Pronostici EuroBasket 2025

Ecco il nostro pronostico gratuito sul vincitore finale dell'EuroBasket e i pronostici degli esperti su tutte le partite del Campionato Europeo di Basket 2025. Tutte le informazioni più importanti per le scommesse sportive sono a disposizione di seguito.

Presentazione e pronostici sull'EuroBasket 2025

Pronostici Eurobasket

L'Eurobasket di quest'estate è l'appuntamento da non perdere per gli appassionati di basket e di scommesse sportive. La rassegna iridata si giocherà dal 27 agosto al 14 settembre 2025 e verrà disputato in 4 Paesi diversi: la 42a edizione del Campionato Europeo di pallacanestro promette scintille! Non mancheranno i campioni (anche provenienti dall'NBA) e ci saranno sicuramente risultati inaspettati.

Nei palazzetti di Lettonia, Cipro, Finlandia e Polonia, le 24 squadre che si sono qualificate per la fase a gironi faranno di tutto per brillare sul parquet e ribaltare i pronostici, per esemprio battendo la Spagna campione in carica. Gli iberici, infatti, hanno vinto questo trofeo tre anni fa per la quarta volta nella loro storia.

Per l'edizione 2025, chi è la nazionale favorita? Su quale Paese bisognerà puntare? Quali scommesse provare e quali evitare? Su quale vincitore puntare? Tutte le risposte a queste domande e molte altre si trovano in questa pagina di pronostici al 100% sull'Eurobasket 2025.

Continuare

Pronostico sul vincitore: chi vincerà l'Eurobasket 2025?

pronostico vincitore Eurobasket

Mentre si attende la ripresa dell'NBA e l'estate volge al termine, tra fine agosto e metà settembre, i nostri pronostici basket saranno tutti puntati sull'Eurobasket 2025! Questo torneo è molto atteso non solo dagli appassionati di questo sport, ma anche da molti scommettitori.

Nell'ultima edizione, è stata la Spagna a vincere il trofeo conteso tra tante nazionali diverse, diventando così la terza nazionale più vincente con 4 trofei conquistati, dietro alla Serbia (8) e alla Russia (15). La Roja ha battuto i Bleus nella finale di Berlino, vincendo un trofeo meritatissimo.

Quest'anno, ci sarà battaglia probabilmente fino ai secondi finali del torneo! Per quanto riguarda la grande favorita, i bookmaker hanno fatto la loro scelta: la Serbia sarà la squadra da battere, trainata dalla stella di Nikola Jokic. I nostri esperti sono d'accordo, anche se ritengono che non si debbano sottovalutare la Germania di Dennis Schröder e Franz Wagner, la Grecia di Giánnis Antetokoúnmpo o la Slovenia di Luka Dončić.

La Francia, dal canto suo, dovrà fare a meno di Victor Wembanyama, Rudy Gobert, Evan Fournier e Mathias Lessort. Sebbene i Bleus dispongano di una rosa interessante, riteniamo che non sia all'altezza delle rivali. L'Italia, dal canto suo, proverà sicuramente a passare la fase a gironi, in cui si troverà ad affrontare due big come Grecia e Spagna: da lì potremo capire quali chance avranno gli azzurri nel torneo e capire come scommettere adeguatamente.

Per tornare al vincitore, consigliamo di puntare sulla Serbia, che non ha mai vinto il titolo da quando ha ufficialmente utilizzato il nome di Serbia (e non più Jugoslavia).

Il jolly Nikola Jokic, uno dei migliori giocatori al mondo, vorrà ovviamente mostrare le sue qualità e portare il trofeo a casa. Il nostro pronostico per il vincitore di Eurobasket 2025: vittoria della Serbia!

Pronostico vincente Eurobasket 2025 - le quote dei bookmaker

  • Serbia - 2,70
  • Germania - 5,25
  • Francia - 6,00
  • Grecia - 11,00
  • Spagna - 14,00
  • Slovenia - 15,00
  • Italia - 15,00
  • Turchia - 20,00
  • Lettonia - 20,00
  • Lituania - 20,00
  • Finlandia - 50,00
  • Bosnia-Erzegovina - 70,00
  • Montenegro - 80. 00
  • Repubblica Ceca - 80,00
  • Georgia - 90,00
  • Polonia - 100,00
  • Israele - 125,00
  • Belgio - 125,00
  • Svezia - 150,00
  • Estonia - 175,00
  • Gran Bretagna - 200,00
  • Cipro - 500,00
  • Portogallo - 500,00
  • Islanda - 500,00

Quote disponibili su Snai.it e Betsson.it.

