Six Kings Slam, è ancora super-sfida tra Sinner e Alcaraz

di Valeria Rudmann

image Six Kings Slam, è ancora super-sfida tra Sinner e Alcaraz
Nessun punto in palio per il ranking ATP, ma anche in questo particolare torneo in finale ritroviamo il numero 1 Carlos Alcaraz e il numero 2 Jannik Sinner. Statistiche, previsioni e info sulla partita da non perdere domani!

Il torneo dei big in Arabia Saudita

Sabato 18 ottobre 2025, con inizio dalle 18 italiane, si disputeranno sia la finale per il terzo posto che la finale del Six Kings Slam di Riad, in Arabia Saudita. Quattro dei primi cinque giocatori al mondo si affronteranno in un torneo esibizione che negli anni ha fatto parlare di sé soprattutto per il suo montepremi “faraonico”.

Come previsto dai pronostici tennis fin dall'annuncio del tabellone, il titolo se lo contenderanno a partire dalle 20 italiane i due migliori giocatori al mondo, ovvero lo spagnolo Carlos Alcaraz e l'italiano Jannik Sinner, che avevano già disputato la finale di questo evento l'anno scorso quando fu Sinner ad imporsi in una lottata battaglia di tre set. Alcaraz, dunque, cercherà di prendersi la sua rivincita e di portare a casa i sei milioni di dollari in palio.

I precedenti tra Carlos e Jannik

Sebbene questa sfida non sia ufficiale e non abbia la stessa valenza in termini sportivi delle finali Slam che i due hanno disputato quest'anno nell'ordine al Roland Garros, a Wimbledon e agli US Open, con la montagna di denaro in palio è certo che entrambi faranno del loro meglio per vincere e quasi sicuramente offriranno ancora una volta un spettacolo di alto livello.

Alcaraz ha lo slancio dalla sua parte dopo la vittoria agli US Open e ha anche un netto vantaggio negli scontri diretti, avanti 11-5 considerando solo gli impegni ufficiali. Il giocatore di Murcia ha vinto sette degli ultimi otto testa a testa ma, come ricordato già in precedenza, fu Sinner a trionfare in questo evento l'anno scorso con il punteggio di 6-7(3) 6-3 6-3. Sempre a livello ufficiale, c'è un solo precedente indoor, quello giocato nel 2021 al secondo turno del Rolex Paris Masters di Parigi-Bercy quando a spuntarla fu l'iberico con il punteggio di 7-6(1) 7-5.

Chi vincerà il Six Kings Slam 2025?

Le condizioni di questo torneo sembrano essere più favorevoli all'italiano, e senza un grande premio in palio in termini di punti e titolo ufficiale, Sinner potrebbe essere probabilmente il giocatore più motivato tra i due, visti i suoi recenti trascorsi in questo incontro.

Il tennista di Sesto Pusteria è anche alla ricerca di una buona condizione mentale in vista del finale di stagione che lo vedrà difendere i punti delle ATP Finals vinte un anno fa prima di guidare ancora una volta la squadra italiana a caccia della terza Coppa Davis di fila nella fase finale del “Mondiale a squadre” che quest'anno si giocherà a Bologna.

Sarà una finale da 50 e 50.

Tutto sommato, sebbene questa sia una partita praticamente da fifty-fifty che potrebbe concludersi in entrambi i modi: è giusto dare a Sinner un leggero vantaggio in virtù di quanto avvenuto nella passata annata e delle condizioni di gioco.

L'azzurro ha dovuto affrontare un turno in più ma ai quarti di finale si è sbarazzato piuttosto agevolmente del greco Stefanos Tsitsipas, superato con un periodico 6-3. L'altoatesino ha poi lasciato solo 6 game anche al 24 volte vincitore Slam, il serbo Novak Djokovic, che in semifinale si è arreso 6-4 6-2.

Con lo stesso punteggio, Alcaraz si è aggiudicato l'altra semifinale ai danni dell'americano Taylor Fritz. In un evento che, come ai Giochi Olimpici, assegna anche un premio per il terzo posto saranno gli stessi Frizt e Djokovic a sfidarsi nella finalina di consolazione in programma alle 18 sempre di sabato 18 ottobre. 

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18