Gli assenti di Aston Villa-Bologna

di Manal Jaddour | di Manal Jaddour

image Gli assenti di Aston Villa-Bologna
Stasera alle 21 il Bologna vola in Inghilterra per la prima partita di Europa League contro l'Aston Villa: sei gli assenti per il match tra cui Immobile da una parte e Tielemans dall’altra.

Bologna, l'Europa League 26 anni dopo

A quasi 26 anni di distanza il Bologna torna a giocare in Europa League. All'epoca si chiamava ancora Coppa Uefa e il sogno dei felsinei si infranse ai sedicesimi di finale contro il Galatasaray, formazione che poi alzò il trofeo battendo in finale l'Arsenal. Questa volta l'avversario sarà l'Aston Villa, già affrontata nella scorsa stagione in Champions League con partita che finì in pareggio. Non sarà un esordio semplice per la squadra di Italiano che affronta quella che secondo i pronostici Europa League è la favorita numero uno per la vittoria della competizione.

Aston Villa-Bologna: le ultime notizie sugli infortunati

I felsinei affilano le armi per provare a compiere l'impresa e confermare il pronostico Aston Villa-Bologna dei nostri esperti. Italiano alla vigilia ha chiesto più coraggio ai suoi reduci dalla rocambolesca vittoria in campionato contro il Genoa. L'Europa League è un obiettivo, non va snobbata, ed è per questo che il tecnico non farà ampio turnover.

La buona notizia dall'infermeria è il ritorno in gruppo di Casale che ieri si è allenato con i compagni e sarà quindi a disposizione. Nella lista degli infortunati e quindi assenti per la partita di questa sera figurano i lungodegente Immobile, out ancora per una paio di settimane almeno, e Pobega, più vicino al rientro rispetto all'attaccante. Non ci sarà anche il centrocampista Sulemana, ieri ha svolto ancora terapie e il ritorno in campo sembra abbastanza lontano. 

Non sta molto meglio Unay Emery a cui mancheranno diversi centrocampisti. Un problema ai flessori toglie dalla lotta Onana, fermo ormai da un paio di settimane, out per complicanze a un ginocchio anche Barkley, ma il vero problema sarà come sostituire Tielemans. Il belga è il faro della squadra e da una settimana lotta con un infortunio al polpaccio da cui non recupererà in tempo per giocare contro il Bologna. 

La due formazioni sono praticamente fatte, il Bologna sceglie Dallinga come centravanti e lancia Rowe dal primo minuto sulla trequarti insieme a Orsolini e Fabbian. In mediana riposa Freuler, Ferguson giocherà al suo posto, in difesa l'unico cambio rispetto al Genoa è Zortea a destra. Nei Villains fari puntati su Watkins, unica punta del 4-2-3-1 con a sostegno Sancho, vicino all'approdo in Italia durante l'estate. A centrocampo sarà Elliot a prendere il posto di Tielemans.

Dove può arrivare il Bologna in Europa League?

L'Aston Villa sarà un bel test per capire quali sono le reali possibilità del Bologna in Europa League. Come scritto in precedenza i londinesi sono i favoriti numero uno per alzare la coppa con quota delle agenzie di scommesse intorno a 7 volte la posta. La rosa è importante e in panchina c'è il mago Emery che questa competizione l'ha già vinta quattro volte in carriera. Inutile dire che il pronostico Aston Villa Bologna lo vede favorito. Per Italiano è una serata di gala, poi inizierà il vero percorso per approdare agli ottavi magari senza passare dai playoff. Il Bologna nel girone affronterà Friburgo, Steaua Bucarest, Brann, Salisburgo, Celta Vigo, Celtic e Maccabi Tel Aviv. L'urna è stata benevola, dopo la partenza difficile, il resto del percorso sarà in discesa e andrà sfruttato per entrare nelle prime otto. 

L'obiettivo è reale, poi inizierà il bello con le sfide dirette e qui Italiano potrebbe essere un valore aggiunto. Il tecnico è arrivato tre volte in finale con la Fiorentina e l'anno scorso ha vinto la Coppa Italia con il Bologna. Forse anche per questo i bookmaker donano ai rossoblu la quota di 12.00 per la vittoria finale, la stessa del Porto, e maggiore solo di Aston Villa, Roma, Betis e Nottingham Forest. Orsolini e compagni hanno le carte in regola per essere la vera sorpresa. 

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18