WTA Roma: Iga Swiatek ritroverà la condizione giusta in Italia?
da Valeria Rudmann | da Valeria Rudmann

La delusione di Madrid
Il torneo di Madrid si è appena concluso nella capitale spagnola e il minimo che si possa dire è che la polacca Iga Swiatek non è stata all'altezza delle sue ambizioni. Infatti, la giocatrice polacca ha avuto grandi difficoltà in alcuni dei suoi incontri, basti pensare al fatto che ha perso il primo set della sfida al primo turno contro la giovane Alexandra Eala (classificata al 72° posto nel mondo).
Tuttavia, dopo aver dominato il primo set per 6-0 contro la top 15 Diana Shnaider, ha avuto difficoltà a chiudere subito la partita, perdendo il secondo set al tie-break. La campionessa in carica ha poi subito un bagel (set perso per 6-0) per la prima volta dal 2021 e la prima gara sulla terra battuta dal 2019 nei quarti di finale contro la numero 5 del mondo Madison Keys. All'americana sono bastati 24 minuti per vincere il primo set ai quarti di finale.
Tuttavia, la 23enne polacca è riuscita a riequilibrare la partita vincendo poi gli altri due set, ma non è riuscita a sconfiggere l'americana Cori Gauff in semifinale: questa sconfitta le ha impedito di difendere il titolo visto che era campionessa in carica. La sconfitta è stata piuttosto clamorosa, con i parziali dei due set di 1-6, 1-6 in appena 1 ora e 06 minuti. Questa grave sconfitta dovrebbe aver intaccato la fiducia della giocatrice polacca, che sembrava aver sofferto davvero tanto nelle sue ultime due partite.
La speranza romana
Al torneo italiano di Roma, Swiatek proverà a cercare un altro successo su questa superficie, ma soprattutto dovrà ritrovare velocemente fiducia per dimostrare alle sue avversarie che è ancora la giocatrice più temibile nei tornei più importanti. Con l'ultima partita disputata il 1° maggio, la giocatrice polacca dovrebbe aver avuto il tempo di recuperare la salute e di dimenticare il più rapidamente possibile gli infortuni. Non dovrebbe essere difficile per lei riprendere il ritmo di gioco, visto che arriva a Roma in un torneo che per lei è familiare.
La 23enne è la campionessa in carica del torneo di Roma, che ha vinto l'anno scorso in due set contro Aryna Sabalenka. Ma il titolo della scorsa stagione non è una novità per la giocatrice polacca, visto che ha iscritto il suo nome sul trofeo italiano anche nel 2021 (contro Karolina Pliskova) e nel 2022 (contro Ons Jabeur). Due titoli vinti in due stagioni consecutive dovrebbero dimostrare a lei e alle sue avversarie che ha le carte in regola per ripetere la doppietta vincendo il titolo anche quest'anno.
La débacle sui campi in terra battuta di Madrid potrebbe paradossalmente rivelarsi un vantaggio per Iga Swiatek, perché le avversarie potrebbero sottovalutare le sue capacità. Ed è con spirito vendicativo che si presenterà a Roma per dimostrare di aver recuperato tutti i suoi riflessi sui campi, poiché il suo obiettivo finale è quello di prepararsi al meglio per il prossimo Slam su terra battuta in terra francese.
L'obiettivo parigino
Il Grande Slam del Roland Garros è alle porte (da ritrovare dal 25 maggio all'8 giugno nei nostri pronostici tennis). E la giocatrice polacca arriverà a Parigi da favorita, avendo vinto il torneo 4 volte, di cui 3 consecutive nel 2022, 2023 e 2024. Non c'è modo migliore del torneo italiano di Roma per travolgere le rivali e vincere di nuovo. Inoltre, la giocatrice polacca deve rimettersi in carreggiata a tutti i costi se vuole recuperare punti nella WTA Race, che ha vinto nel 2023 contro Jessica Pegula.
Per preparare al meglio il Roland Garros, Swiatek punta ad arrivare in fondo a Roma.
La sua avversaria diretta non è altro che la numero 1 del mondo Aryna Sabalenka, che ha appena vinto il suo terzo titolo WTA 1000 a Madrid. Netta vincitrice contro l'americana Cori Gauff, la bielorussa ha dimostrato di essere in gran forma sulla terra battuta e di essere temibile in vista del Roland Garros, uno Slam che non ha mai vinto. Iga Swiatek deve ritrovare il feeling giusto con il suo tennis proprio nel torneo di Roma se vuole provare a scoraggiare le avversarie che puntano a detronizzarla, in vista di uno degli eventi più importanti della stagione. Dalla stessa parte del tabellona della Swiatek è finita Jasmine Paolini, n°6 del seedeing (e 5 del mondo) che affronterà al secondo turno la vincente della sfida Sun-Pedone.
Il nostro pronostico per il vincitore del WTA di Roma: Iga Swiatek vince il torneo!