Come coprire una scommessa?

Per gestire al meglio il proprio bankroll, è sempre bene coprire le proprie scommesse. Questo termine è spesso utilizzato nel mondo delle scommesse sportive. Chi non ne ha mai sentito parlare?
Innanzitutto, bisognerà partire da una scommessa di base. Successivamente, bisognerà effettuare un'altra scommessa sullo stesso evento sportivo, adeguando la puntata, in modo da poter realizzare dei profitti indipendentemente dal risultato della partita. Esistono diverse soluzioni per attuare questa copertura.
Sommario
Coprire una scommessa: come si fa?
Il principio fondamentale su cui si basano le scommesse sportive è ovviamente quello della vittoria, ma ci sono certe situazioni in cui si può mettere in sicurezza il proprio capitale investito pareggiando i conti tra quanto investito e quanto guadagnato, se non addirittura vincendo indipendentemente dall'esito della giocata. Stiamo parlando della copertura di una scommessa.
Di cosa si tratta esattamente? È una giocata che si effettua puntando sull'opzione opposta rispetto a quella inserita nell'ultimo evento presente in una multipla. Spieghiamo meglio di cosa si tratta: se avete deciso di giocare una scommessa multipla con eventi che hanno inizio in orari diversi, potrete mettere il vostro capitale in sicurezza con la copertura della scommessa nel momento in cui avrete la certezza che tutti gli eventi ad eccezione dell'ultimo in programma si siano conclusi con esito positivo.
Facciamo di seguito un esempio con una multipla di calcio da 4 partite:
- Real Madrid-Barcellona: X
- Bayern Monaco-Borussia Dortmund: Over 2.5
- Liverpool-Chelsea: Gol
- Inter-Milan: Gol
I primi tre eventi si sono conclusi con gli esiti che avevate pronosticato e resta solamente Inter-Milan da giocare. A questo punto, per coprire la scommessa, non dovrete far altro che giocare una scommessa singola su Inter-Milan No Gol puntando una cifra che in caso di vincita vi permetta di rimettervi in tasca i soldi scommessi con la multipla + i soldi scommessi con la singola. In questo modo avrete coperto la scommessa con la sicurezza di non aver perso i soldi investiti. Chiaramente, i soldi investiti con la giocata singola non dovranno superare la potenziale vincita della multipla, per non compromettere la copertura.
Coprire una scommessa vi garantirà quindi la sicurezza di non perdere il vostro denaro quando la multipla giocata si sia verificata in tutti i suoi eventi ad eccezione dell'ultimo ancora da giocare. Questo tipo di giocata è chiaramente fattibile quando si utilizzano giocate semplici come i Gol/No Gol, gli Under/Over, le Doppie Chance 1X/X2 o i Pari/Dispari solo per citare le più gettonate. Ci sono anche coperture più complesse come nel caso delle combo ma in questi casi l'operazione deve essere sdoppiata cercando di effettuare il minor numero di combinazioni.
La copertura di una schedina
Abbiamo spiegato nel paragrafo precedente a grandi linee quello che succede quando si decide di coprire una schedina scommettendo su un singolo evento in prematch. Cerchiamo di spiegarlo ancora meglio utilizzando le quote.
Ipotizziamo di aver investito 50€ su una schedina i cui 4 eventi danno una quota finale pari a 4.00. Abbiamo centrato l'esito di tre eventi e ne resta solo una da giocare. Con quota per il Gol pari a 1.80. Per contro, la quota che ci viene fornita per il no Gol è di 2.10. Ci basterà investire altri 50€ sul No Gol per avere la sicurezza di coprire la scommessa perché:
- Se la multipla andrà a buon fine, il nostro guadagno sarà di 100€ ottenuti dalla vincita finale di 200€ - (50€ della scommessa multipla + 50€ della copertura).
- Se la multipla terminerà con esito negativo, avremo comunque la sicurezza di non perdere i nostri soldi grazie alla vincita della singola. Saranno 105€ ottenuti con la scommessa singola - (50€ della scommessa multipla + 50€ della copertura). Per la verità, seppur minimo, anche in questo caso avremo un guadagno di 5€.
Copertura attraverso scommessa “Live”
La copertura di una scommessa multipla può essere ovviamente fatta anche con una giocata “live”. Chiaramente questa giocata richiede un livello di attenzione maggiore se non altro perché va fatta durante l'evento e quindi questo va seguito.