Continuare

I gruppi di Eurobasket 2025

Suddivisa in 4 gruppi da 6 nazionali, la fase a gironi di Eurobasket 2025 è la prima tappa prima della fase a eliminazione diretta. Ecco di seguito la composizione dei gruppi:

  • Gruppo A | Estonia - Turchia - Serbia - Repubblica Ceca - Portogallo - Lettonia
  • Gruppo B | Gran Bretagna - Germania - Svezia - Lituania - Montenegro - Finlandia
  • Gruppo C | Spagna - Cipro - Grecia - Italia - Bosnia-Erzegovina - Georgia
  • Gruppo D | Francia - Israele - Islanda - Polonia - Slovenia - Belgio

A partire dal primo turno ci saranno grandi scontri, come quello tra Spagna e Grecia o Francia e Slovenia. Per queste due partite e per tutte le altre, verranno sicuramente offerte ottime quote: come sempre, la mossa più intelligente è aprire un conto gioco suu più siti di scommesse, in modo da poter approfittare della quota migliore.

Scommesse principianti - Come funzionano gli Europei di basket?

spiegazione format e organizzazione dell'Eurobasket

Per scommettere sull'Eurobasket nel miglior modo possibile, è ovviamente molto importante capire il formato della competizione e il suo funzionamento. Fortunatamente è molto semplice da capire!

Il campionato europeo di pallacanestro è diviso in due fasi distinte. La prima, nota come fase a gironi, vede le nazioni partecipanti giocare in 4 gruppi da 6. Questa fase si svolge dal 27 agosto al 4 settembre, con ogni paese che gioca una volta contro i suoi 5 avversari. Alla fine, le prime 4 classificate di ogni gruppo si qualificano per il turno successivo. Le ultime due vengono eliminate.

In seguito, sarà il momento del secondo turno, spesso chiamato fase a eliminazione diretta. Questa si svolge dal 6 al 14 settembre, e comincia con gli ottavi di finale. Seguono i quarti di finale, le semifinali e, infine, la finale e la partita per il terzo posto a Riga, in Lettonia. Tutte le finali si giocano lì.

Continuare

Come realizzare i migliori pronostici sulle partite degli Europei di basket 2025?

consigli scommesse sportive Eurobasket

Per massimizzare le possibilità di guadagno con i pronostici sull'Eurobasket, ci sono alcune buone mosse da tenere a mente e da sfruttare durante il torneo. Di seguito abbiamo elencato le più importanti.

Ovviamente, vengono tutte applicate dai nostri esperti con l'obiettivo di fornire analisi e pronostici sulle partite degli Europei di basket che siano il più possibile vicini alla verità.

  • Osservare gli ultimi risultati
  • Controllare la condizione dei giocatori chiave per l'Eurobasket
  • Tenere conto degli assenti
  • Tenere conto della posta in gioco nelle partite di Eurobasket
  • Considerare il valore delle scommesse

Includendo questi aspetti fondamentali prima di piazzare una scommessa su Eurobasket 2025, sarà più semplice provare a massimizzare le vincite durante la competizione. Di seguito analizzeremo in dettaglio ciascuno di questi punti.

Osservare gli ultimi risultati

consigli scommesse Eurobasket

Prima di tutto, naturalmente, è bene esaminare lo stato di forma delle nazionali in gara. Che si tratti di partite di riscaldamento o delle ultime partite giocate nel torneo, meglio evitare di scommettere sul successo di una squadra che è reduce da diverse sconfitte.

Sembra logico, ma molti scommettitori hanno già commesso l'errore di puntare esclusivamente sul prestigio di una nazionale, invece che guardare gli ultimi risultati ottenuti. È un errore che vediamo capitare troppo spesso, e abbiamo pensato che fosse importante fare un promemoria per questo Eurobasket 2025! Per seguire i risultati delle squadre, si può dare un'occhiata al nostro Livescore delle partite dell'Eurobasket in diretta.

Continuare

Controllare la condizione dei giocatori chiave

Nello stesso spirito, e dato che nella pallacanestro le prestazioni individuali hanno spesso la precedenza su quelle collettive, è fondamentale controllare lo stato di forma dei giocatori più importanti di ogni nazionale. Anche se sulla carta può essere più forte degli avversari, una Slovenia senza Luka Dončić non sarà certamente la stessa.

Di conseguenza, sarebbe rischioso pronosticare un successo slovenoo e sarebbe meglio astenersi dal gioco. Questo ragionamento dovrebbe essere applicato a ogni selezione, indipendentemente dalla fase della competizione. Come avere maggiori informazioni sui giocatori chiave di ogni nazione? Basta visitare il sito ufficiale della FIBA.

Tenere conto degli assenti

consigli scommesse Europei di basket

Il terzo consiglio fondamentale, dopo il precedente, è quello di tenere conto degli assenti annunciati per la partita. Che si tratti di una stella o di un giocatore complementare che di solito entra per dare fiato ai 5 titolari, l'assenza di un giocatore non è mai insignificante nel basket.

È importantissimo controllare la lista degli indisponibili per la partita su cui si decide di scommettere. Ciò potrebbe essere dovuto a infortuni, squalifiche o semplicemente alla scelta dell'allenatore.

Continuare

Tenere conto della posta in palio

Questo consiglio è particolarmente vero nell'ultimo turno della fase a gironi. Se una squadra è sicura del suo posto in classifica, ad esempio, meglio non scommettere con troppa nonchalance su una sua vittoria. L'allenatore potrebbe effettivamente fare un po' di turn over, abbassandone così il livello sul campo.

