Champions League 2025/2026: massima suspense nei playoff
da Fred Feze

La strada verso la fase a gironi
Tra le squadre già certe della qualificazione spiccano i quattro club italiani: Napoli, Inter, Atalanta e Juventus. La buona notizia? Nessuna di queste dovrà affrontare i turni preliminari, il che significa che potranno concentrarsi fin da subito sulla fase a gironi, con l’obiettivo di arrivare più lontano possibile in Europa e difendere l’onore del calcio italiano.
Sfide da brivido e possibili exploit
Tra le partite più intriganti spicca lo scontro tra Pafos FC e Stella Rossa. Il club cipriota ha la possibilità di scrivere una pagina storica, perché una squadra di Cipro in Champions League è un evento davvero raro. Altro match che promette scintille è Fenerbahçe contro Benfica: due squadre con grande tradizione europea e con allenatori che possono fare la differenza. José Mourinho, sulla panchina del Fenerbahçe, aggiunge un elemento di imprevedibilità: le sue scelte tattiche eccentriche potrebbero sorprendere tutti.
Un dato interessante per chi analizza le partite è che nei playoff e nelle qualificazioni si registra spesso un alto numero di vittorie casalinghe, un fattore da considerare per chi vuole fare pronostici o scommesse ponderate.
Il calendario dei playoff
- Stella Rossa vs. Pafos FC
- Rangers vs. FC Bruges
- Ferencvaros vs. Qarabag
- Celtic vs. Kairat
- FC Basel vs. FC Copenaghen
- Bodø/Glimt vs. Sturm Graz
- Fenerbahçe vs. SL Benfica
I marcatori da tenere d’occhio martedì
Martedì ci saranno tre incontri decisivi, con diversi giocatori in grado di fare la differenza. Nel match Rangers–Bruges, attenzione a Cyriel Dessers dei Rangers e a Christos Tzolis e Gustaf Nilsson del Bruges: le loro quote variano tra 2,4 e 2,8, segno che potrebbero segnare in qualsiasi momento.
Un nome interessante è Barnabas Varga del Ferencvaros: attaccante fondamentale per la sua squadra, è il favorito per andare a segno con quote tra 2,1 e 2,4. Chi cerca emozioni può tenere d’occhio il suo rendimento: un gol potrebbe ribaltare completamente il risultato.
I marcatori da seguire mercoledì
Mercoledì il menu è ancora più ricco. Bodø/Glimt, ad esempio, gioca in modo offensivo in casa e, trovandosi nel pieno della stagione norvegese, ha un ritmo superiore. Kasper Högh e Mathias Jorgensen sono i protagonisti offensivi principali, con quote inferiori a 2,0, quindi molto probabile che segnino.
Celtic-Kairat è un’altra partita con grande favoritismo per i padroni di casa: Adam Idah e Daizen Maeda hanno quote di 1,58 secondo Snai. I pronostici calcio più interessanti arrivano spesso dai grandi match, e lo scontro tra Fenerbahçe e Benfica non fa eccezione. L’attaccante del Fenerbahçe, Jhon Duran, è quotato a 2,37 su Betsson, mentre la punta del Benfica, Vangelis Pavlidis, si gioca a 2,5: due nomi caldissimi da tenere d’occhio.