Immaginiamo anche in questo caso di aver scommesso 50€ su una selezione di 4 eventi e una quota totale di 4.00. L'ultimo di questi eventi è Real Madrid-Barcellona con esito 1 a 1.80. Al 30' del primo tempo il Real Madrid segna soddisfacendo così la nostra multipla con potenziale guadagno di 200€.
Cosa fare per coprire la scommessa? Puntare sulla Doppia Chance X2. Immaginiamo, quindi, che al gol del Real la quota dell'X2 salga a 2.50. Investendo altri 50 euro, si avrà la certezza di vincere comunque.
Se il Real Madrid vincerà la partita, il nostro guadagno sarà di 100€ ottenuti dalla vincita finale di 200€ - (50€ della scommessa multipla + 50€ della copertura).
Se la partita terminerà in parità o vincerà il Barcellona, il nostro guadagno sarà invece di 25€ ottenuti con la vincita di 125€ della scommessa singola - (50€ della scommessa multipla + 50€ della copertura).
Approfittare dell'aggiustamento delle quote
Le quote possono subire variazioni prima dell'inizio della partita o dopo il calcio d'inizio! Ecco perché sarà importante sfruttare queste variazioni per coprire tutte le scommesse. Cosa c'è di meglio di un esempio per illustrare il nostro ragionamento? Facciamo un esempio: decidiamo di scommettere sulla vittoria di un outsider in un incontro di tennis. E la scommessa è partita bene, dato che il giocatore su cui abbiamo scommesse conduce per 1 set a 0. Tuttavia, siamo consapevoli che il favorito può riuscire a ribaltare il risultato.
E se la quota dell'outsider è scesa, quella del favorito è aumentata! Immaginiamo che la quota dell'outsider fosse 2,25 e che abbbiamo scommesso 10€. La quota del suo avversario è passata a 2,25? Possiamo quindi piazzare la stessa scommessa su di essa! In questo modo saremo sicuri di vincere 2,25€, indipendentemente dall'esito dell'incontro. Non avremo nemmeno bisogno di seguire il resto della partita...
È una strategia che bisogna saper padroneggiare. Soprattutto gli appassionati di scommesse live... È in questi momenti che le quote possono subire grandi sconvolgimenti, a seconda dell'andamento della partita. E questo metodo può essere applicato anche agli sport di squadra.
Giocare su diversi bookmaker
Esiste un altro metodo che può rendere felici tutti i giocatori. Non sarà nemmeno necessario effettuare analisi approfondite ed essere esperti nel mondo delle scommesse sportive. Tutti i bookmaker offrono un bonus di benvenuto ai propri clienti. In questo caso, sarà necessario prestare attenzione alle condizioni di prelievo, per non farsi fregare. Infatti, questa strategia non funzionerà sulle prime scommesse rimborsate, quando sono perdenti, in freebet. Con le scommesse gratuite, non siete sicuri di recuperare la vostra puntata iniziale.
Tuttavia, può essere interessante optare per il primo deposito raddoppiato (bonus del 100% sul primo deposito, per intenderci). Anche se la promozione viene rimborsata in freebet, si possono recuperare generalmente 100€. È necessario orientarsi verso una scommessa con due esiti e trovare due quote intorno a 1,70. A questo punto, potete scommettere la vostra prima scommessa gratuita sull'esito 1 e la seconda sull'esito 2.
Grazie a questa strategia, si è sicuri di realizzare dei profitti. Soprattutto perché sarà possibile prelevare immediatamente il denaro vinto. Questo può valere anche per i bonus sulla prima scommessa rimborsata in caso di perdita, quando vengono assegnati in contanti. Sarà quindi necessario tenere d'occhio le diverse promozioni iniziali disponibili sui bookmaker.
Domande correlate
- Come vincere le scommesse con il metodo 1 2?
- Bet Builder: cos'è?
- Come funziona il Betting Exchange?
- Che cosa è il payout nelle scommesse?
- La formula di Kelly: che cos'è?
- Puntata fissa e proporzionale
- Cosa è la Martingala?
- Come gestire bankroll scommesse?
- Sure bet: cosa sono?
- Value bet: cosa sono?
- Spread Betting definizione
- Come vincere scommesse tennis: strategie e consigli