Europei femminili di calcio: chi vincerà la finale?

da Valeria Rudmann

image Europei femminili di calcio: chi vincerà la finale?
Dopo la cocente eliminazione dell'Italia in semifinale, gli Europei arrivano all'ultimo atto del torneo che vedrà le campionesse in carica dell'Inghilterra sfidare la Spagna della pallone d'oro Aitana Bonmatí. Chi riuscirà a sollevare il trofeo iridato nel cielo di Basilea?

Un'indomabile Inghilterra vs una Spagna spumeggiante

Due anni dopo l'ultima finale mondiale, Inghilterra e Spagna tornano ad affrontarsi nell'ultimo atto dei Campionati Europei di calcio femminile. A Sydney nel 2023 vinsero le iberiche, domenica alle 18 a Basilea le leonesse d'oltre manica proveranno a bissare il titolo continentale vinto a Wembley nel 2022.

Le due squadre erano tra le favorite dei pronostici Europei dei nostri esperti quando circa un mese fa è iniziata la rassegna in terra elvetica e sono arrivate in fondo in maniera diversa, mettendo in campo le proprie caratteristiche e se una, la squadra biancorossa ha gettato il cuore oltre l'ostacolo ben più di una volta, l'altra ha sempre vinto, spesso in scioltezza.

Il percorso di Spagna e Inghilterra verso la finale degli Europei femminili

Le spagnole nel girone hanno regalato spettacolo, passeggiando sul Portogallo (5-0), ripetendosi con il Belgio (6-2) e poi battendo con un ottimo secondo tempo l'Italia (3-1). Attacco atomico, gioco fluido e talento da stropicciarsi gli occhi hanno subito posto i fari sulle Furie Rosse che forse hanno un po' subito tutta questa attenzione. Quando infatti è arrivata la fase a eliminazione diretta tutto è diventato più difficile, anche contro la piccola Svizzera.

Ai quarti la Spagna ha vinto solo 2-0 contro forse la peggiore delle squadre rimaste in gioco. Il primo vero test probante è quindi stata la semifinale contro la Germania, big in crisi che ha lottato fino al minuto 113. Alla fine le iberiche l'hanno spuntata, dimostrando a tutti che oltre alla tecnica c'è di più. La rete decisiva di Bonmatí poche settimane dopo la meningite è già la storia più bella di questi Europei.

Non è stata una rassegna per deboli di cuore quella dell'Inghilterra. Le campionesse in carica hanno perso all'esordio con la Francia 2-1, poi hanno superato Galles e Paesi Bassi 6-1 e 4-0. Quel primo ko però aveva fatto pensare a qualcuno che il bis sarebbe stato impossibile e dopo il primo tempo con la Svezia, terminato 0-2, i detrattori sembravano poter aver vita facile.

Le inglesi, sicuramente poco brillanti, hanno però risposto mostrando che spesso il cuore nello sport fa la differenza. La sfida con le scandinave è stata prima recuperata e poi mandata ai rigori, quella successiva con l'Italia è stata riacciuffata al 96' e vinta al 119' grazie a un rigore quantomeno dubbio. Non sono mancate le polemiche per un arbitraggio abbastanza a senso unico, ma le Leonesse hanno dimostrato di avere una gran tecnica e piede e contro la Spagna venderanno cara la pelle.

Scommesse marcatori su Inghilterra-Spagna

Gonzalez Spagna femminile

Fortuna? Possibile, ma due rimonte di questo tipo nel giro di cinque giorni non possono essere solo frutto della buona sorte, e la Spagna dovrebbe preoccuparsene. Le iberiche partono favorite nel pronostico della vigilia, con quota intorno all'1,75, mentre quella della vittoria inglese è oltre le quattro volte e mezzo la posta. I bookmaker vedono "rosso" quindi per la vittoria della finale ma capire che partita sarà è molto più difficile. Alcuni indicatori utili per sapere se sarà spettacolo oppure la gara sarà bloccata sono in perfetta parità, l'Over 2.5 è bancato a 1.85 come l'Under 2.5, il Gol e il No Gol sono entrambi a 1.83. 

Una finale è imprevedibile per definizione, l'Inghilterra è squadra "pazza" e lo ha dimostrato, la Spagna sembra più forte ma non così tanto da poter dominare. Più facile potrebbe essere intuire chi sarà decisiva in finale, nella Spagna potrebbe entrare nel tabellino dei marcatori Esther González (quota 2.65) capocannoniere del torneo con 4 gol ma ancora a secco nella fase a eliminazione diretta. Magari la favola di Bonmatí non è ancora finita e sarà lei a decidere la sfida, ipotesi che vale più di 3 volte e mezza la posta.

Dall'altra parte della barricata attenzioni tutte sulla donna da un milione di sterline all'anno, Alessia Russo già in rete due volte nel torneo e quotata a 4.25 come marcatrice. Infine c'è lei, il bomber che non ti aspetti, l'arma segreta dell'Inghilterra: Michelle Agyemang, è lei che entrando dalla panchina ha ripreso Svezia e Italia, chissà che questa volta non possa mettere la firma sul gol decisivo, con quota a 4.75.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18