Ciclismo - Giro 2025: le tappe della 108ª edizione del Giro d'Italia!

Giro d'Italia 2025: una partenza senza precedenti in Albania
Per chi non sapesse cosa aspettarsi dal Giro 2025, niente paura: sveliamo subito tutti i dettagli sulle tappe più emozionanti del Giro.
Con 3.413 km, 21 tappe e una partenza inedita in Albania il 9 maggio, il Giro d'Italia 2025 sarà sicuramente un grande spettacolo per tutti gli appassionati! Anche se ci aspettiamo che il prossimo vincitore in Italia sarà un connazionale di Pogacar (grande assente di questa edizione), come da nostri pronostici sul Giro d'Italia 2025, saranno diversi i momenti salienti durante la competizione.
Questa edizione del Giro d'Italia, che partirà dall'Albania il 9 maggio e si concluderà a Roma il 1° giugno, si preannuncia come un interessante mix di mare, montagna e patrimonio storico.
Fin dai primi tre giorni in Albania, i corridori saranno messi alla prova. La terza tappa, intorno a Vlorë, offre la prima grande difficoltà con l'ascesa del passo di Llogara (10,7 km al 7,3%). La prima cronometro non tarderà ad arrivare, poiché si svolgerà nella seconda tappa, intorno a Tirana (13,7 km), il 10 maggio.
Il percorso del Giro in Italia: primi appuntamenti per gli scalatori
In Italia, le cose si fanno serie con la 7ª tappa a Tagliacozzo. Sarà il primo arrivo in vetta del gruppo, caratterizzato da pendenze del 14%. Due giorni dopo, la 9ª tappa tra Gubbio e Siena comprenderà quasi 30 km della classica italiana “Strade Bianche”, e potrebbe giocare un tiro mancino ad alcuni corridori del gruppo.
La tappa 10, la seconda cronometro, tra Lucca e Pisa (28,6 km), darà il via alla corsa prima di una serie di tappe di montagna. L'ultima settimana sarà molto impegnativa e dovrebbe essere decisiva per la corsa tra i favoriti, con il Monte Grappa (tappa 15), il terribile finale di San Valentino (tappa 16) e il temibile Mortirolo (tappa 17).
Il culmine arriverà solo nella 20ª tappa, con la mitica salita del Colle delle Finestre (18,5 km al 9,2%), una delle salite più dure d'Europa, a 2.200 metri di altitudine. Questa giornata dovrebbe porre fine alla battaglia per la maglia rosa!
Infine, il gruppo chiuderà questo Giro d'Italia 2025 a Roma, un'occasione per riscoprire il patrimonio italiano. Ci aspettiamo uno sprint finale davanti ad alcuni dei più bei monumenti della Città Eterna. Quest'anno, per l'ultimo Giro di Romain Bardet, l'intensità salirà costanemente di livello, e pensiamo che la suspense non ci abbandonerà fino all'ultimo. Per farla breve, vale davvero la pena seguire questo Giro d'Italia con attenzione dall'inizio alla fine!