Mondiale per Club, quarti di finale senza italiane

da Valeria Rudmann

image Mondiale per Club, quarti di finale senza italiane
Il Mondiale per Club 2025, che ha regalato fin qui grandi emozioni con la sua nuova formula a 32 squadre, entra nella sua fase decisiva con i quarti di finale, ma purtroppo lo fa senza squadre italiane. Inter e Juventus si sono arrese infatti agli ottavi di finale, rispettivamente contro Fluminense e Real Madrid.

Outsider in finale: le possibilità sono alte

Palmeiras vs Chelsea

Non è stato dominio assoluto dei club europei, come invece ci si aspettava. Tra le 8 squadre ancora in gioco ce ne sono 5 del vecchio continente (Chelsea, PSG, Bayern Monaco, Real Madrid e Borussia Dortmund). Chiudono il gruppo 2 brasiliane (Palmeiras e Fluminense) e una araba (Al Hilal).

Il tabellone rende tutto molto più interessante perché inserisce tutte le non europee dalla stessa parte, e ciò aumenta le chance di vedere una outsider in finale. Il Chelsea è la formazione più accreditata per raggiungere l’atto conclusivo del torneo, come confermano anche i vari pronostici. I Blues di Enzo Maresca, reduci da una buona stagione con il trionfo in Conference League, affrontano il Palmeiras da favoriti ma le insidie non mancano. La Verdão ha chiuso in vetta il proprio girone e ha poi eliminato i connazionali del Botafogo, mettendo in mostra il talento dei singoli ed evidenziando grande solidità difensiva. L’incontro è in programma sabato 5 luglio alle ore 3 italiane al Lincoln Financial Field di Philadelphia.

Il calcio arabo comincia a cogliere i primi frutti degli enormi investimenti degli ultimi anni grazie all’Al Hilal che, sotto la guida di Simone Inzaghi, sta facendo cose egregie e sogna di arrivare in fondo. Dopo aver fermato sul pari il Real Madrid ai gironi,  il vero colpaccio è stato il successo agli ottavi sul Manchester City di Pep Guardiola, e ora l’occasione è ghiotta. Il Fluminense è però avversario da non sottovalutare assolutamente. I ragazzi di Renato Gaucho hanno già dato prova di cosa sono capaci fermando sul pari il Borussia Dortmund al debutto nella competizione e mandando poi a casa i vicecampioni d’Europa dell’Inter. A trascinare la Tricolor carioca c’è una leggenda come Thiago Silva, tra i migliori dei suoi anche contro i nerazzurri. Il fischio d’inizio è previsto per le ore 21 di venerdì 4 luglio al Camping World Stadium di Orlando.

PSG-Bayern e Real-Dortmund: chance di rivincita? 

Dall’altra parte del tabellone è scontro fra titani perché ci sono in programma due match di altissimo livello, che tra l’altro sono dei remake di due recenti finali di Champions. Sabato sabato 5 luglio ore 18 al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta va infatti in scena il confronto tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco, che nel 2020 assegnò la coppa dalle grandi orecchie ai bavaresi con il gol decisivo di Kingsley Coman. I parigini hanno sfatato il tabù Champions solo poco più di un mese fa con lo storico trionfo, ma ora hanno anche l’occasione per la rivincita. 

Stessa chance ce l’ha il Borussia Dortmund che si trova ad affrontare il Real Madrid nella sfida di sabato 5 luglio ore 22 al MetLife Stadium di East Rutherford nel New Jersey. Nel 2024 le Merengues spensero il sogno dei gialloneri superandoli 2-0 nella finale di Wembley e adesso i tedeschi proveranno a restituire lo sgarbo.

Le stelle più attese

A prendersi la scena in questa nuova Coppa del Mondo FIFA per Club sono stati sia campioni noti che giocatori meno noti. Il torneo ha infatti consacrato alcuni top player e regalato colpi di scena con protagonisti inattesi. Michael Olise e Harry Kane stanno trascinando il Bayern Monaco con i loro gol come hanno fatto per tutta la stagione, così come Guirassy col Borussia. Le grandi sorprese sono invece Marcos Leonardo dell’Al Hilal e Gonzalo Garcia del Real, che hanno approfittato degli infortunati Mitrovic e Mbappé per imporsi e non hanno intenzione di fermarsi qui.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18