Sisal: come chiudere il tuo conto
Sisal è l’inventore del gioco in Italia. Dal dopoguerra Lotto, Totocalcio, Lotteria Italia sono diventati nomi che hanno fatto la storia del nostro paese. Basterebbe questo per capire quanto sia seria questa azienda, ormai solo in parte pubblica. Ciò nonostante, un utente può tranquillamente chiudere il proprio conto gioco.
Passaggi chiusura conto
- Collegarsi al sito www.sisal.it
- Cliccare su “Accedi” in alto nella home, inserire username e password e poi ancora su “Accedi”
- Cliccare sull’icona dell’utente e prendere nota del proprio “Numero conto”
- Scaricare il modulo di chiusura al seguente link
- Inviare una richiesta scritta di chiusura conto all'indirizzo mail contogioco@sisal.it
- Richiesta di cancellazione dati personali – Privacy Sisal (GDPR)
Chiudere conto gioco Sisal
Di seguito vengono spiegati in sintesi i passaggi precedentemente elencati.
1. Collegarsi al sito www.sisal.it
www.sisal.it è il sito che contiene il mondo dell’offerta Sisal. Il bookmaker procede alla chiusura tramite una procedura di doppio consenso da parte dell’utente, sia sul sito che tramite comunicazione diretta. Qualora il credito residuo superi 0.40€ provvede a rimborsare all’utente il credito residuo. La chiusura del conto non deve essere confusa con l’autoesclusione permanente, valida su qualsiasi bookmaker ADM e per almeno 6 mesi.
2. Accedere al proprio account cliccando su “Accedi”, inserendo username e password e poi di nuovo su “Accedi”
A differenza degli altri bookmaker, che prediligono la comunicazione via chat e quindi una sessione autenticata, per Sisal ciò non è richiesto. È necessario fornire alcuni dati difficili da ricordare. In alternativa è possibile risalire alla mail di Sisal con oggetto “Il tuo Conto Gioco Sisal è Aperto”.
3. Cliccare sull’icona dell’utente e prendere nota del proprio numero di conto
Il numero di conto è un codice numerico di 16 cifre indispensabile per andare avanti nella procedura. Esso può essere letto dal proprio profilo dopo l’autenticazione oppure dalla mail di conferma di Sisal appena dopo la creazione dell’account.
4. Scaricare il modulo di chiusura al seguente link
Pur non essendo richiesta una sessione autenticata è ovvio che il modulo contiene dati che identificano univocamente l’utente. In particolare tale contenuto è costituito da:
- dati anagrafici
- numero identificativo del conto di gioco (numero conto)
- motivo della chiusura
- modalità di liquidazione (Bonifico Bancario su IBAN italiano o estero intestato al titolare del conto di gioco, oppure Domiciliazione Postale)
La possibilità di chiudere un conto gioco è concessa solo a chi ha un conto convalidato, ossia ha provveduto ad inviare una copia del proprio documento a Sisal.
5. Inviare una richiesta scritta di chiusura conto all'indirizzo mail contogioco@sisal.it
Nel messaggio di posta, sia in oggetto che nel corpo, deve essere chiara l’intenzione di chiudere il proprio conto gioco. In alternativa è possibile inviare un fax allo 02.30185200.
6. Richiesta di cancellazione dati personali – Privacy Sisal (GDPR)
Per richiedere la cancellazione dei propri dati personali da Sisal, è consigliato inviare un'e-mail all’indirizzo privacy_sisal@legalmail.it indicando nell’oggetto: “Privacy – esercizio dei diritti Privacy”.
Ai sensi del Regolamento Europeo GDPR 679/2016, ogni cittadino ha il diritto di richiedere la cancellazione dei propri dati personali. Anche se la cancellazione dovrebbe avvenire automaticamente alla chiusura del rapporto contrattuale, è fortemente consigliato specificare esplicitamente la richiesta di cancellazione dei dati personali all’ufficio privacy Sisal per una maggiore tutela.
Chiudere conto Sisal: cosa succede?
La chiusura del conto gioco è immediata e irreversibile e non consente più alcuna operazione sul sito, sia di cassa che di gioco. È possibile, dopo la prima volta che si è chiuso l’account, riaprirlo non prima del 16° giorno successivo. Se si è chiuso il conto una seconda volta occorrerà attendere 12 mesi dall’apertura del primo conto. Il credito residuo può essere rimborsato mediante richiesta di accredito contenuta nel modulo se superiore ai 40 centesimo di euro.
Sisal non mi ha soddisfatto: quale book provare?
Sicurezza, affidabilità e un’esperienza di quasi 80 anni fanno di Sisal un bookmaker difficilmente confrontabile con qualsiasi altro.
Puntare su Marathon Bet, il più spregiudicato in termini di quote, non migliorerebbe di molto le vincite, così come Planetwin365, Goldbet e Snai lascerebbero immutate le possibilità di giocata. Sisal è un bookmaker eccellente sotto tutti i punti di vista.