Laver Cup: chi vincerà l'edizione 2025 del torneo di tennis?

da Valeria Rudmann

image Laver Cup: chi vincerà l'edizione 2025 del torneo di tennis?
Venerdì 19 settembre prenderà il via l'ottava edizione della Laver Cup, una competizione che vedrà sfidarsi per tre giorni il Team Europa e il resto del mondo. A San Francisco saranno presenti grandi nomi, tra cui Carlos Alcaraz e Alexander Zverev per l'Europa, Taylor Fritz e Alex De Minaur per il resto del mondo. Chi vincerà l'edizione 2025?

Laver Cup 2025: l'Europa alla ricerca del sesto titolo

Dopo meno di due settimane dagli US Open, che hanno scandito i nostri pronostici tennis, alcuni dei migliori giocatori del circuito saranno presenti a San Francisco per disputare la Laver Cup.

Quest'anno la squadra europea sfoggerà due dei tre migliori giocatori al mondo: Carlos Alcaraz e Alexander Zverev. I 6 giocatori a disposizione di Yannick Noah, capitano del Team Europe, fanno parte dei primi 25 al mondo e renderanno il Team Europe il grande favorito di questa edizione 2025 per conquistare il sesto titolo in questa competizione dopo quelli del 2017, 2018, 2019, 2021 e 2024.

Attenzione però a non sottovalutare il resto del mondo, che sarà sostenuto dal pubblico californiano. Quattro giocatori americani saranno a San Francisco per difendere il Team World con Taylor Fritz, Alex Michelsen, Reilly Opelka e Jenson Brooksby.

Se sulla carta la squadra del resto del mondo sembra partire con un leggero svantaggio, il Team World avrà comunque diversi assi nella manica con Taylor Fritz, ovviamente, ma anche Alex De Minaur. Tuttavia, il Team World di Andre Agassi dovrà necessariamente compiere imprese straordinarie in California se vuole ottenere la vittoria nella Laver Cup 2025.

La formazione delle squadre: Team Europe vs Team World

Sebbene diversi nomi siano assenti nella Laver Cup 2025 per infortunio, scelta o riposo, entrambe le squadre avranno tanti nomi di rilievo con Yannick Noah e Andre Agassi come capitani:

Team Europe:

  • Carlos Alcaraz (n°1)
  • Alexander Zverev (n°3)
  • Holger Rune (n°11)
  • Casper Ruud (n°12)
  • Jakub Mensik (n°17)
  • Tomas Machac (n°22)
  • Flavio Cobolli (n°25)

Capitano: Yannick Noah

Team World:

  • Talyor Fritz (n°5)
  • Alex De Minaur (n°8)
  • Francisco Cerundolo (n°21)
  • Alex Michelsen (n°32)
  • Joao Fonseca (n°42)
  • Reilly Opelka (n°62)
  • Jenson Brooksby (n°86)

Capitano: Andre Agassi

Laver Cup: programma e funzionamento

Le due squadre si affronteranno per tre giorni seguendo alcune regole. Ogni giocatore presente nella rosa delle due squadre dovrà disputare almeno una partita di singolo il venerdì o il sabato, con un massimo di 2 partite disputate per giocatore. Per il doppio, almeno 4 dei 6 giocatori dovranno essere schierati in campo. Gli incontri si disputeranno al meglio dei due set vincenti, mentre l'eventuale terzo set sarà giocato con un super tie-break fino a 10 punti.

  • Venerdì 19 settembre: due singolari nel pomeriggio, un singolo e poi un doppio in serata.
  • Sabato 20 settembre: due singolari nel pomeriggio, un singolo e poi un doppio in serata.
  • Domenica 21 settembre: un doppio in apertura, poi tre singolari (se necessario).

L'Europa favorita sulla carta

Vincitrice lo scorso anno a Berlino, la squadra europea ha tutte le carte in regola per difendere il titolo. Con due giocatori tra i primi tre del ranking mondiale, Carlos Alcaraz e Alexander Zverev, ma anche giocatori che sono stati a lungo nella top 10 come Holger Rune e Casper Ruud, la squadra europea sembra superiore alla squadra mondiale, con un'ampia scelta di possibilità per Yannick Noah. Nel team Europe, inoltre, a rappresentare i colori dell'Italia ci sarà Flavio Cobolli.

Se il resto del mondo può contare su Taylor Fritz e Alex De Minaur, il resto della squadra è di un livello inferiore a quello europeo. Il nostro pronostico per il vincitore della Laver Cup 2025 si orienta verso un nuovo trionfo del Team Europe!

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18