Pronostici Eurolega
28 mar 2023 - 12:00
Europa
Eurolega


Il pronostico :
Maccabi Tel Aviv vince con handicap -6.5 punti
Nei dettagliBonus :315€
28 mar 2023 - 13:30
Europa
Eurolega


Il pronostico :
Under 161.5
Nei dettagliBonus :225€
Pronostico 1X2
Eurolega
Eurolega
Eurolega
Eurolega
Eurolega
Eurolega
Eurolega
Eurolega
Eurolega
Eurolega
I nostri pronostici per le scommesse sportive sull'Eurolega di basket sono disponibili in questa pagina.
Presentazione Eurolega 2022-2023
Dopo aver dato vita ad un grande Europeo vinto dalla Spagna, l'elité della pallacanestro continentale si ritrova protagonista dell'Eurolega 2022/2023, competizione che ancora una volta per qualità dei giocatori è seconda a livello globale solamente all'NBA, seppur facendo dei distinguo ben precisi: se nel basket americano si privilegiano una pallacanestro a viso aperto e le grandi giocate dei singoli, con stelle che fanno spesso la differenza e che spostano equilibri cambiando franchigia, in Eurolega la fanno più da padrone la tattica e il gioco corale al punto che non è raro vedere punteggi finali più che dimezzati rispetto alla "sorella maggiore" americana.
Gestita per la 23esima volta dall'Euroleague Basketball, l'Eurolega sarà sponsorizzata per il 13esimo anno consecutivo dalla Turkish Airlines. Saranno di nuovo 18 le squadre al via ma rispetto alla stagione passata mancheranno i club russi esclusi per le note e tristi vicende legate alla guerra in Ucraina.
La formula è rimasta la stessa della precedenti edizioni: regular season con girone all'italiana che prevede partite di andata e ritorno per un totale di 34 giornate, e playoff con quarti di finale al meglio delle cinque partite e le prime quattro della regular season che potranno avere il vantaggio del fattore campo in eventuale gara-5 (secondo il formato 2-2-1: ovvero le gare 1, 2 e 5 si giocano in casa delle teste di serie). Semifinali e finali in unica sede prevista per la Final Four. La regular season si gioca dal 6 ottobre 2022 all'14 aprile 2023, mentre la Final Four è in calendario a maggio in una data che, al momento in cui scriviamo, non è ancora stata stabilita.
I consigli degli Esperti per i pronostici di Eurolega
L'Eurolega è non solo l'apoteosi del basket continentale per club, ma un'ottima vetrina per quei giocatori che finiscono nel mirino degli scout NBA e che dal Vecchio Continente si catapultano poi nel grande basket d'oltre oceano. L'Eurolega richiede anche un dispendio di energie notevoli con uno o due turni infrasettimanali che per i club vogliono dire fatiche extra da aggiungere alle energie spese in campionato. Dunque, il calendario non è assolutamente da trascurare quando si piazzano scommesse sull'Eurolega. Bisogna ricordare sempre di tenere d'occhio gli impegni pregressi ma anche futuri delle squadre impegnate.
Le opzioni più giocate quando si tratta di Eurolega sono il più classico testa a testa ma anche gli Under/Over, le scommesse ad handicap ma anche il margine di vittoria che permettono di avere quote molto invitanti anche quando a sfidarsi sono squadre sul piano tecnico decisamente differenti. Il fattore campo condiziona spesso le partite di Eurolega perché anche per le squadre più blasonate giocare in palazzetti per così dire "caldi" diventa assai difficile. Consigliato cercare di prediligere sempre la squadra di casa, dando però un'occhiata allo stato di salute delle due squadre in campo e agli obiettivi dei club in quel momento preciso della stagione.
L'Under/Over nel basket varia a seconda delle partite. Questo tipo di giocata richiede di stabilire a priori se il numero totale di punti realizzati complessivamente dai due club durante un incontro superi o meno una certa soglia e spesso questo comprende anche l'eventuale possibilità che l'incontro vada all'overtime. Stesso dicasi per il margine di vittoria in cui va indicato il numero di punti di scarto con il quale finirà una gara tra le due rivali in campo. Il punteggio da considerare è quello al termine della partita, eventuali supplementari inclusi ed è spesso possibile scegliere tra tre o più fasce di punti di differenza.
