Serie A 2024/2025: lotta salvezza da brividi, cinque squadre per due posti

da Fred Feze

image Serie A 2024/2025: lotta salvezza da brividi, cinque squadre per due posti
La Serie A 2024/2025 si chiude con una lotta salvezza al cardiopalma: Verona, Parma, Lecce, Empoli e Venezia si giocano tutto all’ultima giornata. Con il Monza già retrocesso, restano solo due posti per evitare la Serie B. Ecco l'analisi della classifica aggiornata, tutte le combinazioni possibili, i match decisivi e le quote dei bookmaker.

Zona retrocessione, che affollamento!

La stagione di Serie A 2024/2025 sta per concludersi, e la lotta per la salvezza è ancora apertissima. Con il Monza già matematicamente retrocesso, restano cinque squadre a contendersi gli ultimi due posti utili per restare nella massima serie: Verona, Parma, Lecce, Empoli e Venezia.
Un finale incandescente in uno dei campionati più equilibrati degli ultimi anni: tutto si deciderà in questa 38° e ultima giornata. Ecco la classifica dopo 37 giornate:

PosizioneSquadraPartite giocateVittoriePareggiSconfitteGol fattiGol subitiDifferenza retiPunti
15°Verona3797213265-3334
16°Parma37615164156-1533
17°Lecce37710202658-3231
18°Empoli37613183257-2531
19°Venezia37514183053-2329

Gli scenari salvezza: chi si salva?

La lotta è serrata e ogni incrocio può cambiare tutto. Il Verona parte leggermente favorito: gli basta un pareggio nello scontro diretto contro l’Empoli per restare in Serie A, mentre una sconfitta potrebbe metterlo nei guai. In quel caso, tutto dipenderà dai risultati delle altre: se il Parma perde e il Lecce non vince, gli scaligeri restano a galla. Ma se il Verona perde e sia Parma che Lecce vincono, si profila uno spareggio. Il rischio è concreto anche se il Parma pareggia e Lecce vince: in quel caso, sarebbe spareggio tra Verona e Parma.

Il Parma ha il destino parzialmente nelle proprie mani. Una vittoria sul campo dell’Atalanta gli garantirebbe la salvezza matematica, ma anche un pareggio potrebbe bastare, a patto che né Lecce né Empoli vincano. Se perde, invece, le sue speranze dipenderanno da cosa faranno gli altri: se Lecce ed Empoli vincono, allora è addio Serie A.

Il Lecce deve per forza vincere contro la Lazio per dormire sonni tranquilli. Il problema è che all’Olimpico non vince da 14 partite e fuori casa quest’anno ha raccolto poco (solo 3 vittorie). Un pareggio può non bastare, soprattutto se l’Empoli fa risultato col Verona o se il Venezia riesce a battere la Juventus. Se perde, le possibilità di salvezza si azzerano quasi del tutto.

L’Empoli ha bisogno di un successo nello scontro diretto contro il Verona, sperando che almeno una tra Lecce e Parma non vinca. Anche un pareggio potrebbe salvarlo, ma solo se il Lecce perde e il Venezia non fa bottino pieno. In alcuni incroci, si andrebbe allo spareggio, soprattutto se pareggia e il Venezia vince.

L'Empoli giocherà uno scontro diretto contro il Verona al Bentegodi

Il Venezia, infine, è con un piede e mezzo in Serie B. Deve vincere contro la Juventus e sperare che sia Lecce che Empoli perdano. In caso contrario, anche in caso di vittoria, servirebbero incroci precisi per raggiungere uno spareggio. Ogni altro risultato equivale alla retrocessione.

Le quote salvezza (retrocessione)

Le quote salvezza Serie A

I principali bookmaker offrono quote interessanti per la retrocessione in Serie B:

  • Verona (retrocesso) - 25.00
  • Parma (retrocesso) - 15.00
  • Lecce (retrocesso)- 1.30
  • Empoli (retrocesso) - 3.00
  • Venezia (retrocesso) - 1.05

La situazione è complessa, ma alcuni fattori fanno pendere l’ago della bilancia. Il Venezia difficilmente strapperà tre punti contro la Juventus che è affamata e vuole assicurarsi un posto per la prossima Champions League, mentre il Lecce ha un match ostico contro la Lazio (ancora in corsa per i primi quattro posti) e uno storico sfavorevole all’Olimpico (non vince dal 2011 in trasferta a Roma). Il Parma va a Bergamo contro un’Atalanta che, però, ha già il terzo posto assicurato, indipendetemente da come andrà quest'ultima giornata. Infine, lo scontro diretto tra Verona ed Empoli. Agli ospiti basterebbe un pareggio per rimanere in Serie A.

Il nostro pronostico salvezza: retrocedono Lecce e Venezia.

Il calendario della 38° giornata di Serie A

Domenica sera alle 20:45, tutte le gare si giocheranno in contemporanea. Una scelta obbligata della Lega Serie A, data l’elevata posta in palio per tante squadre, per garantire massima regolarità. Il calendario dell’ultima giornata è il seguente:

  • Atalanta - Parma
  • Empoli - Verona
  • Lazio - Lecce
  • Venezia - Juventus
  • Udinese - Fiorentina
  • Torino - Roma

Tutte le partite saranno trasmesse su Dazn e Sky Sport, o in alternativa è possibile seguire la nostra diretta Serie A, aggiornata minuto per minuto su SportyTrader con fromazioni, cronaca live e aggiornamenti live.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18