Pronostici Europa League
In questa pagina è disponibile il nostro pronostico di Europa League gratuito, oltre ai pronostici dei nostri esperti su tutte le partite di Europa League (2025-2026). Moltissime informazioni per piazzare scommesse sportive affidabili.
Presentazione e pronostici Europa League
L'Europa League è la seconda competizione europea per club ed è un evento molto popolare. Gli appassionati di calcio possono seguire club prestigiosi e sostenere la propria squadra del cuore, mentre gli scommettitori possono cogliere l'opportunità di effettuare pronostici durante la competizione.
Organizzato dalla UEFA e noto anche come Coppa UEFA pur se questa denominazione non è più in uso dal 2008, questo torneo offre ogni anno un grande spettacolo e non è raro assistere a qualche sorpresa durante la stagione. I migliori club della Serie A, della Premier League, della Liga, della Bundesliga e della Ligue 1 si sfidano per mesi e mesi per conquistare l'ambito titolo in palio.
SportyTrader offre il meglio del calcio tutto l'anno gratuitamente al 100%. Non bisognerebbe aspettare a cogliere l'occasione per migliorare la propria conoscenza dell'Europa League e piazzare qualche scommessa presso i migliori bookmaker del mercato italiano.
Il nostro pronostico gratis sul campione dell'Europa League per la stagione 2025-2026
L'edizione dell'Europa League 2025-2026 si preannuncia molto divertente. Con club storici e rinomati come Aston Villa, LOSC, Lione, Porto, Roma e Betis che partecipano alla competizione, si preannuncia una battaglia lunga un anno tra tutte queste big europee.
Naturalmente potrebbero esserci ancora delle sorprese, ma già prima dell'inizio del torneo due squadre spiccano su tutte: l'Aston Villa e la Roma. Dall'anno scorso, c'è un grande vantaggio rispetto agli altri anni per scommettere in anticipo sul futuro vincitore del torneo e approfittare delle quote migliori: le terze classificate della Champions League non avranno più la possibilità di "retrocedere" e giocare gli spareggi per l'Europa League. Infatti, il nuovo formato proposto dalla UEFA dalla scorsa stagione per le tre coppe europee non consente più ai club della Champions di essere ripescati in Europa League, e lo stesso vale per l'Europa League con la Conference.
Al momento, a Agosto 2025, è troppo presto per offrire un pronostico affidabile sul futuro vincitore di questa Europa League. Non si conoscono ancora tutte le squadre qualificate, né i calendari e gli impegni futuri di ogni club. Ma per chi non vuole aspettare e vuole già scommettere sul futuro vincitore della competizione, consigliamo di provare le quote offerte per il successo dei Villans o dei giallorossi.
Il nostro pronostico sul vincitore Europa League 2025-2026: vittoria dell'Aston Villa o della Roma!
Il pronostico sulla regular season di Europa League oggi
Il vecchio formato della fase a gironi è ormai superato, adesso abbiamo un unico gruppo contenente tutte le squadre che partecipano all'Europa League. Ecco le date annunciate per le partite della prima parte del torneo:
- Giornata 1 - 24 e 25 settembre 2025
- Giornata 2 - 2 ottobre 2025
- Giornata 3 - 23 ottobre 2025
- Giornata 4 - 6 novembre 2025
- Giornata 5 - 27 novembre 2025
- Giornata 6 - 11 dicembre 2025
- Giornata 7 - 22 gennaio 2026
- Giornata 8 - 29 gennaio 2026
Su questa pagina saranno disponibili le analisi del percorso di ogni squadra e i pronostici sulle partite, quote e news sempre aggiornate, approfondimenti e i pronostici calcio dei nostri esperti per i diversi gruppi di Europa League. Di seguito saranno disponibili i nostri pronostici sulle prime 8 classificate, che si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale, e per le 16 successive, che passeranno agli spareggi (sedicesimi di finale).
Il nostro pronostico per le qualificazioni agli ottavi di Europa League (primi 8 posti)
Il nuovo formato della competizione, secondo torneo di calcio europeo con questo formula, ci pone di fronte a un compito molto difficile. Prima era "sufficiente" trovare le due qualificate su quattro squadre in ogni gruppo, ma ora dobbiamo fare un pronostico sulle 8 squadre che finiranno in cima a questo unico girone.
