2° turno Europa League: chi passa il turno?

da Valeria Rudmann | da Valeria Rudmann

image 2° turno Europa League: chi passa il turno?
Stasera si chiude il secondo turno della competizione europea e arrivano altri verdetti importanti: giovedì sera saranno otto i match in programma e tante situazioni sono ancora in bilico!

Europa League, si fa sul serio!

In questa settimana arrivano altri verdetti importanti anche per quanto riguarda la UEFA Europa League perché si chiude il secondo turno preliminare. La competizione è ormai entrata nel vivo e si dimezzano ancora le pretendenti all’approdo al girone unico a 36 squadre. Il percorso verso il sogno della finale del 20 maggio a Istanbul è ancora lungo ma per proseguire è vietato sbagliare già ora.

Giovedì 31 luglio il focus è sulle partite di ritorno del secondo turno di qualificazione, al termine del quale assisteremo anche a delle eliminazioni importanti. Entriamo allora nel dettaglio e andiamo allora a vedere tutti i match in programma.

Le partite di giovedì 31/7

Il programma di giovedì si apre alle 18.30 con un incontro molto equilibrato fra i ciprioti dell’AEK Larnaca e gli sloveni del Celje che all’andata hanno pareggiato per 1-1, dove i padroni di casa hanno il piccolo vantaggio del fattore campo. Alle 19 l’Anderlecht fa visita agli svedesi dell’Hacken con l’obiettivo di mantenere il minimo vantaggio guadagnato la settimana scorsa. Sfida praticamente alla pari anche fra i rumeni del CFR Cluj e gli svizzeri del Lugano che nel primo atto hanno fatto registrare un pari a reti bianche.

È decisamente più indirizzato il confronto fra lo Shakhtar Donetsk e il Besiktas con gli ucraini che si sono imposti per 2-4 in trasferta e i turchi ora chiamati a una rimonta decisamente complicata. La qualificazione è in discesa anche per gli olandesi dell’Utrecht che giocano il ritorno in casa contro lo Sheriff Tiraspol dopo aver vinto per 1-3 in Moldavia. Questi due match vanno in scena alle 20.

Alle 21 i portoghesi dello Sporting Braga ospitano i bulgari del Levski Sofia con buone chance di imporsi anche se all’andata non sono andati oltre lo 0-0. Pari all’andata anche fra Hibernian e Midtjylland ma i danesi sono leggermente favoriti per la qualificazione nonostante giochino la seconda gara in trasferta. Si chiude con i polacchi del Legia Varsavia che giocano in casa contro i cechi dell’Ostrava dopo il 2-2 dell’andata.

  • AEK Larnaca - Celje (ore 18.30)
  • Hacken - Anderlecht (ore 19)
  • CFR Cluj - Lugano (ore 19.30)
  • Shakhtar Donetsk - BesiktaS (ore 20)
  • Utrecht - Sheriff Tiraspol (ore 20)
  • Braga - Levski Sofia (ore 21)
  • Hibernian - Midtjylland (ore 21)
  • Legia Varsavia Ostrava (ore 21)

Europa League, le soluzioni di scommesse più interessanti

Dopo le sfide d’andata sono davvero tante le qualificazioni ancora in bilico visti i numerosi pareggi. In alcuni di questi casa il primo confronto è stato molto bloccato e con poche occasioni e si può immaginare che ciò accada nuovamente. Per sfide come Cluj-Lugano e AEK Larnaca-Celje suggeriamo dunque l’esito Under 2.5.

Per quanto riguarda invece Shakhtar-Besiktas e Utrecht-Sheriff Tiraspol, la settimana scorsa le formazioni hanno dato spettacolo e quindi la soluzione che reputiamo più probabile è l’Over 2.5. 

Infine, il Legia Varsavia e lo Sporting Braga giocano ora in casa e hanno l’occasione di dimostrare la loro superiorità sui rispettivi avversari, motivo per cui consigliamo il segno 1  fisso.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18