Primo turno Coppa Italia: inizia la stagione del Milan!
da Matteo Oneto

Inizia la seconda era Allegri al Milan
Le troppe delusioni della passata stagione, con l'ottavo posto in campionato che ha condannato il Diavolo all'esordio a metà agosto, devono essere subito dimenticate. Battere il Bari è un obbligo e nei pronostici Coppa Italia l'idea di una possibile sorpresa a San Siro non viene quasi nemmeno presa in considerazione, la quota del 2 vale più di 15 volte la posta.
Dovrà essere una festa e il popolo rossonero non sta nella pelle. La rivoluzione estiva ha ricreato entusiasmo, non tanto per il mercato, ancora tutto da valutare e da completare, ma grazie al ritorno di Massimiliano Allegri. Così domenica sera a San Siro ci saranno almeno sessantamila persone pronte ad applaudire anche i nuovi acquisti che verranno presentati tutti insieme poco prima del calcio d'inizio della gara in programma alle 21.15.
L'estate della rivoluzione
Saranno molte le facce nuove del Milan, a San Siro farà il suo esordio assoluto il nuovo Direttore Sportivo, Igli Tare, mentre sarà un ritorno per Allegri. Il livornese non sarà in panchina perché squalificato, ma riceverà il primo saluto dei suoi tifosi a undici anni di distanza dall'ultima volta. La prima volta al Milan era iniziata con lo Scudetto al primo colpo e una Supercoppa Italiana pochi mesi dopo, poi pochi risultati mentre i campioni andavano via e il progetto veniva piano piano ridimensionato.
Scrivania e panchina hanno cambiato padrone e la rosa non è da meno. In tutto da giugno e oggi sono stati ben 33 i movimenti di giocatori dell'estate rossonera. Ci sono state cessioni pesanti come quella di Rejinders, Thiaw e Theo Hernandez, ma anche colpi altisonanti come l'ex pallone d'oro Modric, l'azzurro Ricci e il gioiellino Jashari arrivato dopo una lunghissima trattativa.
A loro si aggiungono Estupinian e Athekame per coprire le fasce e De Winter per rialzare il muro difensivo. La rivoluzione non è ancora completa però, all'appello manca un centravanti che i rossoneri dovranno regalarsi per essere davvero competitivi.
Scommesse Milan-Bari Coppa Italia: Leao primo marcatore rossonero?
Nella partita contro il Bari probabilmente la rivoluzione resterà sulla carta. La prima formazione di Allegri sarà infatti ricca di facce conosciute, davanti a Maignan dovrebbero giocare Tomori, Gabbia e Pavlovic. In mediana l'unica novità sarà Ricci con al fianco Fofana nel cuore del campo mentre sugli esterni ci saranno Bartesaghi e Saelemaekers. Il tridente sarà tutto forza fisica, sprint e fantasia con Pulisic e Loftus-Cheek alle spalle di Leao.
Il portoghese verrà quindi spostato al centro dell'attacco, l'ennesima invenzione della carriera di Allegri. L'attaccante lusitiano è chiamato, per l'ennesima volta, a salire di livello, deve consacrarsi per poter davvero essere considerato un grande giocatore. Il nuovo ruolo potrebbe finire in cantina con l'arrivo di un nuovo bomber, ma il segnale per la partita di Coppa Italia è chiaro: Leao deve caricarsi il Milan sulle spalle fin da subito.
In estate ha risposto spesso presente e così anche i bookmaker sembrano fidarsi, la quota per un suo gol è di 2.50, una delle più basse tra i rossoneri, ma abbastanza alta da poter eventualmente pensare ad una singola marcatore vittoriosa nel caso in cui Leao dovesse davvero infilare la palla in rete.
Quali sono gli obiettivi del Milan in questa stagione?
La partita di Coppa Italia contro il Bari darà il via a una stagione che per il Milan dovrà essere quella del riscatto. Allegri è chiamato a rialzare il Diavolo, proprio come fatto nel 2010 quando riportò nella Milano rossonero lo Scudetto sette anni dopo l'ultima volta. Oggi chiedergli così tanto sarebbe ingiusto, e quindi quali sono gli obiettivi rossoneri?
Il primo è sicuramente quello di tornare in Champions League e il non giocare le coppe europee darà sicuramente in vantaggio ad Allegri. A oggi solo Napoli e Inter sembrano davvero irraggiungibili per i rossoneri. Il mirino è quindi fissato sul quarto posto, traguardo che le agenzie di scommesse vedono probabile, le quote antepost sul Milan classificato nelle prime quattro si assestano sull'1.45, decisamente più basse rispetto a Roma (2.50), Lazio (4.50), Atalanta (5.25), Fiorentina (6.00) e Bologna (7.50). Quote migliore rispetto al Milan le hanno solo Inter (1.13), Napoli (1.20) e Juventus (1.42).