All'inizio della stagione, alcune squadre sembrano comunque essere un gradino sopra alle rivali. Per il momento non conosciamo ancora tutte le qualificate né i calendari, quindi è difficile fare un pronostico affidabile su chi raggiungerà gli ottavi, ma qui di seguito elenchiamo i club che vediamo arrivare tra le prime 8 classificate del girone unico, secondo un primo pronostico.
Per quanto riguarda le qualificate, ecco i nostri pronostici Europa League 2025 2026: Aston Villa, Roma, Porto, Lille, Lione, Betis, Crystal Palace et Stoccarda agli ottavi!
Pronostico per le qualificate agli spareggi di Europa League (dal 9° al 24° posto)
Immaginare gli spareggi è certamente ancora più complicato che immaginare chi si qualificherà aglii ottavi. E, dal momento che abbiamo selezionato i nostri club per le prime 8 classificate, resterebbero 24 squadre in corsa per disputare gli spareggi (i sedicesimi di finale).
Al momento non è possibile fornire un pronostico perché conosciamo solamente l'identità di una decina di squadre che disputeranno questa competizione. Tra qualche tempo, tuttavia, il nostro pronostico sugli spareggi sarà disponibile in questa pagina!
Quale pronostico per il capocannoniere dell'Europa League?
Quella sul capocannoniere di una competizione sta diventando una giocata sempre più popolare nel mondo delle scommesse sportive, ed è facile capire perché: è molto emozionante poter assistere alle partite e sperare di vedere il proprio attaccante segnare il maggior numero di gol possibile.
I bookmaker offrono quote sul capocannoniere in molti tornei e campionati e l'Europa League non fa eccezione. Dato che il livello di gioco tra le squadre in questo torneo è abbastanza uniforme, le quote offerte sono generalmente molto invitanti, sia per il vincitore che per il capocannoniere della competizione.
Ecco quali erano i giocatori da tenere d'occhio:
- Samu Omorodion (Porto)
- Borja Iglesias (Betis)
- Georges Mikautadze (Lione)
- Artem Dovbyk (Roma)
- Ollie Watkins (Aston Villa)
Scommesse sportive principianti: come funziona l'Europa League?
La UEFA Europa League è la seconda competizione calcistica più importante d'Europa. Sebbene sia meno prestigiosa della Champions League, negli ultimi dieci anni ha continuato a evolversi fino a diventare una competizione di rilievo e sempre più seguita.
Tra gli ultimi vincitori figurano Siviglia, Chelsea, Manchester United, Villarreal, Eintracht Francoforte, Atletico Madrid e Atalanta. Tra le ultime partecipanti troviamo tra le altre Arsenal, Tottenham, Milan, Napoli, Ajax, Benfica, Porto, Barcellona, Dinamo Zagabria, Celtic Glasgow, Young Boys e Olympique Marsiglia.
Tuttavia, come per le altre due competizioni europee, anche quest'anno viene proposto un formato completamente nuovo. Il formato è il seguente: 36 squadre in un unico girone, con le prime 8 classificate che si qualificano per gli ottavi, le successive 16 (dal 9° al 24° posto) che si qualificano per gli spareggi (seedicesimi) e le ultime 16 (dal 25° al 36° posto) che vengono eliminate da tutte le competizioni europee.
Non è più come una volta: non ci sono più posti di ripescaggio in Champions League o in Conference League, e le ultime 12 classificate saranno eliminate definitivamente dalle coppe. Per i club qualificati, dopo gli spareggi per determinare le altre 8 squadre qualificate, ci sarà di nuovo una fase ad eliminazione diretta, con partite in casa e fuori casa, gli ottavi di finale, i quarti di finale e le semifinali di Europa League, che culmineranno nella finale che incorona il campione d'Europa. È un classico rispetto al vecchio formato.
