Turno preliminare di Coppa Italia: 4 marcatori da giocare

da Matteo Oneto

image Turno preliminare di Coppa Italia: 4 marcatori da giocare
Scatta ufficialmente sabato 9 e domenica 10 agosto la stagione del calcio italiano, le prime partite saranno le quattro del turno preliminare di Coppa Italia con in campo squadre di Serie B e Serie C. Chi saranno i primi marcatori della competizione?

Coppa Italia in campo per il turno preliminare

Prende il via sabato 9 agosto alle 20,30 la Coppa Italia 2025/2026 con la sfida tra Entella e Ternana. Sarà la prima gara del turno preliminare che si concluderà con altri tre match il giorno successivo. Chi vince passa il turno ed entra nel tabellone principale della competizione pronto a prendere il via tra il 15 e il 18 agosto con l'ingresso delle prime squadre di Serie A, tra cui il nuovo Milan di Massimiliano Allegri. La strada verso il titolo sarà lunga, a dicembre entreranno dagli ottavi le big del massimo campionato che puntano dritte alla finale del 13 maggio.

Entella-Ternana: liguri favoriti, umbri nel caos

La Coppa Italia scatterà quindi dal Comunale di Chiavari dove l'Entella, neopromossa in Serie B, sfiderà la Ternana. Le due squadre sono state protagoniste nel lungo duello promozione l'anno scorso ma in pochi mesi tutto è cambiato. I liguri per il ritorno in cadetteria hanno sostituito l' allenatore, passando da Gallo a Chiappella e stanno operando un mercato oculato con Benali colpo di esperienza e altre due pedine da acquistare nelle prossime settimane, tra cui un attaccante. 

I Diavoli Neri sono favoriti nel pronostico per la vittoria non solo per la differenza di categoria, ma anche per la situazione che stanno vivendo le Fere. La società non può garantire un futuro solido alla squadra che partirà con alcuni punti di penalizzazione in campionato. Liverani è riuscito a convincere buona parte del gruppo a restare, ma gli allenamenti sono iniziati in ritardo e le risorse per il mercato sono poche. La Ternana rischia di essere una vittima sacrificale, l'Entella non si farà sfuggire l'occasione, ma chi segnerà i primi gol della stagione italiana? L'indiziato numero uno è il talento di casa Guiu, ma attenzione anche agli inserimenti di Franzoni, una delle armi segrete della promozione.

Padova-Vicenza, torna il lungo duello veneto

Molto più equilibrata sulla carta sarà Padova-Vicenza di domenica alle 19,30. Le due squadre si sono sfidate per tutto lo scorso campionato, alla fine l'hanno spuntata i biancoscudati che sono saliti in Serie B. Per prepararsi alla categoria la dirigenza ha deciso si puntare su calciatori di esperienza e con nomi roboanti, come quello del Papu Gomez (assente per la sfida di Coppa Italia), oppure i veterani Barreca, Gighlione e Baselli. 

Dall'altra parte della barricata ci sarà il Vicenza che ha un progetto solido alle spalle e vuole a tutti i costi la promozione. Per questo ha scelto Gallo per la panchina, autore l'anno scorso della risalita dell'Entella. La partita sarà una battaglia, come sempre negli ultimi anni, in cui una sola rete potrà farà la differenza. Sarà un match anche tra attaccanti con Bortolussi e Morra probabili marcatori da una parte e dall'altra e Spagnoli pronto ad essere la mina vagante.

Avellino-Audace Cerignola, Lescano sotto i riflettori

Coppa Italia marcatori Lescano

Domenica alle 20,30 tornano a sfidarsi Avellino e Audace Cerignola, due delle grandi protagoniste del girone C di Serie C della passata stagione. I Lupi sono riusciti a strappare il primo posto grazie a una formidabile accelerata finale con 9 vittorie di fila e lo sprint promozione. Gli avversari sono sempre stati in zona playoff, ma una volta arrivati alle sfide decisive non sono riusciti a imporsi uscendo di scena sul più bello. 

I campani puntano forte sul gruppo per la salvezza in cadetteria, hanno confermato tutti e aggiungeranno al proprio attacco Tutino, dopo il 9 agosto. L'ex Samp sarà l'uomo di fantasia per innescare bomber Facundo Lescano. L'argentino è pronto a entrare nel tabellino dei marcatori già domenica sera, poi si giocherà la grande occasione della sua carriera. Dopo sei stagioni di fila in doppia cifra in Serie C, con l'exploit da 21 gol della passata annata, ora per lui arriva il confronto con la Serie B. 

Pescara-Rimini, Delfino sul velluto all'Adriatico?

La quarta sfida del preliminare di Coppa Italia di domenica alle 20,30 sarà il match dell'Adriatico in cui il Pescara non dovrebbe avere difficoltà a battere il Rimini. Gli ospiti hanno appena cambiato proprietà, sono riusciti a evitare penalizzazioni, ma la loro stagione non è ancora iniziata, niente mercato, niente amichevoli e il nuovo allenatore Pietro Braglia nominato solo quattro giorni prima del match d'esordio. 

Gli abruzzesi invece dopo la promozione in Serie B viaggiano sulle ali dell'entusiasmo. Il nuovo tecnico è Vivarini, una sicurezza per la categoria, la squadra non è cambiata più di tanto rispetto alla passata stagione e ha la solita impronta offensiva e divertente. Difficile scegliere un marcatore per questa gara, il Delfino l'anno scorso è stata una cooperativa del gol e con Vivarini con cambierà, così attenzione soprattutto agli uomini di qualità con Meazzi e Merola su tutti. 

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18