Value bet
Imparare a selezionare le scommesse grazie alle tecniche della Value Bet e realizzare guadagni a lungo termine.
Per fissare la quota di un evento sportivo, il bookmaker determina la probabilità d'occorrenza di un risultato. Se questa probabilità viene sottovalutata, il bookmaker propone una quota troppo alta: il giocatore ha così la possibilità di scommettere approfittando di una quota vantaggiosa. Una Value Bet è quindi una scommessa in cui la probabilità d'occorrenza di un dato risultato è stata sottovalutata dal bookmaker.
Una scommessa diventa una Value Bet se la seguente formula è corretta:
1/quota < probabilità d'occorrenza del risultato
Per capire se la tua è una Value Bet, bisogna calcolare le probabilità. Se il risultato è positivo, sarà possibile vincere più spesso di quanto lascino prevedere le probabilità dedotte dalle quote e si potrebbe così realizzare un guadagno a lungo termine.
La difficoltà di realizzare delle Value Bet consiste quindi nel determinare delle probabilità più corrette di quelle calcolate dai bookmakers. I bookmakers dispongono di strumenti altamente tecnologici e a priori il duello è impari.
Oggi, grazie a SportyTrader, è possibile disporre delle soluzioni migliori per trarre vantaggio dalle scommesse. SportyTrader ha sviluppato dei modelli matematici specifici sul calcio e sul tennis. Questi modelli ci permettono di calcolare delle probabilità molto affidabili sull'occorrenza di un risultato.
Esempio di Value Bet
Value bet - Partita di tennis Nadal - Murray su superficie veloce
- Vittoria di Nadal: quota di 1.5
- Vittoria di Murray: quota di 2.2
Un modello statistico affidabile dà il 75% di possibilità a Nadal di vincere la partita, mentre la probabilità stimata dal bookmaker è di 66,67%:
- 1 / quota di Nadal = 1/1.5 = 66.67%
La probabilità di una vittoria di Nadal è quindi sottovalutata dal bookmaker che propone una quota troppo importante (la quota dovrebbe essere 1/75% = 1.33). Si tratta di una value bet.