Champions League: chi si qualifica al secondo turno?

da Valeria Rudmann | da Valeria Rudmann

image Champions League: chi si qualifica al secondo turno?
La massima competizione europea è ripartita la settimana scorsa e sono in arrivo i primi verdetti ed eliminazioni: ecco le 14 sfide in programma tra martedì e mercoledì che decreteranno le prime squadre eliminate dal torneo per club più prestigioso d'Europa.

Champions League, le gare di ritorno del primo turno: il programma completo

La Champions League è tornata con le partite del primo turno delle qualificazioni. La settimana scorsa sono andate in scena le gare d’andata del primo spareggio della massima competizione UEFA e tra martedì e mercoledì ci saranno quelle di ritorno. Il torneo riparte più agguerrito che mai dopo il successo del Paris-Saint Germain di circa due mesi fa a Monaco di Baviera.

Nell’edizione 2025/2026 l’atto conclusivo di giocherà alla Puskas Arena di Budapest, ma è presto per pensarci perché deve ancora concludersi il primo turno di qualificazione che dà il via a una lunga serie di scontri diretti, tra fase di qualificazione e playoff. Andiamo allora a vedere tutti i match in programma tra martedì e mercoledì.

+ previsioni sulle partite di Champions

Le partite di martedì 15/7

Martedì 15 luglio si giocano ben 12 delle 14 partite e ad aprire le danze alle 17.00 c’è la sfida tra Kairat Almaty e Olympic Ljubljana, che all’andata hanno pareggiato per 1-1. Alle 17.30 il Lincoln ospita il Vikingur e si riparte dal 3-2 a favore della squadra di Gibilterra. Quattro gare alle 19, con gli svedesi del Malmoe chiamati a completare l’opera dopo il 3-1 all’andata sui georgiani dell’Iberia 1999. Allo stesso orario i lituani dello Zalgiris fanno visita all’Hamrun, club di Malta, dopo aver già vinto 2-0 in casa.

I moldavi del Milsami proveranno a ribaltare l’1-0 subito sul campo dei finlandesi del KuPS ee ribaltare i pronostici Champions, mentre i lettoni dell’RFS hanno un gol di vantaggio e il fattore campo nel secondo match contro gli estoni del Levadia. Alle ore 20 i kosovari del Drita sono ospiti dei lussemburghesi del Differdange e proveranno a difendere il minimo vantaggio ottenuto la settimana scorsa. Era finita a reti bianche fra Shkendija e TNS, che si giocano ora la qualificazione sul campo dei macedoni.

La Steaua Bucarest è reduce dall’1-3 rifilato all’Inter Escaldes e attende ora il club di Andorra per chiudere ogni discorso. Alle 21 gli islandesi del Breidablik tentano la rimonta sugli albanesi dell’Egnatia dopo lo 0-1 dell’andata, provando a sfruttare la spinta del proprio pubblico. La stessa cosa proveranno a fare i montenegrini del Buducnost contro gli armeni del Noah. Per chiudere, lo Zrinjski ospita la Virtus di San Marino dopo aver già vinto di due reti nel primo confronto.

  • Kairat Almaty - Olympic Ljubljana (ore 17)
  • Lincoln - Vikingur (ore 17.30)
  • Milsami - KuPS (ore 19)
  • Malmö- Iberia 1999 (ore 19)
  • Hamrun - Zalgiris (ore 19)
  • RFS - Levadia (ore 19)
  • Differdange - Drita (ore 20)
  • Shkendija - TNS (ore 20)
  • Inter Escaldes - Steaua Bucarest (20.30)
  • Breidablik - Egnatia (ore 21)
  • Buducnost - Noah (ore 21)
  • Zrinjski - Virtus (ore 21)

Le partite di mercoledì 16/7

Le ultime due partite di ritorno del primo turno di qualificazione di Champions League vanno invece in scena mercoledì 16 luglio e si giocano entrambe alle ore 20.45. I bielorussi della Dinamo Minsk ospitano i bulgari del Ludogorets al Mezokovesdi Varosi Stadion con l’obiettivo di recuperare la rete di svantaggio subita all’andata. L’altro confronto è quello che vede opposti tra lo Shelbourne, formazione irlandese, e il Linfield, squadra dell’Irlanda del Nord. All’andata lo Shelbourne si è imposto di misura a domicilio e ora deve rimanere imbattuto per passare il turno

  • Ludogorets - Dinamo Minsk (ore 20.45)
  • Linfield - Shelbourne (ore 20.45)

Champions League, le favorite per il passaggio del turno

Tutto è ancora aperto praticamente in ognuno di questi doppi confronti. I kazaki del Kairat Almaty sono leggermente favoriti sull’Olympic Ljubljana ma solo per il fattore campo. Il Lincoln ha più chance di passare il turno rispetto Vikingur per via del vantaggio e del match casalingo. Il KuPS parte di poco avanti sulla carta contro il Milsami e il gol di vantaggio fa la differenza.

Sono dati quasi per scontati i successi e le qualificazioni di Malmo e RFS, rispettivamente su Iberia 1999 e Levadia, così come quello dello lo Zrinjski sulla Virtus e della Steaua Bucarest sull’Inter Escaldes. Ci si attende una rimonta da parte del Breidablik sull’Egnatia.

Il pronostico è dalla parte dell’Hamrun per il ritorno in casa, ma lo Zalgiris è favorito per il passaggio del turno perché è avanti 2-0. Sfida ancora apertissima e quote praticamente alla pari tra Differdange e Drita, così come tra Linfield e Shelbourne. Shkendija e Noah mantengono un piccolo vantaggio secondo gli operatori di scommesse contro Buducnost e TNS.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18