Italia-Estonia: 3 scommesse da provare per i Mondiali
da Matteo Oneto

La trappola Estonia per la prima di Gattuso
Non tutto è perduto ovviamente, ma la Nazionale rischia grosso e non partecipare alla terza rassegna iridata di fila sarebbe una tragedia sportiva, una macchia per tutto il mondo del pallone azzurro. Gattuso è stato chiamato al posto di uno Spalletti confuso e sconfitto dalla Norvegia 3-0.
L'ex Commissario Tecnico, già esautorato, ha concluso la corsa sulla panchina dell'Italia con la vittoria 2-0 con la Moldavia che consegna alla Nazionale il terzo posto nel girone a meno tre da Israele con una partita da recuperare, e a meno 9 dalla Norvegia, prima del girone e vicina alla qualificazione al Mondiale.
Gli azzurri devono vincere tutte le partite, compresa quella con i norvegesi al ritorno e sperare nella differenza reti dove adesso hanno un saldo di -1 contro il +11 degli scandinavi. Il primo posto è quasi una chimera, il secondo regala la chance dei playoff, un tabù da spezzare per l'Italia.
Italia-Estonia, vincere non basta
Non è questo, ovviamente il momento dei calcoli. Gattuso deve subito dimostrare di aver dato un'identità alla squadra e soprattutto deve vincere. A Bergamo, con lo stadio tutto esaurito, non si può sbagliare e l'Estonia, reduce da tre sconfitte in quattro partite, potrebbe essere l'avversario giusto per partire con il piede giusto.
La vittoria azzurra non è in discussione, le quote dell'1 sono intorno all'1.07 mentre il 2 è bancato 25 volte la posta. Il successo però non può bastare agli azzurri, così il consiglio è quello di abbinare in combo l'Over 3.5 (almeno quattro gol nel match) a 1.55. Gli estoni hanno incassato 8 gol in quattro partite, Gattuso sa che quello è il punto debole e per questo dovrebbe partire con un modulo molto offensivo.
La formazione dovrebbe vedere in campo dal primo minuto in un 4-4-2 molto offensivo due esterni come Zaccagni e Politano e soprattutto il doppio centravanti Kean-Retegui.
Le scommesse marcatori su Italia-Estonia
E proprio dal duetto offensivo il nuovo Commissario Tecnico vuole i gol che possano far ripartire la Nazionale. Il centravanti della Fiorentina è il prescelto anche dei bookmaker con quota per un suo gol di 1.55, che sale a 3.60 se dovesse essere lui il primo marcatore della partita. Al momento è Kean l'uomo gol migliore di tutta Italia e contro la debole Estonia dovrebbe riuscire a regalarsi la prima gioia stagionale.
Quota identica per Mateo Retegui (1.55), il passaggio in Arabia Saudita non gli ha fatto perdere la Nazionale, ma proprio in azzurro dovrà dimostrare di poter essere ancora competitivo. In due gare con l'Al Qadisiya ha segnato due reti, un bel biglietto da visita in vista della prossima gara.
"L'Italia non è mai stata una squadra da goleade" ha dichiarato mettendo le mani avanti Gattuso, ma è ovvio che la situazione impone di dover segnare e anche tanto, per questo vanno tenute in considerazioni le quote marcatore dei due esterni Politano (2.50) e Zaccagni (2.00), i grimaldelli con cui sfondare la difesa avversaria, e anche quelle di Tonali (3.75) e Barella (3.25) che partendo da dietro potrebbero essere l'arma in più.
Difesa sotto esame, l'Estonia riuscirà a segnare
E l'Estonia? La formazione è povera di talento, ma è combattiva e nelle prime quattro giornate ha segnato 5 reti rimanendo all'asciutto solo contro la Norvegia. La difesa azzurra cambierà forma, si passerà alla linea a quattro con meccanismi tutti da decifrare. Così un'altra quota da non dimenticare è quella del Gol (segnano entrambe le squadre) a 2.60.
Gli azzurri schiereranno Bastoni e Calafiori coppia centrale, una prima volta per due giocatori che in fase difensiva non sono sempre perfetti, insieme a loro a sinistra giocherà Dimarco che se attaccato va spesso in difficoltà. Non è un caso se l'Italia ha incassato undici reti nelle ultime cinque partite giocate. Inoltre Donnarumma non gioca una partita ufficiale da due mesi. La speranza dell'Italia, di Gattuso e dei tifosi è che il gol avversario possa arrivare dopo aver già chiuso la pratica.