Sorteggio Europa e Conference League: quali avversarie per le italiane?

da Matteo Oneto | da Matteo Oneto

image Sorteggio Europa e Conference League: quali avversarie per le italiane?
Decise le avversarie di Roma e Bologna in Europa League e della Fiorentina in Conference League. Le italiane puntano il bersaglio grosso, due su tre sono tra le favorite

Europa e Conference League, le tre italiane verso la gloria?

Il primo atto ufficiale di Europa e Conference League è andato in scena oggi con il sorteggio dei due maxi girone, Nella seconda competizione continentale al via ci sono Roma e Bologna, i giallorossi erano in prima fascia nel sorteggio e partono di diritti nel novero delle possibili favorite nei pronostici Europa League. Gasperini sogna di ripetere l'impresa compiuta con l'Atalanta solamente due anni fa. 

Aston Villa, Porto, Feyenoord e Betis sembrano essere le più toste tra le avversarie, ma attenzione alle outsider. Il ricco Fenerbahce, che ha appena esonerato Mourinho, l'Stella Rossa di Arnautovic e infine il Bologna. Italiano è un maestro delle competizioni a eliminazione diretta, è arrivato più volte in finale e proprio con i felsinei è reduce dalla vittoria della Coppa Italia. 

In Conference League ci riprova la Fiorentina, arrivata fino alla semifinale l'anno scorso e alla finale quello prima. La coppa è alla portata, Pioli lo sa bene e si è fatto allungare la rosa sul mercato proprio per provarci fino in fondo. I tedeschi del Mainz, gli inglesi del Crystal Palace e gli spagnoli del Rayo Vallecano daranno fastidio, ma sono tutte e tre alla portata.

Le avversarie in Europa League di Roma e Bologna

Sorteggio non proprio positivo per la Roma che vede uscire dall'urna i francesi del Lille, i danesi del Midtjylland, lo Stoccarda e la squadra della Repubblica Ceca del Viktoria Plzen tutte in casa. In trasferta invece ci saranno campi caldissimo come quelli scozzesi dei Rangers e del Celtic, quello di greci del Panathinaikos e infine ancora una squadra transalpina come il Nizza. Poteva decisamente andare meglio alla squadra di Gasperini che ha pescato squadre pericolose e soprattutto trasferte pericolose sia per la caratura delle squadre, sia per gli stadi tutti dei catini infuocati. 

Ricco di curve sarà anche il percorso del Bologna di Italiano in Europa League. I felsinei hanno pescato dalla prima fascia l'Aston Villa, in difficoltà in questo inizio di stagione, e gli austriaci del Salisburgo, la prima trasferta e la seconda in casa. Al Dall'Ara arriveranno anche gli scozzesi del Celtic, i tedeschi del Friburgo e i norvegesi del Brann. Le altre gare da giocare in trasferta saranno quelle con gli israeliani del Maccabi Tel Aviv, dei romeni della Steaua Bucarest e degli spagnoli del Celta Vigo. Anche in questo caso sfide impegnative con punti importanti in palio per cercare di passare il maxi girone.

L'Europa League scatterà il 24 settembre con la prima giornata della fase a gruppo unico che si concluderà il 29 gennaio. Da febbraio ad aprile ci saranno i turni eliminatori, uno al mese con le semifnali che si concluderanno a inizio maggio. La finale sarà ospitata da Istanbul il 20 maggio.

Fiorentina, le partite di Conference League

conference league fiorentina moise kean

Subito dopo il sorteggio dell'Europa League, è stata la volta delle squadre della Conference League scoprire i propri avversari. La Fiorentina non dovrebbe avere problemi a passare il turno, di fronte si troverà infatti in casa gli ucraini della Dinamo Kiev, i greci dell'Aek Atene e i cechi del Sigma Olomouc. Le trasferte saranno in Austria con il Rapid Vienna, in Germania con il Mainz e in Svizzera con il Losanna. La sfida in terra tedesca sarà sicuramente la più difficile e sarà un test per capire dove i viola vorranno arrivare in questa competizione. 

La Conference League sarà l'ultima competizione europea a partire, la prima giornata sarà il 2 ottobre, l'ultima il 18 dicembre. Stesse date dell'Europa League per le sfide di ottavi, quarti e semifinali. La finale è invece in programma il 27 maggio a Lipsia, in Germania.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18