Come contattare Newgioco?

Come contattare Newgioco?

Nel vasto e agguerrito panorama del gioco online italiano, l’emergente Newgioco si è ritagliato uno spazio importante. La sua offerta comprende tutto ciò di cui un giocatore possa desiderare: scommesse, casinò, casinò live, bingo, poker, virtual, card games, ippica e lotteria.

Ma una proposta così variegata e complessa necessita anche di un'adeguata assistenza clienti, in grado di risolvere i problemi degli utenti e di rendere l'esperienza di gioco il più fluida possibile. 

Com'è strutturato, dunque, il servizio clienti di Newgioco? Quali sono i suoi punti di forza e le sue debolezze? Scopriamolo insieme, analizzando pregi e difetti di un aspetto fondamentale per la buona riuscita di un bookmaker online, e spesso trascurato dai giocatori meno esperti.

Continuare

I metodi di contatto

Per mettersi in contatto con Newgioco, l'utente ha a disposizione diverse strade. 

Nei paragrafi che seguono andremo proprio a scoprire quali sono e in quali casi è meglio utilizzarle, con qualche consiglio pratico per orientarsi al meglio; la scelta del canale giusto, infatti, può fare la differenza tra una rapida risoluzione del problema e un'esperienza frustrante.

Email

Se si ha la necessità di inviare documenti, come nel caso della verifica del conto gioco o se si deve gestire una problematica un po' più complessa che richiede una spiegazione articolata, l'invio di un’email è sicuramente la scelta migliore.

Newgioco mette a disposizione un indirizzo dedicato, servizioclienti@newgioco.it, che si presta bene anche per inoltrare reclami o per richiedere modifiche contrattuali, come ad esempio la variazione dei dati anagrafici. 

La possibilità di allegare file, come screenshot di errori o copie di documenti d'identità, rende questo canale particolarmente efficace per risolvere questioni amministrative o tecniche; ovviamente, non bisogna però aspettarsi risposte immediate, come in una Live Chat. 

FAQ

Il sito di Newgioco presenta anche una sezione dedicata alle FAQ piuttosto ricca, pensata per guidare l'utente attraverso i vari aspetti della piattaforma in pochi clic. 

Oltre alle classiche informazioni di contatto e supporto, troviamo dettagli sulla gestione del conto gioco, sui metodi di deposito e prelievo e sul funzionamento del casinò online; spazio anche a temi di fondamentale importanza come il Gioco Responsabile e la tutela dei minori.

Insomma, parliamo di una panoramica completa che spazia dagli aspetti pratici a quelli legali e informativi, con l'obiettivo di offrire un'esperienza di gioco quanto più trasparente e consapevole possibile.

Telefono

Per chi preferisce il contatto umano, o per chi ha un problema urgente da risolvere, Newgioco offre un servizio di assistenza telefonica. Il numero da chiamare è lo 06.232.88.338, attivo tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 e rappresenta la soluzione ideale per chi non ha dimestichezza con la tecnologia, o per chi semplicemente preferisce parlare a voce con un operatore per sentirsi più rassicurato. 

Inoltre, il telefono è il canale più indicato per risolvere in tempo reale problemi tecnici come l'impossibilità di accedere al proprio conto o di piazzare una scommessa. 

Durante le festività, però, l'orario cambia leggermente:

  • 8 e 26 dicembre, 6 gennaio: 10:00 - 18:00
  • 24 e 31 dicembre: 10:00 - 16:00
  • 25 dicembre e 1° gennaio: il servizio è sospeso.

Whatsapp

Del tutto in linea con i tempi dpoggi, Newgioco mette a disposizione anche un contatto Whatsapp: +39 346 180 1273. Una scelta azzeccata per chi predilige la messaggistica istantanea, ormai diventata uno dei principali canali di comunicazione soprattutto tra i più giovani. 

Whatsapp è comodo perché permette di inviare messaggi in qualsiasi momento, anche al di fuori degli orari di apertura dell'assistenza telefonica, e di ricevere una risposta non appena un operatore è disponibile. 

Inoltre, la possibilità di inviare screenshot e foto rende questo canale particolarmente utile per segnalare problemi tecnici o malfunzionamenti del sito o dell'app.

Norme di Gioco Responsabile

Un plauso a Newgioco per l'impegno sul fronte del Gioco Responsabile, un aspetto, questo, sempre più importante nel settore del gambling online, e che denota l'attenzione di un operatore verso il benessere dei propri utenti. 

L'operatore offre infatti ai suoi iscritti degli strumenti concreti per tenere sotto controllo il proprio comportamento di gioco e per prevenire eventuali derive problematiche.

Autolimitazione

Con l'autolimitazione, si può impostare un tetto massimo di ricarica settimanale; è un'opzione molto importante, che permette di stabilire in anticipo quanto si è disposti a spendere, evitando così di farsi prendere troppo la mano e di superare il budget prefissato. 

Lo si può fare già al momento della registrazione, oppure in seguito, nella sezione "Gioco Responsabile" del proprio profilo, accessibile in qualsiasi momento. 

Se si decide di abbassare il limite, la modifica ha effetto immediato. Se invece si vuole alzarlo, bisogna aspettare una settimana. 

Autoesclusione

Se si sente di aver bisogno di una pausa, o se ci si rende conto che il gioco sta diventando un problema, Newgioco permette di autoescludersi in modo temporaneo o permanente dal proprio conto di gioco. 

Lo si può fare sempre dalla sezione "Gioco Responsabile", un'area del sito che consigliamo di visitare regolarmente, anche solo per familiarizzare con gli strumenti offerti. L'autoesclusione temporanea può durare 30, 60 o 90 giorni, e alla fine del periodo l'account viene riattivato automaticamente, senza bisogno di ulteriori interventi da parte dell'utente. Per l'autoesclusione permanente, invece, si può chiedere di tornare a giocare solo dopo sei mesi, inviando una richiesta scritta all'assistenza. 

Newgioco offre anche una possibilità in più: quella di autoescludersi da singoli giochi, contattando il supporto clienti; un'opzione utile per chi vuole, ad esempio, continuare con le scommesse sportive ma sente di dover limitare il casinò, o viceversa. 

Conclusione

Tiriamo le somme: Newgioco offre un servizio di assistenza clienti tutto sommato valido, anche se con qualche aspetto da migliorare. 

A spiccare è la mancanza di una Live Chat, che sarebbe comodissima per l'assistenza immediata, soprattutto per i problemi tecnici più semplici e per gli utenti meno esperti.

Però, l'assistenza telefonica, l'email dedicata, con la possibilità di inviare allegati, e il contatto Whatsapp coprono abbastanza bene le esigenze degli utenti, offrendo diverse opzioni per risolvere problemi di varia natura. 

Per il resto , l'impegno sul fronte del Gioco Responsabile, con strumenti concreti come l'autolimitazione e l'autoesclusione, è sicuramente un punto a favore di Newgioco, che dimostra di avere a cuore il benessere dei propri iscritti.

Continuare

Maggiori Informazioni su Newgioco

Il gioco è vietato ai minori di anni 18 - Il gioco può causare dipendenza.

logo footer ADM Gioca Senza Esagerare + 18