Scommesse sportive: come individuare e schivare le gare truccate?

come trovare partite truccate

Le partite truccate rappresentano una vera e propria piaga per il settore delle scommesse sportive. Già di per sé è molto difficile ottenere profitti in modo regolare, quindi se gli attori di una partita non giocano lealmente, le scommesse online diventano un gioco d'azzardo. Anche se è molto complicato individuare partite truccate, sappiate che è comunque possibile tentare di farlo. Questo può evitarvi perdite a volte pesanti!

Infatti, ci sono vari modi per capire se una scommessa sembra sospetta o meno, e in questo articolo ti spiegheremo come fare! Almeno sarai sicuro di non essere coinvolto in situazioni dubbie o, almeno, di minimizzare i rischi. Ecco i nostri principali consigli:

Continuare

Monitorare l'andamento delle quote

Questo aspetto può destare sospetti. Bisogna prestare molta attenzione all'andamento delle quote per un determinato evento sportivo. Ci possono essere diverse ragioni dietro a queste variazioni. Potrebbe esserci stata una notizia di grande rilievo che ha cambiato tutto.

Ad esempio, il PSG sta per giocare una partita cruciale di Champions League, ma i suoi due migliori giocatori si infortunano poco prima dell’incontro. Anche se il club parigino era il favorito, ora avrà più difficoltà a vincere. È quindi normale che la quota per la squadra parigina si sia adeguata e sia aumentata.

Se non c'è stata nessuna notizia di rilievo e le quote subiscono un cambiamento drastico, è più sorprendente. Infatti, ciò potrebbe indicare che sono state effettuate scommesse di grande entità sull'opzione inizialmente meno favorita. Di conseguenza, i bookmakers hanno allora dovuto abbassare la quota, per poter coprire le vincite nel caso in cui il pronostico si rivelasse corretto. Ed è esattamente questo il tipo di situazione che si verifica prima di una partita truccata.

Mentre la quota dell'outsider può risultare molto interessante, chi ha truccato la partita è certo di ottenere guadagni elevatissimi. Per questo motivo, è fondamentale monitorare l’andamento delle quote, così da proteggersi da scommesse potenzialmente truccate. Per gli sport più conosciuti, è facile essere aggiornati sulle notizie importanti. Ma per le discipline minori, è molto più difficile reperire informazioni, il che rende il tutto più rischioso.

Essere più vigili sulle competizioni meno seguite dai media

Secondo consiglio: identificare le competizioni più a rischio di partite truccate. E no, di certo non si tratta degli eventi che si seguono ogni weekend in TV. Chi desidera evitare le partite vendute nel calcio, dovrebbe prestare maggiore attenzione ai campionati meno noti.

In Europa, è importante fare attenzione quando si scommette sui campionati dell’Est, perché sembra molto meno probabile che ci siano partite truccate in Premier League, Serie A, Liga, Bundesliga o Ligue 1.Attenzione: non stiamo dicendo che tutte le partite nei campionati minori siano truccate. Sottolineiamo semplicemente che è complicato ottenere informazioni solide su questi eventi, e che non si è al riparo da brutte sorprese.

Essere prudenti con gli sport individuali

Un'altra buona pratica è rimanere cauti quando si scommette sugli sport individuali. Non è difficile comprendere il motivo! Le partite truccate sono generalmente più frequenti negli sport individuali, poiché è molto più facile corrompere un singolo giocatore piuttosto che un'intera squadra. E, soprattutto, una sconfitta con eventi piuttosto sorprendenti in uno sport di squadra può facilmente attirare l'attenzione... Questo non è necessariamente vero per uno sport individuale! Infatti, non è raro che un giocatore abbia una giornata no.

Una sconfitta in un match di tennis o in un altro sport individuale può quindi passare inosservata. Naturalmente, è difficile credere che un giocatore prenda il rischio di perdere intenzionalmente in un torneo del Grande Slam o in un Masters 1000. Tuttavia, potrebbe accadere in un torneo di minore prestigio, come un ATP/WTA 250. Soprattutto se alcuni giocatori non sono posizionati in alto nelle classifiche e potrebbero quindi essere persuasi da cospicue somme di denaro.È quindi importante prestare particolare attenzione quando si fanno pronostici sulle partite di tennis.

Evitare di seguire i tipster che promettono scommesse truccate

Molti individui promuovono scommesse su vari social media, mostrando biglietti vincenti di migliaia di euro, spesso con risultati esatti previsti. Questi post possono facilmente ingannare e attirare molte persone!

Questi “influencer” spesso chiedono soldi in cambio di informazioni su presunte partite truccate. E molto spesso si tratta di veri e propri truffatori che approfittano di voi…

Per capirlo meglio, basta riflettere qualche secondo... Immaginiamo che abbiate un'informazione riguardante una partita truccata. Avete intenzione di rivelarla, rischiando di farvi notare? La risposta è la stessa per tutti... È quindi un consiglio molto importante! Evitate a tutti i costi questi promotori di incontri truccati, che semplicemente uccidono lo sport e la passione che si può avere per le diverse discipline.

Preferire le competizioni di alto livello

Ci sono numerosi eventi sportivi di grande risonanza che vengono seguiti in tutto il mondo, come le finali NBA, la Coppa del Mondo di calcio, le Olimpiadi e i tornei del Grande Slam di tennis. È molto difficile immaginare che possano esserci partite truccate in questi eventi così seguiti.

Tutti gli atleti che partecipano a queste competizioni aspirano a mostrare le loro capacità al massimo livello, soprattutto considerando l'ampio pubblico che li segue. Qualsiasi comportamento controverso o sospetto potrebbe già avere gravi conseguenze. Pertanto, è improbabile che una partita truccata in un evento così seguito passi inosservata davanti alle televisioni di tutto il mondo!

Per assicurarsi che le scommesse sportive siano al riparo da dubbi o truffe, è consigliabile privilegiare le competizioni più prestigiose. Le partite truccate, infatti, vengono rilevate molto raramente dalle autorità in questo tipo di eventi.

Continuare

Altre informazioni sulle diverse scommesse sportive

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18