Serie A: Como - Inter e Napoli - Cagliari, venerdì si decide lo scudetto in 90 minuti

da Fred Feze | da Fred Feze

image Serie A: Como - Inter e Napoli - Cagliari, venerdì si decide lo scudetto in 90 minuti
La Serie A 2024/25 è pronta a scrivere l’ultimo capitolo, e lo farà nel modo più drammatico possibile: con due squadre a contendersi il titolo fino all’ultimo respiro. Da un lato l'INter di Inzaghi spera nel sorpasso al fotofinish mentre li Napoli di conte sogna in grande. Ecco l'analisi dell'ultima giornata di Serie dei nostri esperti di SportyTrader.

Si decide tutto in 90 minuti!

Ultima giornata da batticuore in Serie A: Inter e Napoli arrivano all’ultimo atto di una stagione lunghissima e combattuta, e tutto si deciderà nei 90 minuti finali. Le due squadre scenderanno in campo contemporaneamente stasera, venerdì 23 maggio alle 20:45: i nerazzurri saranno impegnati nel derby lombardo contro il Como, mentre il Napoli ospiterà il Cagliari al Maradona. Tutto è ancora apertissimo.

Ecco come arrivano le due squadre alla 38ª giornata:

PosizioneSquadraPartite giocateVittoriePareggiSconfitteGol fattiGol subitiDifferenza retiPunti
Napoli37231045727+3079
Inter3723957735+4278

Como - Inter: ultima chiamata per lo scudetto, vietato sbagliare

L’Inter arriva col fiato corto e col cuore in gola. Il pareggio per 2-2 con la Lazio nello scorso turno è stato un duro culpo: il Biscione avrebbe potuto sorpassare il Napoli e mettere un piede sul tricolore, invece ora è costretto a vincere e a sperare in un mezzo miracolo dal Maradona. Una vittoria del Cagliari o anche solo un pareggio contro il Napoli consegnerebbe lo scudetto ai nerazzurri in caso di vittoria contro il Como, ma la sensazione è che a Milano, stavolta, si pregherà più del solito.

La stagione dell’Inter è stata lunga, forse troppo: 57 partite stagionali, Champions League compresa (finale raggiunta), semifinale di Coppa Italia persa nel derby, e ora l’ultimo treno per la Serie A. I nerazzurri sono il miglior attacco del campionato con 77 gol segnati, grazie ad una rosa lunga e profonda dove tutti sono andati in rete. Con tutti gli infortunati recuperati, l’Inter si presenta al gran completo e, sulla carta, è favorita come diciamo nel nostro pronostico Como - Inter.

Occhio però: il Como non è più la “Cenerentola” di inizio stagione. La neopromossa allenata da Fabregas è una delle squadre più in forma del campionato, con 6 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 8 partite è una delle sorprese della stagione 2024/2025 di Serie A. Un decimo posto più che meritato e un gruppo giovane che ha sorpreso tutti dopo oltre 20 anni d’assenza dalla massima Serie. Fabregas ha già lasciato la sua impronta e il futuro, per i comaschi, sembra promettente.

Napoli - Cagliari: 90 minuti per entrare nella storia

Napoli - Cagliari: Serie A giornata 38

Il Napoli ha il destino nelle proprie mani. Se vince stasera contro il Cagliari, sarà Campione d’Italia per la quarta volta nella sua storia, la seconda nelle ultime tre stagioni. Basta questo: una vittoria, davanti al proprio pubblico, e nessuno potrà togliergli lo scudetto, indipendentemente dal risultato dell’Inter.

Se però il Napoli dovesse pareggiare o perdere, e l’Inter dovesse vincere, lo scudetto sfumerebbe clamorosamente.

Il pareggio della scorsa giornata a Parma ha un po’ rallentato la corsa degli azzurri, ma l’ambiente resta carico: il Maradona sarà una bolgia e la città è in fermento. Conte ha ridato anima e identità a una squadra che lo scorso anno sembrava smarrita dopo il titolo. La difesa è stata il vero punto di forza: 27 gol subiti in 37 partite, miglior retroguardia del campionato.

E poi ci sono loro, i due colpi di mercato che hanno fatto la differenza: Lukaku, pupillo di Conte e prezioso per i meccanismi offensivi, e McTominay, che si è rivelato un elemento chiave. Entrambi in doppia cifra, entrambi fondamentali per tenere vivo il sogno tricolore.

Il Cagliari, ormai salvo, arriva a Napoli senza troppa pressione. Una squadra spensierata come ribadiamo nel nostro pronostico Napoli - Cagliari, che può permettersi di giocare senza preoccupazioni e che potrebbe anche mettere in difficoltà gli azzurri proprio per questo motivo. Ma all’andata finì 0-4 per il Napoli, e se dovessero ripetere quella prestazione, non ci sarà partita.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18