Molto interessanti sono, infine, le scommesse ad handicap che permettono di aggiungere al totale finale un numero di punti +/- forti e che spesso bilanciano i divari sulla carta e permettono di avere quote più omogenee tra le possibili vittoria delle squadre di casa o di quelle in trasferta.
Classifica Eurolega: come scommettere?
Come detto, la prima fase prevede un girone all'italiana con ben 34 partite e, dunque, in una competizione come questa diventa assai determinante diversificare tra gare giocate in casa e gare giocate in trasferta. Quando tentate una giocata sull'Eurolega tenete sempre in considerazione qual è l'obiettivo di un club a torneo in corso, soprattutto alla luce della classifica, senza mai tralasciare quello che è l'andamento nei tornei domestici. Una squadra ormai tagliata fuori dalla competizione potrebbe anche decidere di centellinare le forze in Europa se magari coinvolta al tempo stesso in una serrata lotta nel campionato nazionale.
Il fattore campo, poi, può risultare determinante in questa competizione anche perché lunga e articolata, che si intreccia continuamente con i tornei nazionali e comporta trasferte impegnative. Questi sono tutti fattori da tenere in considerazione quando si scommette sull'Eurolega. Partite ravvicinate possono influire sull'andamento delle singole gare e anche l'andamento del torneo, soprattutto nella parte finale, può incidere sull'esito delle partite. Se le grandi, una volta conquistato il piazzamento tra le prime otto, sono già sicure di andare avanti nel torneo, potrebbero lasciare qualche punto per strada.
Sono valutazioni che non inficiano solo sull'esito finale di una singola sfida ma ne possono condizionare tutti gli altri tipi di scommesse collegati: dall'Under/Over al margine di vittoria o ancora, per esempio, il totale punti segnato da un preciso giocatore visto che in certi momenti della stagione turn-over e situazioni di riposo diventano fondamentali.
I nostri pronostici Eurolega gratis per la stagione 2022-2023
L'Eurolega è un lungo e affascinante cammino e anche per la stagione 2022/2023, Sportytrader offrirà ai suoi lettori le scommesse sulle partite delle squadre italiane, che stavolta saranno due ai nastri di partenza (Olimpia Milano e Virtus Bologna), ma anche i migliori incontri che vedono impegnate le altre squadre iscritte alla competizione. E non mancheranno pronostici e quote per quanto riguarda playoff e final four.
Nulla deve essere dato per scontato in Eurolega, basti pensare che l'Anadolu Efes chiuse la passata regular season al sesto posto per poi andare a vincere il titolo bissando quello conquistato l'anno prima. Proprio i turchi di coach Ergin Ataman sono i maggiori candidati a rivincere, ma su molte lavagne vengono proposti alla stessa quota del Real Madrid di Chus Mateo e del Barcellona di Sarunas Jasikevicius.
Alle spalle di questo terzetto c'è l'Olimpia Milano di Ettore Messina che nella passata edizione dell'Eurolega cadde ai playoff proprio sotto i colpi dell'Anadolu Efes. Un po' più indietro l'Olympiakos che nella stagione 2021/2022 arrivò fino alla final four di Belgrado. E sulla griglia di partenza, di fianco ai greci, c'è il Fenerbahce. Alle spalle di questo lotto di squadre ecco la Virtus Bologna che si presenta ai nastri di partenza della competizione forte del titolo nell'Eurocup e forte di un Sergio Scariolo che dopo i successi continentali alla guida della Spagna torna sulla panchina delle V nere per tentare un incredibile quanto quasi impossibile (almeno sulla carta) bis.
Chi vincerà l'Eurolega 2022-2023?
- Anadolu Efes - 4,50
- Real Madrid - 4,50
- Barcellona - 5,50
- Olimpia Milano - 7,50
- Olympiakos - 10
- Fenerbahce - 12
- Monaco - 15
- Maccabi Tel Aviv - 20
- Virtus Bologna - 20
- Partizan - 33
- Baskonia - 40
- Panathinaikos - 50
- Valencia - 66
- Stella Rossa - 75
- Bayern Monaco - 75
- Alba Berlino - 75
- Lyon-Villeurbanne - 100
- Zalgiris - 100
I nostri pronostici Eurolega del momento
Eurolega - Basket
Eurolega - Basket
Le quote per scommettere sull'Eurolega



















