Inter-Milan, il gioco delle coppie che può decidere il derby

di Matteo Oneto

image Inter-Milan, il gioco delle coppie che può decidere il derby
Milano si ferma, stasera alle 20,45 c'è il derby tra l'Inter di Chivu e il Milan di Allegri, una partita di duelli, chi li vincerà si porterà a casa il primo derby della stagione

Chivu-Allegri, due scommesse vinte

Ci sono serate che possono cambiare la stagione, una di queste è quella del derby. A Milano lo sanno bene tutti, i tifosi che oggi lanciano la sfida nella storia sfondando con il loro entusiasmo gli 8 milioni di incasso, un record assoluto e gli allenatori che hanno sorriso per tutte le rispettive conferenze stampa in modo da allentare la tensione, ma sanno benissimo che in gioco c'è molto più dei tre punti. 

Inter-Milan è tornata a essere sfida Scudetto grazie alle scommesse vinte dalle due società. Chivu non doveva essere pronto e invece ha costruito la sua Inter sulla scia di quella di Inzaghi, dandogli però più coraggio. Così si scopre che nelle ultime dodici partite ne ha vinte undici, per la consacrazione gli manca solo il successo in uno scontro diretto. 

I rossoneri, dopo il disastro dell'anno scorso, hanno chiamato Massimiliano Allegri, il "difensivista bollito" etichettato così a Torino dove oggi, dopo due anni di fallimenti, forse lo rimpiangono, anche se non lo possono dire apertamente. Il suo Milan ha perso una sola gara in campionato, ad agosto, e oggi è con pieno merito sui vagoni del treno Scudetto. 

Inter-Milan, le ultime notizie sulle formazioni

La sfida in panchina è lanciata e nel gioco delle coppie del derby è di grande importanza. Chivu non ha ancora sciolto tutti i dubbi di formazione, le assenze di Mkhitaryan e Dumfries verranno coperte da Zielinski e Carlos Augusto in vantaggio su Sucic e Luis Henrique, mentre nel cuore della difesa Bisseck sostituirà Acerbi. 

Tre ballottaggi da sciogliere in casa Inter, mentre Allegri ha ormai disegnato il suo Milan, in cui l'unico assente è Gimenez, con il ritorno di Tomori in difesa e la scelta di Bartesaghi a destra al posto del deludente Estupinan. Per il resto esordio per la coppia Pulisic-Leao in attacco, e centrocampo con Rabiot, Modric e Fofana, un concentrato di classe, fisicità e concretezza. 

Il doppio 3-5-2 rischia di soffocare il match, dovrà quindi essere bravo l'arbitro Sozza a non trascinare la sfida in una battaglia di soli falli. Il fischietto è già nella storia è infatti primo milanese a condurre il derby della sua città.

I duelli del derby

Calhanoglu e Modric fari di Inter e Milan

Con le squadre sistemate a specchio e la posta in palio così alta decisivo saranno i singoli duelli. Le speranze di vittoria delle due squadre non possono che essere riposte nelle coppie offensive, con la rodatissima ThuLa a sfidare i velocisti Leao-Pulisic. Lautaro è in grande forma (3 gol nelle ultime 3 gare), il portoghese ha imparato l'arte della concretezza (4 reti tra ottobre e novembre), mentre i compagni di reparto tornano dai rispettivi infortuni con la voglia di essere subito protagonisti. 

La sfida dei duelli non sarà solo in attacco, nel cuore della mediana i "cervelli" Modric e Calhanoglu dovranno guidare la manovra. Il croato è un'altra scommessa vinta dal Milan, il turco è da sempre il centro nevralgico interista, dai loro piedi passano le chance di vittoria delle due squadre.

E poi ci sono i gregari, non meno importanti, con il duello Rabiot-Barela tutto corsa e inserimenti, quello tra Saelemaekers e Dimarco che può aprire la partita sugli esterni e ancora quello in porta con Sommer a doversi fare perdonare qualche errore e Maignan tornato grande. 

Precedenti in equilibrio

La domanda da un milione di dollari è sempre la stessa? Chi vincerà il derby? Quasi impossibile il e non potrà dare una grossa mano alle previsioni anche la storia del match. 

Stasera va in scena il derby numero 245 della storia e i precedenti sono quasi in equilibrio con 91 vittorie nerazzurre, 82 rossonere e 71 pareggi, anche se recentemente la gara si è "spaccata", l'Inter non ha mai vinto nelle ultime cinque ma subito prima si era portato a casa sei stracittadine di fila.

Un digiuno da spezzare, una striscia positiva da continuare, il primo derby tra Chivu e Allegri sta per iniziare, Milano aspetta con ansia le 20,45 quando il pallone inizierà a rotolare sul manto di San Siro. 

Le previsioni sulla Serie A

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18