Sorteggio Champions League: quali avversarie per le italiane?

da Matteo Oneto | da Matteo Oneto

image Sorteggio Champions League: quali avversarie per le italiane?
Con il sorteggio del girone unico scatta ufficialmente la nuova Champions League. Inter, Napoli, Juventus e Atalanta al via per l'Italia, il cammino dei nostri club però sarà in salita, le favorite sono altre iniziando dai campioni in carica del PSG.

Le favorite per la prossima Champions League

L'urna di Montecarlo ha disegnato il maxi girone dando il via ufficiale alla Champions League 2025/2026. Per ricominciare a sentire la storica musica della competizione bisognerà però aspettare il 16 settembre data della prima giornata, la prima fase si concluderà il 28 gennaio, a febbraio ci saranno gli spareggi, a marzo gli ottavi di finale, ad aprile i quarti, alla fine dello stesso mese e a inizio maggio le semifinali. La data della finale è il 30 maggio e la sfida si terrà alla Puskas Arena alle ore 18.

Arrivare a Budapest è il sogno di tutti, alzare la Coppa al cielo lo è ancora di più, ma chi è il favorito per salire sul tetto d'Europa? Il Paris Saint Germain, campione in carica, ha la quota più bassa (5.50), ma è tallonato da vicino da Liverpool e Real Madrid, entrambe bancate a 7, subito dietro, a 8, Barcellona e Manchester City mentre l'Arsenal è a 8.50.

Lontane le italiane, i bookmaker regalano poche possibilità all'Inter, finalista l'anno scorso, e al Napoli. Le due big del nostro campionato sono quotate 20 volte la posta, ancora più difficile vedere trionfare la Juventus (30.00), quasi impossibile l'impresa dell'Atalanta (75.00). 

Sorteggio Champions League, il cammino di Inter e Napoli

Il sorteggio di Montecarlo non è stato fortunato per l'Inter che ospiterà a San Siro il Liverpool di Slot, campione d'Inghilterra in carica e rinforzato da un ricchissimo mercato. Non sarà semplice anche la trasferta con il Borussia Dortmund in cui però sarà necessario fare punti perché tra gli avversari delle prime otto giornate ci saranno anche l'Arsenal, semifinalista l'anno scorso, e l'Atletico Madrid dell'ex Simeone. Più agevoli le sfide con Slavia Praga, Ajax, Union Saint Gilloise e Almaty, ma contro i kazaki bisognerà affrontare un viaggi di 14mila chilometri in pochi giorni, un bel problema. 

Il Napoli di Conte, che in estate ha allungato la propria rosa proprio per essere competitivo su più fronti, se la vedrà contro il Chelsea di Maresca, vincitore del primo Mondiale per Club della storia in estate e contro il Manchester City di Guardiola, due sfide affascinanti, ma difficili. Doppio confronto portoghese per gli azzurri che si troveranno di fronte Benfica e Sporting Lisbona. Infine due match prpobabilmente ricchi di gol con Eintracht Francoforte e PSV e altri due morbidi contro Qarabag e Copenaghen.

Le avversarie di Juventus e Atalanta

champions league atalanta juventus de ketelaere yildiz

Per la Juventus ci sarà il fascino del Bernabeu e della sfida al Real Madrid, la squadra che più volte ha alzato la coppa e che parte tra le favorite nei pronostici Champions League. Tra i match in casa dei bianconeri da sottolineare quello sicuramente delicato con il Borussia Dortmund. Da non sottovalutare il Benfica che nei preliminari ha eliminato il Fenerbahce di Mourinho e il Villarreal. La cessione di Gyokeres rende meno pericoloso lo Sporting Lisbona, a chiudere il cerchio degli avversari nella prossima Champions League della Juve ci sono il Bodo/Glimt, il Monaco dell'ex Pogba e il Pafos, alla sua prima partecipazione alla competizione. 

L'Atalanta di Juric farà visita ai i campioni in carica del Paris Saint Germain con Luis Enrique che punta il bis, e sfiderà il Chelsea, che proprio con i parigini ha vinto la finale del Mondiale per Club. Per il resto sorteggio fortunato per la Dea che non troverà altre big sulla propria strada. Durante il girone i bergamaschi potranno sportivamente vendicarsi del Bruges, che l'anno scorso li ha eliminati dalla Champions, sfide non facile quelle con l'Eintracht Francoforte, l'Athletic Bilbao e il Marsiglia di De Zerbi. Avversari alla portata sia Union Saint Gilloise e Slavia Praga.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18