Lista convocati Italia per Euro 2024: ecco i 30 giocatori per il raduno

da Valeria Rudmann | da Valeria Rudmann

image Lista convocati Italia per Euro 2024: ecco i 30 giocatori per il raduno
Una prima lista è stata diramata dalla FIGC con i trenta azzurri che partiranno per il raduno di Coverciano. Il 6 giugno, poi, Spalletti comunicherà la lista definitiva dei giocatori che prenderanno parte alla spedizione in Germania per gli Europei.

I 30 convocati da Spalletti per gli Europei 2024: la lista ufficiale

Spalletti Italia lista 30 convocati

L'attesa cominciava a essere snervante, ma finalmente conosciamo i nomi dei 30 giocatori che parteciperanno al raduno azzurro di Coverciano. Di questi, 26 partiranno effettivamente per la rassegna continentale.

Di seguito, la lista suddivisa per reparto di gioco dei 30 azzurri preconvocati:

  • Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint-Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham)
  • Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta)
  • Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino)
  • Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio)

Una lista di giocatori che proveranno a difendere il titolo conquistato a Wembley contro l'Inghilterra nell'ultima edizione degli Europei 2020 (giocati nel 2021).

Gli azzurri sono favoriti dai pronostici Euro 2024? Scopriamolo subito, vedendo quali giocatori sono rimasti a casa, chi sono le sorprese e chi saranno i titolarissimi di Spalletti per il prossimo campionato europeo.

Continuare

Assenti Italia: infortunati ed esclusi

Locatelli Italia

Già si sapeva dell'assenza di tre pedine di lusso, ormai nel giro della nazionale di Spalletti ma che purtroppo non potranno partecipare a Euro 2024 a causa di gravi infortuni. Stiamo parlando Nicolò Zaniolo, Domenica Berardi e Destiny Udogie. Tre assenze pesanti nello scacchiere azzurro che il ct ha provato a rimpiazzare con altri nomi che cercheranno di far bene nella missione europea.

Ci sono invece due grandi sorprese tra gli assenti che sono stati di fatto esclusi dalla lista dei 30 preconvocati: si tratta di Locatelli, che non ha vissuto una grande stagione alla Juventus, e di Bonaventura, che invece non ha fatto male a Firenze con la Viola ed è ancora in corsa per la vittoria della Conference League. Che Spalletti voglia contare su giocatori più in palla?

Continuare

Le sorprese tra i convocati

Farà sicuramente discutere la preconvocazione di Fagioli, giovane centrocampista della Juve coinvolto nello scandalo scommesse dello scorso anno. Fagioli ha finito di scontare la sua squalifica di sette mesi che l'ha costretto a stare fuori dai giochi fino alla scorsa giornata di Serie A, quando è sceso in campo nel rocambolesco pareggio contro il Bologna. In vista di un torneo così importante come l'Europeo, il minutaggio nelle gambe dei giocatori sarà sicuramente importante, quindi bisognerà vedere se Fagioli convincerà Spalletti a inserirlo nella definitiva lista dei 26.

Prima chiamata in nazionale invece per Calafiori, autore di una stagione straordinaria col Bologna, fresco di qualificazione alla prossima Champions League. Seconda convocazione poi per Bellanova e Folorunsho, che proveranno a dimostrare il tutto per tutto per rimanere con il gruppo che andrà in Germania. Tornano anche Ricci e Provedel, meno sicuri di un posto quando sarà davvero il momento di fare le valigie e partire alla volta della Germania.

Continuare

Lo zoccolo duro: da chi riparte Spalletti per l'avventura europea

Scamacca Italia

Non poteva che concludersi con la convocazione in nazionale questo finale di stagione che ha visto come protagonista indiscusso Gianluca Scammacca, reduce dalla vittoria sensazionale nella finale di Europa League con la sua Atalanta. Era stato proprio lui il grande escluso delle ultime convocazioni, ma il suo periodo di grazia con la Dea ha sicuramente convinto Spalletti a riportarlo in nazionale.

L'Italia, adesso, potrà finalmente contare su un attaccante di peso come Scamacca, che sta finalmente vivendo un periodo d'oro a suon di gol e ottime prestazioni. Il centravanti nerazzurro si giocherà un posto da titolare con Retegui che ha fatto bene col Genoa quest'anno.

In avanti il supporto arriverà sicuramente da Chiesa, su cui Spalletti conta moltissimo, insieme a una serie di altri giocatori tra i titolarissimi. Donnarumma tra i pali, Di Lorenzo in difesa (nonostante una stagione molto deludente con il Napoli), Barella e Jorginho in mezzo al campo sono lo zoccolo duro su cui il ct costruirà la sua nazionale. 

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.
logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18