Milan-Roma, l'esame di maturità di Allegri e Gasperini

di Matteo Oneto

image Milan-Roma, l'esame di maturità di Allegri e Gasperini
Il gran finale della domenica di Serie A va in scena alle 20,45 a San Siro. Milan e Roma si affrontano per continuare la corsa verso lo Scudetto, obiettivo oggi possibile ma fino a pochi mesi fa impensabile per entrambe

L'impronosticabile sfida Scudetto

Il mondo di rossoneri e giallorossi si è ribaltato nel giro di pochissimo tempo. A maggio il Milan concludeva una stagione ricca di errori che lo sbatteva per la prima volta dopo tantissimo tempo fuori dall'Europa. 

Andando ancora più indietro nel tempo, e tornando a fine 2024, la Roma era ancora più indietro e solo una magia, l'ennesima di Ranieri in carriera, l'ha prima salvata e poi portata addirittura a sognare un posto in Champions League, non arrivato.

Le due società hanno rimesso ordine, a Milano è arrivato Allegri, una certezza assoluto dopo il continuo tourbillon di allenatori, a Roma hanno scelto Gasperini nonostante i dubbi della piazza. 

Allegri-Gasperini, due maghi alla guida

Così stasera Milan-Roma è diventata una sfida Scudetto con i rossoneri che puntano al bersaglio grosso grazie anche al vantaggio di non avere le coppe. Con 18 punti Allegri non può volare in vetta già in serata, ma con una vittoria salirebbe a meno uno dall'attuale capolista, il Napoli. 

Ancora più ghiotta è l'occasione per la Roma che invece vincendo andrebbe a scavalcare i Campioni d'Italia e si prenderebbe il primo posto in solitaria. Un sogno a occhi aperti per un tecnico che solitamente ha bisogno di tempo per creare le proprie squadre e invece è partito fortissimo.   

Inutile dire che il segreto delle due squadre è proprio nella guida tecnica, Allegri e Gasperini sono due decani della panchina, hanno credi tattici diversi ma è innegabile che siano tra i migliori allenatori della Serie A. La lunga esperienza li ha portati a confrontarsi ben 29 volte, con il livornese che ha vinto 13 confronti e il tecnico di Grugliasco soltanto 6, vedremo stasera se la tendenza si confermerà oppure se verrà invertita.

Milan-Roma, il problema dei bomber

Milan Roma Leao Dybala

Due squadre in forma, due gruppi che stanno diventando sempre più forti a cui però mancano i gol. Il Milan ne ha segnato 14, la Roma solo dieci, e all'appello hanno firmato visita i bomber. Allegri sta provando a rilanciare Gimenez ma l'operazione sembra molto difficile, Nkuku non è un centravanti di razza ma stasera potrebbe toccare a lui con vicino l'unica bocca da fuoco rimasta, Leao, visto che Pulisic è ai box insieme ai compagni Rabiot e Jashari.

Stesso discorso per la Roma che ha ritrovato Dybala, sta riuscendo a far esplodere tutto il grande talento di Soulé, ma ha in Dovbyk l'unica grande scommessa persa della stagione. Stasera mancherà Ferguson per infortunio, ed è probabile che Gasperini scelga il tridente leggero Dybala, Soulé, Pellegrini, puntando tutto sulla qualità e non su chili e centimetri, una rivoluzione per chi ha sempre fatto segnare caterve di gol ai propri numeri 9.

Milan-Roma gratis in tv, le probabili formazioni

Decisi o quasi gli attacchi, non ci sono molti dubbi da sciogliere alla vigilia. Allegri ha problemi a centrocampo con l'allievo Rabiot ai box e sostituto da Fofana al fianco di Modric e Loftus-Cheek. In difesa Tomori è in dubbio e così si scalda De Winter che completerà il reparto insieme a Gabbia e Pavlovic. Gli esterni saranno presidiati da Saelemaekers e Bartesaghi. 

Già fatto anche l'undici giallorosso con l'ormai classico 3-4-2-1 in cui davanti a Svilar si piazzano Hermoso, Mancini e N'Dicka, la difesa meno battuta del campionato. In mediana El Aynaoui e Koné dovrebbero vincere la concorrenza di Cristante, a correre lunghe le linee laterali saranno Wesley e Celik.

L'importanza della gara è sotto gli occhi di tutti, anche di DAZN che infatti ha deciso per la prima volta in stagione di trasmettere la partita in diretta tv e in streaming gratis, tutti potranno vedere un match che può valere la testa della classifica.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18