Value bet: cosa sono e come calcolarle?

Value bet

La value bet è uno dei metodi preferiti dagli scommettitori più esperti. Bisogna dire che è una soluzione che permette di assicurarsi dei guadagni regolari a lungo termine. Ma allora cos'è un value bet? Questo è ciò che spiegheremo in questo articolo.

Continuare

La definizione di un Value Bet

Prima di poter individuare un value bet, è fondamentale comprendere bene di cosa si tratta. Innanzitutto, è utile ricordare cosa rappresenta una quota nei siti di scommesse sportive. La quota proposta indica la probabilità che un determinato evento si verifichi. Più questo valore si avvicina a 1, più il bookmaker ritiene che la scommessa abbia alte probabilità di successo. Al contrario, quanto più la quota si allontana da 1, tanto minori sono le probabilità stimate di riuscita ma i potenziali guadagni aumentano, poiché la quota viene moltiplicata per la puntata iniziale.

Un value bet si verifica quando uno scommettitore ritiene che il bookmaker abbia commesso un errore nella valutazione delle probabilità. Attraverso un calcolo, è possibile stimare la probabilità che una squadra o un giocatore vinca, in base alla quota proposta. Se da questo calcolo emerge che il bookmaker attribuisce solo il 40% di probabilità a una determinata selezione, mentre lo scommettitore la considera molto più probabile, allora si è di fronte a un value bet!

Come calcolare un Value bet?

Per sperare di trarre profitto da un value bet, è importante tenere a mente una formula precisa: (1/quota) x 100. Questa formula permette di calcolare la probabilità che un evento si verifichi in base alla quota proposta. Ad esempio, per una quota di 1,75, il calcolo da effettuare è: (1/1,75) x 100, il che dà come risultato poco più del 57. Secondo i bookmakers, una quota di 1,75 corrisponde quindi a poco più del 57% di probabilità che l’evento si realizzi.

Accanto a questo, è necessario calcolare le proprie probabilità personali per individuare un value bet. Se, ad esempio, secondo l’analisi di uno scommettitore, un evento quotato a 1,75 ha più del 60% di probabilità di accadere, allora si è di fronte a un value bet. È chiaro, dunque, che per trovare queste occasioni servono tempo e soprattutto capacità di analisi. Tuttavia, l’impegno può davvero ripagare.

Si consiglia di cercare questi value bet all’interno degli sport di maggiore competenza. Restando aggiornati su ogni informazione rilevante, si può anticipare il bookmaker e individuare quote particolarmente vantaggiose. Esistono anche modelli statistici che aiutano a calcolare la probabilità di un determinato risultato sportivo  uno strumento molto utile per chi desidera lanciarsi nella ricerca dei value bet.

Esempio di Value Bet

Cosa c'è di meglio di un esempio per illustrare le nostre parole? Partiamo da una partita del nostro pronostico tennis  Alcaraz - Medvedev su superfice veloce  

  • Vittoria di Alcaraz: quota di 1.5 
  • Vittoria di Medvedev: quota di 2.2

Un modello statistico affidabile dà il 75% di possibilità a Alcaraz di vincere la partita, mentre la probabilità stimata dal bookmaker è di 66,67%:

  • 1 / quota di Alcaraz = 1/1.5 = 66.67%

La probabilità di una vittoria di Alcaraz è quindi sottovalutata dal bookmaker che propone una quota troppo importante (la quota dovrebbe essere 1/75% = 1.33). Si tratta di una value bet.

Dove posso trovare una value bet?

A questo punto, ci si chiederà certamente come trovare un value bet. Il primo consiglio utile è quello di concentrarsi sugli sport di maggiore competenza personale. In una competizione che si segue con particolare attenzione, si sarà aggiornati su tutte le ultime notizie.

Per cominciare, è importante interessarsi alle assenze nei sport di squadra. Un infortunio o una squalifica di un giocatore chiave può avere un impatto significativo. Anche lo stile di gioco merita un’analisi approfondita: alcune squadre, ad esempio, faticano particolarmente contro avversari che giocano con un blocco difensivo basso, come nel calcio.

Ci sono poi altri fattori da considerare, come il fatto che una delle due squadre giochi in casa, l'importanza della partita o lo stato di forma recente delle squadre o degli atleti coinvolti.

Tuttavia, è bene tenere presente che anche i bookmakers hanno accesso molto rapidamente alle informazioni relative alle competizioni più seguite. Per questo motivo, la strategia ideale potrebbe essere quella di orientarsi verso sport o eventi meno popolari, dove le informazioni circolano meno e, di conseguenza, ci sono più possibilità di individuare quote errate e battere i bookmakers.

Il value bet è il metodo migliore per vincere con le scommesse sportive?

Per tutti gli scommettitori, l’obiettivo è sempre lo stesso: ottenere guadagni regolari puntando sugli eventi sportivi. E uno dei metodi più efficaci rimane senza dubbio il value bet. Certo, si tratta di un approccio che richiede tempo, analisi e conoscenze, ma è l’ideale per sfruttare gli errori di valutazione dei bookmakers.

Naturalmente, ci saranno momenti in cui le scommesse non andranno a buon fine, anche se i calcoli probabilistici erano corretti. Nello sport, infatti, nulla è mai garantito. Tuttavia, con questo metodo si possono massimizzare le probabilità di successo. Sul lungo periodo, è quasi certo che porterà a buoni profitti.

C’è però un aspetto importante da tenere a mente: non ci si deve aspettare di trovare value bet ogni giorno. Serve pazienza! Possono passare diversi giorni senza che si presenti alcuna reale opportunità di questo tipo. È proprio in quei momenti che è fondamentale sapersi contenere e attendere che emerga la vera occasione.

Adesso tutto ciò che c’è da sapere sul value bet è chiaro. Sta a ogni scommettitore fare il passo successivo.

Continuare

Da leggere sui metodi delle scommesse sportive

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18