- Primo turno di qualificazione (10 e 17 luglio 2025)
- Secondo turno di qualificazione (24 e 31 luglio)
- Terzo turno di qualificazione (7 e 14 agosto)
- Spareggi (21 e 28 agosto)
- Sorteggio della fase a gironi il 29 agosto
- Fase di campionato con 8 parite per ogni gruppo, per 36 club in totale (dal 24 settembre 2025 al 29 gennaio 2026)
- Le prime 8 si qualificano agli ottavi di finale
- Le 16 successive si qualificano per gli spareggi (sedicesimi di finale)
- Le ultime 12 sono eliminate da tutte le competizioni europee (non ci sono ripescaggi in Conference)
- Sorteggio degli spareggi il 30 gennaio 2026
- Spareggi (andata-ritorno il 19 e il 26 febbraio 2026)
- Sorteggio degli ottavi il 27 febbraio
- Partite di andata e ritorno a eliminazione diretta a partire dagli spareggi (dal 12 marzo al 7 maggio)
- Finale Europa League a Istanbul (20 maggio 2026)
Una competizione di per sé ricca e spettacolare, che potrebbe rappresentare un’ottima occasione di scommettere sui migliori siti di scommesse sportive. Nell’ultima edizione, la sfida finale tutta inglese Tottenham-Manchester United ha consegnato la vittoria al Tottenham: gli Spurs si sono così assicurati la partecipazione alla prossima Champions League. Chi riuscirà a seguire le orme di Son e compagni? Al nostro segnale, scatenate i pronostici!
Come effettuare pronostici e scommesse sulle partite di Europa League oggi e domani?
Passiamo a un argomento che interesserà molto: i parametri da tenere in considerazione prima di scommettere su una partita di calcio di Europa League. Ecco i migliori consigli che i nostri esperti di scommesse possono dare per migliorare la qualità delle proprie scommesse sull'Europa League.
- Monitorare la forma dei giocatori chiave
- Conoscere gli obiettivi dei club coinvolti
- Tenere conto della posta in gioco nella partita
- Confrontare le quote dei bookmakers per ottenere la migliore offerta
- Conoscere le statistiche per prevedere le partite
Applicando questi consigli per provare a piazzare scommesse vincenti sull'Europa League, si avrà una buona base per prendere decisioni informate durante tutta la competizione. Nei paragrafi qui di seguito approfondiremo ogni singolo suggerimento per far capire perché è importante.
Monitorare lo stato di forma dei giocatori chiave
Prima di tutto dobbiamo tenere d'occhio lo stato di forma dei nostri giocatori chiave. Con questo intendiamo dire che una squadra dipende spesso dai suoi maggiori talenti nelle competizioni europee. Se un giocatore del calibro di Isco non è in forma per il Betis, si dovrebbe evitare di scommettere troppo sulla vittoria degli spagnoli contro una squadra insidiosa.
Allo stesso modo, i giocatori diffidati o infortunati devono essere noti prima di piazzare una scommessa, altrimenti la propria analisi pre-partita sarà completamente alterata. Bisognerà quindi studiare le probabili formazioni prima di ogni partita.
Conoscere gli obiettivi dei club coinvolti
Oltre allo stato di forma dei giocatori chiave, anche le reali intenzioni dei club coinvolti saranno fondamentali per i propri pronostici sull'Europa League. Come si saprà, i club qualificati per la UEFA Europa League a volte non danno il meglio di sé preferendo concentrarsi sulle competizioni nazionali.
Soprattutto durante la fase a girone unico, se un club non dà l'impressione di voler fare bene in Europa League, bisognerà escluderlo dalle proprie scommesse sul torneo. Soprattutto perché le squadre considerate più "deboli" dall'altra parte saranno desiderose di brillare per farsi un nome sul palcoscenico europeo.
Confrontare le quote dei bookmaker per ottenere l'offerta migliore
Non lo sottolineeremo mai abbastanza: non ci si dimentichi di confrontare i siti di scommesse sportive e le quote prima di puntare sulla seconda competizione europea. Come si saprà, i bookmaker possono offrire quote diverse per la stessa scommessa. Da parte dello scommettitore, si dovrà possedere un conto presso diversi siti per poter piazzare la propria scommessa al sicuro con la migliore vincita potenziale.
Ad esempio, per la vittoria Roma contro il Lione, Snai potrebbe offrire una quota di 2,10 rispetto all'1,90 offerto da Unibet. Da tenere d'occhio d'occhio, quindi, perché le proprie vincite potrebbero essere maggiori nel lungo termine.
Considerare la posta in gioco della partita
Anche la posta in gioco della partita su cui si vuole scommettere sarà un fattore determinante per le scommesse sull'Europa League. Ad esempio, se una squadra si è già qualificata per gli ottavi durante la fase a girone unico, si dovrebbe evitare di scommettere in suo favore contro una squadra che può ancora sperare di qualificarsi.