Se questo scenario si applica alla partita su cui si vuole scommettere, consigliamo di aspettare a giocare e di vedere almeno prima le formazioni ufficiali. In questo modo si avrà un'indicazione sulla strategia adottata dai due staff e si potrà piazzare una scommessa in maniera più consapevole.

Considerare l'interesse e il valore di una scommessa

dritte consigli scommesse europei basket

Infine, per concludere con la rassegna di dritte, non bisogna mai scommetteree su una partita del torneo se le quote Eurobasket per la scommessa scelta non sembrano buone. Sarebbe un peccato rischiare per niente! Supponiamo che si voglia scommettere sulla vittoria della Francia sulla Serbia, ma che un bookmaker offra "solo" una quota di 2,00 (cioè una probabilità del 50%).

In questo caso particolare, sarebbe un peccato convertire il pronostico in una scommessa, poiché la vincita potenziale non varrebbe il rischio. Con la Francia che ha sicuramente meno del 50% di possibilità di vincere contro i favoriti per il titolo, si rischierebbe molto per molto poco. Ragionamento da applicare per ogni pronostico sulle partite dell'Eurobasket!

Continuare

Cosa evitare quando si scommette sul Campionato Europeo di Basket 2025

Se da un lato ci sono diverse dritte da tenere a mente (a cui abbiamo appena accennato), dall'altro ci sono anche alcuni comportamenti scorretti e “trappole” da evitare quando si piazzano le scommesse.

A nostro avviso, queste sono le principali:

  • Scommettere senza analizzare a fondo la partita in questione
  • Scommettere solo sulle quote basse dei favoriti
  • Combinare molte quote piccole e/o medie
  • Piazzare troppe scommesse live
  • Puntare su una nazionale solo per il suo blasone
  • Giocare direttamente dopo le scommesse perdenti "per rifarsi"
  • Minimizzare l'importanza dei principali giocatori di ogni nazionale

Evitando questi errori quando si scommette sull'Eurobasket, si avranno più possibilità di piazzare scommesse vincenti. Naturalmente, nessuna vincita è garantita nelle scommesse sportive, ma è sempre meglio non rischiare la sorte e fare analisi ponderate e consapevoli.

Le statistiche degli Europei di basket per le scommesse online

statistiche Eurobasket

Un ultimo punto, sicuramente uno dei più importanti, da tenere presente prima di scommettere sull'Eurobasket 2025: interessarsi alle statistiche del torneo e tenerle in considerazione nelle proprie scommesse. Nel basket, ma anche in qualsiasi altra disciplina, i numeri sono di vitale importanza e non bisogna trascurarli!

Abbiamo elencato le statistiche più importanti per facilitare le scommesse sull'Eurobasket. Queste sono state prese dall'ultima edizione (2022):

  • Media punti per partita nel 1° turno: 163 punti
  • Media punti per partita nel tabellone finale: 176 punti
  • Media punti per partita nel corso del torneo: 166 punti
  • Media punti di scarto nel 1° turno: 13,3 punti di scarto
  • Media punti di scarto nel tabellone finale: 10,5 punti di scarto
  • Media punti di scarto nel corso del torneo: 12,7 punti di scarto
  • Partite con tempi supplementari nel tabellone finale: 19%
  • Over 152,5 punti: 71% delle partite
  • Over 157,5 punti: 59% degli incontri
  • Over 162,5 punti: 55% degli incontri
  • Over 167,5 punti: 47% degli incontri
  • Over 172,5 punti: 36% degli incontri
  • Over 177,5 punti: 24% delle partite

Per l'edizione 2025 del campionato europeo di basket, alcune scommesse sembrano siano più vincenti di altre. Ad esempio, l'Over 162,5 punti e l'Under 167,5 punti hanno molte più probabilità di essere convalidate, se si considerano i dati dell'anno scorso.

Continuare

Conclusione: come prevedere correttamente Eurobasket 2025 e le partite che si giocheranno?

L'Eurobasket 2025 è l'appuntamento più atteso dai fan della palla a spicchi, noi abbiamo già fissato le date in calendario!

Per provare a vincere il maggior numero possibile di scommesse durante il torneo e aumentare il proprio bankroll sui bookmaker online, consigliamo di tenere a portata di mano questa pagina per tutta la durata della competizione. Tutte le info per scommettere con giudizio e competenza saranno a disposizione di chiunque in maniera gratuita!

Tra i pronostici dei nostri esperti di basket di SportyTrader (vedi sotto), le statistiche e i consigli di questa pagina, siamo qui per aiutare i nostri lettori e le nostre lettrici a massimizzare le possibilità di vincita. Che vinca il migliore in questo Eurobasket 2025!

Continuare

I pronostici EuroBasket del momento

Attualmente non ci sono pronostici per questa competizione

EuroBasket 2025: le migliori quote per le scommesse sportive

Le quote non sono ancora disponibili per questa competizione.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18