La Formula di Kelly
La formula di Kelly: cos'è?
La formula di Kelly permette di individuare l'importo ottimale da giocare in base alla quota della scommessa scelta e al pronostico da te formulato. Scommettere di più implicherebbe un rischio inutile, mentre scommettere di meno comporterebbe un rendimento più basso.
La puntata ottimale è espressa da una percentuale della somma totale che intendi destinare alle scommesse sportive.
Come puoi calcolare le tue puntate con la formula di Kelly?
Per calcolare l'importo della puntata, è necessario conoscere la quota proposta dal bookmaker (Q) e determinare con precisione la probabilità che il pronostico (P) si riveli vincente. La formula è la seguente:
Somma puntata in % del tuo budget-scommesse = (Q x P-1) / (Q-1)
Esempio di calcolo con la formula di Kelly
Incontro di Tennis J. Henin - A. Mauresmo
Il budget-scommesse personale è pari a 1.000 euro. Le quote sono le seguenti:
J. Henin | A. Mauresmo |
---|---|
1.7 | 2.1 |
Secondo le previsioni, basate su un modello statistico affidabile, Amélie Mauresmo ha il 50% di possibilità di far suo l’incontro. La quota di 2.1 è sopravvalutata: si tratta quindi di una Value Bet.
La formula di Kelly permette di calcolare l’importo della puntata ottimale:
Kelly % = (2.1 x 50%-1) / (2.1-1) = 4.54%
È necessario, quindi, scommettere il 4.54% del budget, cioè 45,4 euro (4.54% x 1000 euro).
Attenzione! Questo sistema diventerà vantaggioso solo se si riuscirà a calcolare una probabilità più esatta di quella individuata dal bookmaker! Se i calcoli sono sbagliati, questa strategia può accelerare le perdite.
La Formula di Kelly: i nostri consigli
Ecco una serie di consigli strategici per utilizzare al meglio la formula di Kelly applicata alle scommesse sportive:
- Limitare l'importo massimo delle puntate per non rischiare perdite troppo importanti.
- Fissare un tetto massimo (per esempio, dall'1 al 5% del tuo budget) o moltiplicare le percentuali calcolate con la formula di Kelly per un coefficiente compreso tra 0 e 5.
- Imporsi dei limiti: anche se le convinzioni personali ci spingono a puntare somme maggiori, bisogna limitarsi alle puntate calcolate con questo sistema. La formula di Kelly dà i suoi frutti a lungo termine!
- Ricordarsi sempre che l'unico scopo della formula di Kelly è riuscire a pronosticare i risultati di un evento più correttamente dei bookmakers. Con SportyTrader si è in mani sicure!