D'altra parte, non bisogna dimenticare che un incontro tra due club già qualificati può essere molto importante, soprattutto per un posto che è sinonimo di qualificazione ufficiale agli ultimi ottavi piuttosto che agli spareggi.
Conoscere le statistiche per prevedere le partite
Infine, c'è una parte che spesso viene trascurata dagli scommettitori quando analizzano una partita di Europa League: i dati. La propria conoscenza delle squadre coinvolte e le varie informazioni che si potranno raccogliere aiuteranno senza dubbio a piazzare scommesse affidabili, ma l'importanza di cifre e statistiche non deve essere sottovalutata.
Prendendo in considerazione la media dei gol a partita delle squadre in campionato e in coppa, le loro statistiche in casa e in trasferta e una serie di altri dati, si sarà in grado di individuare alcune ottime quote dei bookmaker e in caso rischiare. Ecco perché offriamo una grande quantità di dati sull'Europa League e su molte altre competizioni, che possono aiutare a incrementare le potenziali vincite delle proprie scommesse sportive online. Sta allo scommettitore saperli utilizzare.
Migliori pronostici Europa League • Cosa evitare
Per completare i consigli gratis forniti nella sezione precedente, ecco cosa non si dovrà assolutamente fare quando si effettueranno i pronostici 1x2 sull'Europa League, altrimenti gli esiti saranno probabilmente inferiori alle attese. Ecco alcune cose da non fare:
- Piazzare una scommessa basata su una sensazione istintiva senza fare alcuna ricerca o analisi
- Scommettere sulla propria squadra/giocatore preferito senza obiettività
- Correre rischi piazzando scommesse troppo ingenti
- Scommettere senza riflettere
- Scommettere senza prestare attenzione al valore delle quote Europa League
- Scommettere su una partita senza alcuna posta in gioco nella fase a girone unico di Europa League
- Non diversificare i pronostici e puntare su un solo tipo di scommessa
- Scommettere su schedine che includono troppe partite
Bisognerà fare del proprio meglio per non ripetere queste cattive abitudini nelle scommesse sull'Europa League 2025-2026, perché esporranno ad alcuni rischi. Se può essere d'aiuto, ci si potranno annotare questi errori come promemoria, o anche controllare regolarmente questa pagina, soprattutto perché vengono aggiunte nuove informazioni nel corso dell'anno.
Evitando questi errori, si aumenteranno potenzialmente le proprie possibilità di successo nelle scommesse sul calcio, e in particolare sull'Europa League.
Europa League pronostici: le statistiche da conoscere per scommettere sulle partite
Come abbiamo accennato nelle nostre dritte sull'Europa League, le statistiche e le altre cifre sono di grande aiuto quando si effettua un pronostico sull'Europa League 2025-2026. Per facilitare le cose, ecco le statistiche principali osservate durante le 269 partite disputate nell'edizione 2024-2025.
- Vittorie in casa: 50%
- Pareggi: 20%
- Vittorie in trasferta: 29%
- Media reti: 2,86 gol a partita
- Over 0.5: 96%
- Under 0.5: 4%
- Over1.5: 78%
- Under 1.5: 22%
- Over 2.5: 55%
- Under 2.5: 45%
- Over 3.5: 31%
- Under 3.5: 69%
- Over 4.5: 15%
- Under 4.5: 85%
- Quarto d’ora col maggior numero di reti: 76-90’ (23%)
- % di gol nel primo tempo: 44%
- % di gol nel secondo tempo: 56%
- Media gol segnati dalla squadra di casa: 1,67
- Media gol segnati dalla squadra ospite: 1,19
- "Entrambe le squadre segnano: sì": 52%
- Media tiri a partita: 23,96 tiri
- Vittoria con 2 o più gol di scarto (handicap): 39,6% degli incontri
- Risultato esatto 0-0: 4,5% delle partite
- Risultato esatto 1-1: 8,6% delle partite
- Risultato più frequente: 2-1 o 1-2 (17,5% delle partite)
A prima vista, sembra che per le squadre in trasferta sia facile segnare in Europa League. Con una media gol fuori casa di 1,19 reti realizzate nella scorsa stagione, potrebbe valere la pena scommettere su "Gol in trasferta: Over 0,5", a condizione che le quote siano sufficientemente alte e che l'analisi lo supporti.
