ATP 500 Pechino: nuova sfida per Jannik Sinner

di Valeria Rudmann | di Valeria Rudmann

image ATP 500 Pechino: nuova sfida per Jannik Sinner
Dal 25 settembre al 1° ottobre, gli appassionati di tennis avranno gli occhi puntati sul torneo ATP 500 di Pechino per scoprire chi succederà allo spagnolo Carlos Alcaraz! Una cosa è certa: il nome del vincitore sarà diverso, poiché il nuovo numero 1 al mondo non sarà presente in questa edizione del torneo.

Non solo Jannik: altri tre azzurri nel main draw di Pechino

Oltre all'ex numero uno del mondo, quest'anno saranno tre gli italiani presenti nel tabellone principali del China Open: i nostri pronostici tennis non si perderanno neanche una gara degli azzurri che proveranno ad andare il più avanti possibile in questo torneo ATP 500.

Innanzitutto, ritroviamo Lorenzo Musetti, presente nella Top 10 mondiale (attualmente è il numero 9) ma reduce dalla cocente delusione della sconfitta in finale all'ATP di Chengdu. A sorpresa il tennista toscano si è fatto sconfiggere dal numero 112 del mondo Alejandro Tabilo: 6-3, 2-6 e 7-6 i risultati dei parziali che hanno consegnato la vittoria al cileno. Per il "Muso" è una sconfitta pesante, non solo fisicamente ma soprattutto a livello mentale: difficile puntare un gettone su di lui.

Anche Sonego fa parte della ciurma degli azzurri che scenderanno in campo a Pechino. Numero 44 del rankin mondiale, il Lorenzo torinese dovrà affrontare un esordio nel torneo della capitale cinese davvero complicato: l'avversario di giornata sarà Sasha Zverev. Il tedesco non è alla sua miglior stagione, ma difficilmente Sonny riuscirà a scavalcare il numero tre del mondo. Chi è favorito nei pronostici tennis? Una vittoria di Sonego in questa sfida potrebbe essere davvero una bella sorpresa.

Infine chiudiamo il cerchio azzurro con Flavio Cobolli, probabilmente la più bella sorpresa di questa stagione. Il giovane talento romano occupa attualmente la posizione numero 25 del ranking ATP e ha partecipato di recente alla Laver Cup, un torneo che ha aggiunto sicuramente esperienza al nostro azzurro. Cobolli affronterà Rublev all'esordio, da non sottovalutare.

Il ritorno di Sinner

Colui che ha appena ceduto il posto di numero 1 al mondo al suo più grande rivale, Carlos Alcaraz, torna in campo proprio in occasione del torneo cinese e lo fa nella sfida del pronostico Sinner Cilic. Sinner non ha più giocato partite dopo la sconfitta subita nella finale degli US Open per mano dello spagnolo lo scorso 7 settembre. Si tratta della seconda sconfitta consecutiva contro Alcaraz in questa stagione, dato che Jannik aveva perso anche nella finale di Cincinnati ad agosto. Due sconfitte che il 24enne altoatesino vorrà sicuramente dimenticare partecipando al torneo di Pechino.

Sinner è tutt'altro che un novellino sui campi da tennis in cemento, avendo già vinto il torneo nel 2023 contro Daniil Medvedev, prima di perdere in finale lo scorso anno contro Carlos Alcaraz. Con l'assenza dello spagnolo, che ha preferito giocare a Tokyo quest'anno, la strada sembra libera per Jannik Sinner, che non dovrebbe lasciarsi sfuggire l'occasione di aggiungere un terzo titolo alla sua stagione. Vincitore dell'Australian Open e di Wimbledon, Jannik sembra determinato a riconquistare punti importanti nella corsa alla classifica per non perdere troppo a lungo il suo posto di leader del tennis maschile.

Il nostro pronostico sul vincitore dell'ATP 500 di Pechino: Jannik Sinner vince il titolo!

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18