Gasp all'esordio con la Roma in Europa League

di Matteo Oneto

image Gasp all'esordio con la Roma in Europa League
Inizia stasera alle 21 contro il Nizza il percorso in Europa League della Roma di Gasperini, i giallorossi sono tra i favoriti per alzare il trofeo nella finale del 20 maggio a Istanbul

Esame francese per i giallorossi

Dopo l'ottimo avvio in campionato la nuova Roma di Gasperini fa il suo esordio stagionale in Europa League. La vittoria nel derby, la terza in quattro giornata di Serie A, ha lanciato la formazione della Capitale al quarto posto in Serie A e ha mandato in orbita l'entusiasmo dei tifosi. 

L'era Gasperini è iniziata con qualche perplessità tra i supporter giallorossi, ma il campo ha subito fatto ricredere tutti, l'allenatore di Grugliasco sembra aver già dato forma alla sua nuova squadra e adesso proverà a tornare ad alzare al cielo quella coppa già conquistata con l'Atalanta due anni fa nella magica notte di Dublino. 

La Roma vola a Nizza per la prima in Europa

La differenza tra la Dea e la Roma è evidente ma c'è un filo che le unisce, le vittorie. La banda Gasperini a Bergamo era brillante, offensiva e quasi sfacciata; quella giallorossa è granitica in difesa e cinica in attacco, non è un caso che alla casella dei gol subiti in Serie dopo quattro giornate ci sia ancora solo il numero 1 e che tutte le partite siano finite 1-0, compresa l'unica sconfitta con il Torino nel match prima della vittoria con la Lazio.

Ora c'è il primo esame europeo da superare contro i francesi del Nizza dove la Roma parte con il favore del pronostico. Le quote sono di due volte la posta per la vittoria dei capitolini, contro le tre volte dei padroni di casa che non stanno attraversando un grande periodo. Il Nizza è infatti solo dodicesimo in Ligue 1 con 3 sconfitte e 2 vittorie, rendimento che non può impensierire la Roma.

Gasperini ha già le idee chiare sulla formazione, dentro le seconde linee per iniziare a testare le qualità dell'intera rosa e non solo quelle dei titolari che sembrano già dare ampie garanzie. Così in terra francese tornerà titolare Dovbyk al centro dell'attacco, sostenuto da Soulé e El Sharaawy, a destra dubbio Rensch-Wesley mentre a sinistra giocherà Tsimikas. Non cambia la difesa con Mancini-Ndicka e Celik davanti a Svilar. 

Ottavi di finale senza passare dagli spareggi?

Il primo obiettivo della Roma in Europa League è ovviamente passare il maxi girone e accedere alle sfide a eliminazione diretta. L'impresa non dovrebbe essere troppo complicata, il calendario vedrà i giallorossi opposti dalla seconda giornata in poi a Lilla, Viktoria Plzen, Rangers, Mdjylland, Celtic, Stoccarda e Panathinaikos.

Le trasferte scozzesi sono insidiose più per l'ambiente che per gli avversari, francesi e tedeschi sono avversari difficili, ma con l'Olimpico alle spalle la Roma potrà avere la meglio. Così il vero primo obiettivo stagionale europeo è quello di entrare nelle prime otto in classifica e volare direttamente agli ottavi senza dover passare dalla tagliola dei playoff. 

Gasperini ha tutte le carte in regola per riuscire a tagliare il traguardo, e poi? I bookmaker non hanno dubbi, nei pronostici Europa League la Roma parte tra le favorite per la vittoria finale con quota tra le 8 e le 10 volte la posta. Secondo le agenzie di scommesse solo l'Aston Villa del mago Emery (4 vittorie in carriera in questa competizione) ha una quota più bassa (7.00). Tra le altre squadre spiccano il Betis, il Nottingham Forest e il nuovo Porto di Farioli, sempre vincente in questa stagione con appena un gol incassato. L'altra italiana in campo, il Bologna, ha una quota che vale 12 volte la posta.

I giocatori giallorossi da seguire nel torneo

europa league roma dovbyk

La concorrenza c'è, ma non può mettere paura alla Roma a cui non resta che un solo dubbio alla vigilia dell'esordio in Europa League, la rosa sarà abbastanza lunga per essere competitiva su più fronti? Oggi Gasperini farà il primo test e gli occhi di tutti saranno puntati su Dovbyk, più volte punzecchiato dal tecnico durante questo inizio di stagione. 

Stasera sarà titolare e dovrà far ricredere il Gasp, la sua voglia di riscatto sembra aver fatto breccia nei bookmaker, è infatti lui il possibile marcatore con la quota più bassa (2.75) di tutti i giocatori delle due squadre. Fondamentale per il percorso in Europa League sarà la qualità di Soulé, eletto a trascinatore tecnico dopo l'ennesimo infortunio di Dybala

La Joya continua a combattere con i problemi fisici ma è in dubbio che se la Roma vuole davvero trionfare in Europa ci sarà bisogno delle sue giocate da campione da marzo in poi. Sotto la lente di ingrandimento ci sarà anche chi avrà meno possibilità in campionato, Tsimikas, per esempio, dopo 5 anni da gregario al Liverpool vuole una grande occasione. Infine ci sono i giovani, Gasperini non ha mai avuto paura di lanciarli, per questo l'Europa sarà una bella vetrina per Baldanzi e Pisilli.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18