In secondo luogo, come nella maggior parte delle altre grandi competizioni europee, il gioco è fortemente orientato in attacco, con squadre efficaci davanti alla porta avversaria. Ciò è confermato dalla statistica molto bassa del risultato esatto di 0-0, che è stato osservato solo nel 4% delle partite di Europa League durante la stagione 2024-2025.
Nella stragrande maggioranza dei casi, sono state segnate almeno tre reti nella partita, e il risultato esatto che è stato convalidato più spesso è stato il 2-1 (o l1-2), che ha riguardato più del 17% dei match della scorsa stagione. Se si è appassionati di scommesse con quote elevate, ora si sa cosa tentare.
Attenzione, però, perché l'anno scorso e rispetto agli anni precedenti, abbiamo spesso assistito a un numero leggermente inferiore di gol nelle partite di questa competizione. La media di 2,86 gol lo dimostra rispetto ad altre competizioni europee o nazionali. Lo vediamo con l'Over 3,5, che si registra in poco più del 30% delle partite (40% l'anno precedente). Se la vostra analisi vi porta a scommettere sull'Over, cercate di non puntare troppo.
Infine, e questo vale per la maggior parte delle altre competizioni in Europa, le squadre di casa sono avvantaggiate, con una partita su due vinta dal club padrone di casa. Questo è meno evidente rispetto al passato, ma il pubblico di casa, la familiarità, la motivazione e una serie di altri fattori consentono generalmente alle squadre di casa di avere la meglio sugli avversari. In una partita tra due squadre di livello simile sulla carta, sono i dettagli che possono fare la differenza.
Conclusione: come realizzare pronostici vincenti sull'Europa League per oggi?
In conclusione, non ci si scordi di analizzare a fondo ogni partita di Europa League su cui si desidera scommettere per non perdere nessun dettaglio e per poter giocare a quote interessanti.
Prendere in considerazione i consigli scommesse che abbiamo dato in precedenza in questa pagina sarà sempre un'ottima idea per evitare alcuni errori che purtroppo sono fin troppo comuni tra gli scommettitori.
Infine, ricordiamo che su SportyTrader offriamo una serie di pronostici calcio Europa League gratuiti al 100%. Si potrà approfittarne qualche giorno prima dell'inizio della partita, risparmiando tempo e beneficiando dell'analisi di un esperto. In questo modo, non è necessario essere uno specialista del calcio per poter scommettere e appassionarsi alle partite di oggi più importanti di Europa League e non solo: così si saprà come scommettere correttamente su questa magnifica competizione europea.
Il tutto serve a migliorare i propri risultati sui pronostici Europa League di oggi, confrontare le quote Europa League e seguire i punteggi in diretta con il nostro Europa League Live. Questo sarà di grande aiuto se si cercherà di realizzare pronostici vincenti sull'Europa League 2025-2026.
Ricordiamo che il gioco è vietato ai minori di 18 anni per cui ogni utente dovrà aver raggiunto la maggior età per giocare.
I pronostici Europa League del momento
Attualmente non ci sono pronostici per questa competizione
Europa League: le migliori quote per scommettere
Le quote non sono ancora disponibili per questa competizione.
Per piazzare scommesse con maggiore consapevolezza, consigliamo di confrontare le quote Europa League e di seguire l'evoluzione dei risultati in diretta grazie al nostro Live Europa League. Questi strumenti saranno molto utili quando si vorranno realizzare proostici Europa League per la stagione 2025-2026.
Europa League: Domande frequenti
È possibile guardare l'Europa League 2025-2026 in diretta su Sky Sport e NOW. Inoltre, nelle fasi finali del torneo alcune gare saranno trasmesse anche in chiaro su Mediaset o su Tv8.
L'Europa League 2024-25 ha visto il Tottenham trionfare abbastanza a sorpresa. Gli Spurs hanno battuto il Manchester United per 1-0 in una finale tutta inglese. In questo modo, il club londinese ha vinto la terza Europa League della sua storia e ha salvato una stagione totalmente fallimentare (conclusa con il 17° posto in Premier League).
La finale di UEFA Europa League 2025-26 si giocherà il 20 maggio 2026 allo stadio Besiktas a Istanbul, in Turchia.
La finale di Europa League 2025-2026 sarà trasmessa da Sky e TV8. Un evento da non perdere, che può essere seguito anche su Livescore SportyTrader.