L'Italia vincerà la Coppa Davis?

di Matteo Oneto

image L'Italia vincerà la Coppa Davis?
Oggi a Bologna a partire dalle 15 l'Italia sfida la Spagna nella finale di Coppa Davis, gli azzurri cercano il tris e sono favoriti mentre gli iberici non vincono la competizione del 2019

Le stelle stanno a guardare

La Coppa Davis arriva così al suo scontro finale, prevedibile per quello che riguarda l'Italia, tra le favorite fin dall'inizio, meno per la Spagna che invece ha superato gli ostacoli partendo sempre da una posizione iniziale di svantaggio. 

Il percorso azzurro è stato netto ed esaltante, 2-0 all'Austria e 2-0 anche al Belgio con l'impresa di Cobolli su Bergs che rimarrà nella storia del tennis del nostro paese. Più complicato il percorso spagnolo con il doppio 2-1 su Repubblica Ceca e Germania. 

Oggi si deciderà chi salirà sul tetto del mondo, chi vincerà esulterà, chi perderà recriminerà anche per le assenze. A Bologna infatti mancano non solo i due migliori tennisti del mondo, Sinner ed Alcaraz, ma anche in secondi migliori singolaristi delle due Nazionali, Musetti e David Fokina. 

Il programma di Italia-Spagna

Cobolli oggi in campo nella finale di Coppa Davis

Poco importa, vestire la maglia del proprio Paese può trasformare e così persino un Berrettini in grande difficoltà torna a ruggire. Il martello di Volandri ha battuto Rodionov 2-0 e poi si è ripetuto ancora più agevolmente con Collignon, oggi alle 15  se la vedrà con Pablo Carreno Busta, numero 8 del mondo nel primo singolare. L'iberico a Bologna ha perso la prima partita e vinto la seconda, ma sa far male a Matteo, i precedenti sono infatti sull'1-1.

A seguire sarà il turno di Cobolli che dopo l'esordio con successo facile su Misolic, ha vinto la maratona con Bergs entusiasmando. Il romano è in forma smagliante e giocherà contro Munar, 36esimo del ranking, e capace ieri di mettere in seria difficoltà Zverev. I precedenti dicono 1-0 a favore dello spagnolo, ma questo Cobolli sembra francamente in vantaggio alla vigilia. 

La grande incognita dell'Italia è nel doppio, non tanto per la qualità del duo Bolelli-Vavassori, una coppia forte, assortita e sicuramente tra le più forti del mondo, ma per il loro mancato utilizzo fino a questo momento. L'Italia ha vinto sempre 2-0, mentre la Spagna ha vinto entrambi gli scontri proprio grazie alla coppia Granollers/Martinez.

Il pronostico della finale di Coppa Davis

L'Italia parte con il favore nel pronostico Italia-Spagna finale di Coppa Davis. Gli azzurri vanno a caccia della terza vittoria di fila dopo quelle dei due anni passati a Malaga, il pubblico di Bologna sarà un fattore e per i bookamker il successo azzurro è molto probabile con quota tra l'1.30 e l'1.40. Più basse le chance della Spagna con quota a 2.75.

L'ideale sarebbe chiudere il match con i due singolari e il primo punto sembra essere assicurato con Matteo Berrettini in vantaggio su Carreno Busta, la sua vittoria è a 1.38, quella dell'avversario vale addirittura 3 volte la posta. Equilibrio assoluto negli altri due match, sia le quote vittoria di Cobolli-Munar sia quella dell'eventuale doppio sono a 1.90 per ognuno. 

L'impresa è quindi possibile, il tennis italiano non ha mai vissuto un momento così felice e oggi tutto il Paese potrà seguire gli azzurri grazie alla diretta tv in chiaro sia su Rai 1 che Supertennis, e in streaming attraverso i canali delle due emittenti. Il tetto del mondo del tennis sarà ancora azzurro? Non resta che attendere le 15.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18