allibratori, come bwin bonus, pokerstars sports bonus o unibet bonus, tre promozioni interessanti del panorama delle scommesse sportive sulla serie B. Quando si decide di scommettere su chi vincerà la classifica cannonieri Serie B è importante tenere in considerazione, anche in questo caso, tanti fattori: la situazione e gli obiettivi del club, le ultime annate del giocatore e magari anche la sua scheda dando un'occhiata ad infortuni, presenze e campionati in cui ha militato.
Non è scontato che un attaccante che si è ben comportato in Serie A o in campionati stranieri possa avere lo stesso rendimento anche in B. Il torneo è diverso, i campi e le atmosfere sono diversi. Anche in questo caso un giocatore esperto della categoria potrebbe fare la differenza. Come detto, dare un'occhiata al resto della squadra prima di scegliere il possibile capocannoniere è fondamentale: chi sono gli altri componenti della rosa, quale potrebbe essere il modulo adottato dall'allenatore e in quale posizione potrebbe andare a posizionarsi il prescelto? Tutti quesiti cui bisognerà cercare di dare risposta prima di piazzare la scommessa sul capocannoniere della Serie B.
Come si diceva in precedenza, gli antepost di un campionato come quello di Serie B possono spesso riguardare anche i singoli elementi e nella fattispecie gli attaccanti più prolifici che si danno battaglia per la classifica cannonieri. Obiettivi del club e del singolo calciatore possono spesso fare la differenza nel scegliere l'uomo vincente per la classifica dei bomber. E non dimentichiamo che come affermato in precedenza, gli uomini di esperienza possono fare la differenza. La storia del torneo ci insegna di calciatori che sono stati protagonisti in Serie B a suon di gol senza poi essere capaci di ripetersi nella divisione più alta.
Per contro, ci sono stati grandi nomi che si sono fatti conoscere al grande pubblico passando proprio dai campi della serie cadetta. Se pensiamo agli ultimi 30 anni vengono in mente i nomi di Maurizio Ganz, Oliver Bierhoff, Marco Di Vaio, Luis Oliveira, Eder e Ciro Immobile che dieci anni fa faceva faville con il Pescara.
I nostri pronostici Serie B gratis 2022-23
L'edizione 2021-22 di serie B è stata una della più appassionanti delle ultime stagioni, con la promozione diretta di Lecce e Cremonese e la storica vittoria ai play off del Monza, capace così di conquistare la sua prima serie A della storia. Per tre belle squadre che salutano la cadetteria, ce ne sono altre tre che retrocedono e sperano che la loro permanenza in B sia molto breve. Genoa e Cagliari renderanno sicuramente entusiasmante la prossima stagione di B: staremo a vedere se reggeranno l'urto con un campionato molto fisico ma anche meno tecnico della massima serie. A differenza di genovesi e sardi, forti candidati dai siti di scommesse per la vittoria del campionato, i lagunari del Venezia non sembrano essere tra le squadre favorite per una veloce risalita nel calcio che conta.
Dietro alle spalle delle neoretrocesse troviamo il Parma, reduce da una stagione piuttosto deludente ma alla ricerca di un riscatto che lo spedisca velocemente in A. L'arrivo di Pecchia in panchina potrebbe far fare il salto di qualità ai crociati, incapaci di esprimersi al meglio nella scorsa annata. Due squadre che potrebbero fare bene perché sostenute da un pubblico caldissimo sono le due neopromosse Bari e Palermo: i due club hanno una grande esperienza in serie B e potrebbero essere le sorprese di questa stagione. Da seguire poi con la solita attenzione in ottica play off, le varie Benevento, Brescia, Frosinone e Cittadella.
Una cosa è certa: la serie B 2022-23 si annuncia ancora più combattuta del solito visto che quest'anno il tasso tecnico si alzerà moltissimo!
Quote vincente Serie B 2022-2023
Il calcio d'inizio del campionato cadetto è previsto per il 12 agosto 2022 e i bookmaker hanno già proposte le prime quote antepost per il vincitore della serie B. Chi finirà in testa alla classifica per trovare la tanto agognata promozione? Vista la presenza di tante big, i siti di scommesse volano basso ma è possibile che rivedano le quote durante il corso della stagione.
- Genoa - 3.50
- Cagliari - 3.50
- Parma - 6.50
- Benevento - 8.00
- Brescia - 12.00
- Venezia - 15.00
- Frosinone - 15.00
- Palermo - 15.00
- Perugia - 20.00
- Pisa - 20.00
- Bari - 20.00
- Ascoli - 25.00
- Spal - 25.00
- Ternana - 25.00
- Modena - 33.00
- Cittadella - 33.00
- Como - 50.00
- Südtirol - 75.00
- Reggina - 100.00
- Cosenza - 100.00
Quote rilevate da Snai.it.
I nostri pronostici serie B del momento
Attualmente non ci sono pronostici per questa competizione
Serie B: le migliori quote per scommettere

































Vedere anche

