Contro il Belgio per raggiungere la terza finale di Coppa Davis!

di Valeria Rudmann | di Valeria Rudmann

image Contro il Belgio per raggiungere la terza finale di Coppa Davis!
L'Italia è in semifinale di Coppa Davis per il quarto anno consecutivo. Il suo tentativo di vincere il terzo titolo consecutivo è partito alla grande con un successo per 2-0 sull'Austria ai quarti di finale. Adesso solo il Belgio separa gli azzurri dalla finale del torneo!

Cobolli in forma super contro l'Austria

Tornati a giocare davanti ai propri tifosi, dopo aver vinto gli ultimi due titoli a Malaga, gli azzurri hanno potuto contare sul supporto della SuperTennis Arena di Bologna e non hanno lasciato neanche un set ai rivali capitanati da Jurgen Meltzer. Matteo Berrettini ha battuto Jurij Rodionov con il punteggio di 6-3 7-6(4) prima che Flavio Cobolli si aggiudicasse la netta vittoria per 6-1 6-3 contro Filip Misolic.

La striscia vincente dell'Italia in Coppa Davis è ora salita a 12 e la squadra di capitan Filippo Volandri affronterà il Belgio nella semifinale di oggi, venerdì 21 novembre 2025, in programma alle ore 16:00 e trasmessa in diretta su Rai 1. Se non si è davanti alla tv si potrà seguire la semifinale degli azzurri sul nostro Live score tennis gratuito che riporta gratuitamente i risultati in diretta delle partite di oggi.

Cosa dicono i bookmaker

L'Italia parte favorita secondo i siti di scommesse anche in vista del duello con i “Diavoli Rossi” guidati in panchina da Steve Darcis. E può contare su un ritrovato Matteo Berrettini che del gruppo azzurro impegnato in queste finali è solamente il terzo in ordine di classifica dietro a Flavio Cobolli e Lorenzo Sonego, ma è di fatto il leader indiscusso grazie a una navigata esperienza che nel 2024 gli aveva permesso di vincere tutte e sei le sue partite in Davis e trascinare l'Italia insieme a Jannik Sinner al secondo titolo consecutivo.

All'esordio bolognese, Berrettini ha mantenuto la fiducia riposta in lui vincendo in due set, anche se i due parziali non avrebbero potuto essere più diversi in termini di tensione: il romano ha salvato con un ace l'unica palla break che ha concesso nel set iniziale mentre nel secondo set, sospeso da una lunga interruzione a causa di problemi con l'illuminazione, i giocatori si sono scambiati i break prima che Berrettini si ritrovasse sotto di 0-40 al servizio e con tre set point da difendere sul 4-5.

L'ex numero 6 del mondo ha salvato la situazione ed è poi andato a chiudere al tie-break. Mantenendo il servizio da 0-40 sotto nel primo set e strappando il servizio da 40-0 sotto nel secondo. Cobolli si è invece rifiutato di abbassare la guardia e di consentire a Misolic di rientrare in partita e in meno di un'ora ha chiuso la pratica. 

Le statistiche contro i belgi

Come detto, sulla strada dell'Italia c'è ora un Belgio che a sorpresa nella prima giornata delle finali alla SuperTennis Arena aveva strapazzato la più quotata Francia. I belgi tornano a giocare una semifinale di Davis per la prima volta dal 2017.

Nel quarto contro i francesi, Zizou Bergs ha conquistato il punto decisivo con un'impressionante vittoria per 6-3 7-6(4) su Arthur Rinderknech dopo che Raphael Collignon aveva iniziato con il piede giusto grazie a una scintillante vittoria in rimonta su Corentin Moutet per 2-6 7-5 7-5.

Il Belgio si era guadagnato un posto per la finale a otto di Bologna con una straordinaria vittoria per 3-2 in trasferta in Australia durante le qualificazioni di settembre e ha dunque eliminato la seconda squadra di fila che aveva vinto il titolo. Ipotizzando che le due squadre schierino gli stessi giocatori in singolare, il bilancio dei testa a testa tra Cobolli e Bergs è di 1-1, con il belga che ha vinto l'unico precedente indoor proprio in Coppa Davis e proprio a Bologna un anno fa nella fase a gironi, mentre Berrettini non ha mai affrontato Collignon in passato.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18