Azzurre, fateci sognare!

da Valeria Rudmann | da Valeria Rudmann

image Azzurre, fateci sognare!
Cominciano alle 18:00 gli Europei di calcio femminile previsti in Svizzera, in programma dal 2 fino al 27 luglio. L’Italia scende in campo domani e affronta il Belgio all’esordio. Scopriamo insieme il cammino delle azzurre, le loro chance nel torneo e quali giocatrici seguire.

Pronti, si parte!

Il torneo continentale femminile prende il via oggi e si giocherà in Svizzera fino al 27 luglio. L'Inghilterra si è laureata campione nell'ultima edizione nel 2022 dopo aver sconfitto la Germania in finale e quest’estate proverà a difendere il titolo. 

Quest’anno saranno tante le squadre a dare l’assalto al titolo di campionesse d’Europa e per provare l’impresa ci saranno anche le ragazze di Andrea Soncin. Il format è molto semplice: le varie nazionali sono divise in 4 gironi da 4 squadre. Passano alla fase successiva le prime due classificate di ogni gruppo che si affrontano poi in partite secche. 

Le nostre non partono certo con i favori del pronostico per gli Europei femminili di calcio, ma proveranno per lo meno a raggiungere le fasi finali della competizione.

Un gruppo di veterane

Cantore Italia

Per affrontare la campagna svizzera, il ct azzurro si affiderà ancora una volta al talento dell’intramontabile Cristiana Girelli, centravanti della Juventus e della nazionale. Classe 1990, la bomber capocannoniere della serie A proverà ancora una volta a fare la differenza in avanti, in compagnia di un’altra veterana, Barbara Bonansea.

Le due centravanti azzurre non sono le uniche over 30 convocate: Giuliani in porta, Linari e Salvai in difesa partiranno molto probabilmente con un maglia da titolare e dovranno far valere la loro esperienza. La rosa, poi, è arricchita da altre ragazze che sono nel pieno della loro maturità come Lenzini, Boattin, Giugliano, Caruso, Piemonte, Cambiaghi e Cantore, quest’ultima il vero gioiellino della nazionale azzurra.

Il Belgio ancora sulla strada azzurra

Ricordi amari quelli legati alle Fiamme rosse che nel luglio 2022 fecero fuori l’Italia di Milena Bartolini proprio all’ultima partita del girone dell'Europeo. La rete di Tine De Caigny eliminò le azzurre dalla rassegna iridata.

Adesso la guida della nazionale femminile è passata sotto gli occhi di Andrea Soncin: il ct proverà a guidare le nostre verso la vittoria, che avrà tutto il sapore di una vendetta. Le motivazioni sono a mille e quest’anno la nazionale gode anche dei favori dei bookmaker per la prima partita della rassegna europea. Il computo degli scontri diretti tra le due nazionali è in perfetta parità, quattro vittorie per parte, ma se l’Italia vuole andare avanti agli Europei dovrà cominciare il suo cammino con una vittoria.

Nel gruppo B delle azzurre sono state inserite anche la Spagna,la favorita n°1 per la vittoria finale, e il Portogallo, che l’Italia non ha mai affrontato in una fase finale di un torneo simile. L’Italia non raggiunge una semifinale dal lontano 1997, ma prima di sognare in grande bisogna scacciare i fantasmi del passato e riscattare le delusioni di Euro 2022, giocato in Inghilterra, e del Mondiale 2023: in entrambe le occasioni, l’Italia è uscita nella fase a gironi.

Chi vincerà il trofeo in Svizzera?

Bonmati Spagna

Purtroppo sono davvero poche le possibilità di veder trionfare le azzurre in questi Europei di calcio femminile: i bookmaker sono abbastanza sicuri e quotano un successo italiano addirittura a 25 volte la posta. 

Le principali favorite al momento sembrano essere la Spagna, che ha a disposizione diverse giocatrici che si conoscono bene perché giocano insieme nel Barcellona (su tutte la pallone d’oro 2021 e 22 Alexia Putellas e l’ultima vincitrice del pallone d’oro Aitana Bonmatí che si è fortunatamente ripresa da un attacco di meningite), e l’Inghilterra campione in carica. Le quote sono rispettivamente 2,50 e 5,50.

Al terzo posto tra le favorite troviamo la Francia a pari merito con la Germania, una delle nazionali più titolate a livello femminile. Potrebbero essere proprio le tedesche le vere outsider di questa edizione del torneo!

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18