Roma-Viktoria Plzen, Gasperini a caccia dei gol perduti
di Matteo Oneto | di Matteo Oneto

Roma, l'Europa League per ripartire
L'Olimpico proverà a spingere la squadra di Gasperini verso quella vittoria che avrebbe doppia valenza: allontanare il ko con l'Inter, e quello con il Lille, e rilanciare le ambizioni di entrare nelle prime otto della classifica di Europa League.
Il Viktoria Plzen non sarà però avversario "tenero", il tecnico ha avvertito tutti: vietato sottovalutare un avversario che ha quattro punti, grazie al pareggio con il Ferencvaros e alla vittoria con il Malmo e punta a essere la mina vagante del torneo.
Rispetto alle ultime uscite, con Inter, Fiorentina e Lille è però questa la gara sulla carta più semplice. Il tecnico giallorosso lo sa bene e schiererà una Roma offensiva per vincere e ritrovare il gol perduto.
La strana Roma di Gasperini
Il tecnico giallorosso, massimo esponente italiano del calcio offensivo, della pressione alta e del gioco spettacolare, ha iniziato in maniera diversa dal solito il suo cammino nella Capitale. La sua Roma è solida, non ha mai incassato più di un gol nella stessa partita e da agosto a oggi in totale è a quota 4 reti al passivo.
La difesa regge, la fase difensiva è ben organizzata in quasi tutti i frangenti, ma a sorpresa è l'attacco a non decollare. Il Gasp fatica a far segnare i centravanti, caso unico nella sua carriera, e non riesce a trovare continuità sotto porta.
C'è un dato che emerge in particolare, solo in due occasioni, contro Verona e Nizza, i capitolini sono riusciti a infilare la palla in rete due volte nella stessa gara. Per questo già da stasera ci sarà più peso in attacco con le più importanti bocche da fuoco in rosa in campo dall'inizio.
Dybala-Soulé, saranno loro i marcatori?
Alle spalle del centravanti ci saranno infatti sia Dybala che Soulé, argentini dalla gran classe e da cui dipendono spesso le fortune della Roma. La Joya rientra dopo l'ennesimo infortunio e va a caccia del gol perduto, in Serie A non segna da nove mesi, in Europa è rimasto fermo alla doppietta con il Porto di febbraio scorso.
Oggi deve essere la sua notte, quella in cui si mette alle spalle i problemi fisici e torna a gonfiare la rete. Il lungo digiuno non sembra interessare troppo i bookmaker che bancano la possibilità che Dybala finisca tra i marcatori a 2.25, quota decisamente bassa.
Al fianco della Joya ci sarà l'unico attaccante che fino adesso ha reso come ci si poteva aspettare, anzi forse ancora di più: Matias Soule. Per lui la quota del gol è a 2,40, ha segnato in due delle ultime quattro gare, è sempre stato titolare e con il gol al Pisa a inizio stagione vola a quota 3, a cui vanno aggiunti gli assist con Lazio e Fiorentina.
Dovbyk e Ferguson riusciranno a sbloccarsi?
Guardando le quote, la più bassa di tutte per i marcatori di stasera è quella di Dovbyk (2.00). L'ucraino dovrebbe ancora vincere il ballottaggio con Ferguson e ha una missione da compiere, allontanare il gol sbagliato con l'Inter e i due rigori falliti con il Lille e tornare a far esultare l'Olimpico.
Se non ce la farà nemmeno stavolta le gerarchie potrebbero cambiare. Ferguson, ancora a secco di reti in stagione, è giovane ma per Gasperini questo non conta. Se si dovesse sbloccare, la sua quota per stasera è 2.25, potrebbe diventare lui il titolare a discapito dell'ex Girona.
Già scelto anche il resto della formazione della Roma che ospiterà il Viktoria Plzen in Europa League, l'unico vero dubbio è a destra con Wesley in vantaggio su Rensch. Per il resto a proteggere Svilar saranno Hermoso, Celik e Mancini, con Tsimikas a sinistra e la coppia centrale di centrocampo formata da Aynaoui e Koné. La carta in più dalla panchina sarà Bailey, pronto a ritagliarsi il suo spazio da adesso in poi, mentre resta ai box il solo Angelino.