Emergenza infortuni finita, la Roma va alla conquista dell'Europa
di Matteo Oneto | di Matteo Oneto
C'è il Midtjylland sulla strada della Roma
Sognare si può, Gasperini lo ha insegnato all'Atalanta e ora vuole continuare a farlo a Roma. Il tecnico di Grugliasco ha trascinato i giallorossi in cima alla classifica di Serie A, un primato solitario da testare domenica prossima nel big match con il Napoli, ennesimo esame di maturità di una squadra che ha imparato e volare non vuole smettere.
Le attenzioni oggi sono però rivolte tutte all'Europa League perché all'Olimpico alle 18,45 arriva la grande sorpresa del torneo, il Midtjylland che è l'unica formazione delle 36 ad aver sempre vinto e così si ritrova con pieno merito in cima alla graduatoria.
Gasperini deve però andare oltre e battere l'avversario per rilanciarsi. La sua Roma oggi è diciottesima con sei punti, a più due sulla venticinquesima e a meno due dall'ottava. A quattro gare dalla fine la partita di oggi è un vero proprio bivio.
Infortunati Roma, buone notizie per Gasperini
Le notizie della vigilia sono positive per i capitolini che sembrano essere usciti dal tunnel degli infortuni. Il tecnico ha rivelato in conferenza stampa che sia Dybala che Bailey sono a disposizione e insieme a loro recupera anche il difensore centrale Hermoso, uno dei tanti rivitalizzati dalla cura Gasp.
Restano così ai box solo due elementi, assenze importanti che la Roma è però riuscita comunque ad assorbire. Il primo è Angelino che ha combattuto a lungo con una bronchite, ora sta meglio, ha assaggiato il campo e potrebbe tornare a disposizione a metà dicembre.
Lo stesso obiettivo di Dobvyk alle prese con uno stiramento alla coscia che gli ha già fatto perdere sei gare. Non ci sarà stasera, con il Napoli, con il Cagliari e con il Celtic, ma potrebbe rientrare nella delicata sfida contro il super Como di Fabregas.
Testa all'Europa e non al Napoli
Testa al presente, è questo l'imperativo di Gasperini che non vuole fare il passo più lungo della gamba e iniziare già a fare calcoli in vista del big match di domenica. Il segnale arriva dalla formazione di questa sera che dovrebbe essere la migliore possibile.
Pochi sono i dubbi della vigilia, il primo è a centrocampo dove giocherà sicuramente El Aynoui per far rifiatare uno dei due mediani titolari. In panchina dovrebbe finire Cristante e non Koné ma è probabile che i due si diano il cambio nella ripresa. Il pacchetto arretrato sarà composto da N'Dicka, Mancini ed Hermoso davanti a Svilar, il migliore dell'intera Serie A.
In Europa si torna all'antico con Ferguson centravanti di ruolo sostenuto da Soulé e Pellegrini, con il capitano riabilitato che è davanti ad El Shaarawy nella corsa al posto dal primo minuto. Non cambiano le corsie laterale con Wesley e Celik a correre su e giù per il campo.
Franculino-Soulé: sfida sudamericana all'Olimpico

La sfida nella sfida sarà quella tra gli assi Franculino e Soulé. Il primo è il trascinatore della capolista, 21 anni, 14 gol in 15 partite di campionato ed è capocannoniere d'Europa League con tre reti. Impressionante il suo momento di forma con otto partite a segno nelle ultime nove per un totale di 10 centri. Non stupisce che sia sua la quota minore per un gol stasera tra i danese (4.00), stupisce ancora meno che lo cerchi mezza Europa già per il mercato di gennaio.
Vale 2.50 l'ingresso tra i marcatori di Matias Soulé che, plasmato da Gasperini, è ormai la guida offensiva della Roma. L'argentino è già a quota 5 gol, tanti quanti quelli messi a segno in tutta la stagione passata. Nelle ultime tre ha infilato il pallone in porta due volte, ci proverà anche stasera con buoni margini di riuscita.
Franculino contro Soule e non solo, i bookmaker puntano forte su Ferguson, con la quota più bassa in assoluto (2.40) per un suo gol che sarebbe il secondo di fila dopo quello con la Cremonese. Attenzione anche a Gianluca Mancini, due gol nelle ultime tre partite in Nazionale e uno in Europa League, una sua rete vale 12 volte la posta e ogni calcio d'angolo potrebbe essere una buona occasione.