Italia - Serie A
Highlights




Statistiche


Formazione
Formazione : 3 - 4 - 2 - 1
Formazione : 3 - 4 - 2 - 1
Sostituti

F. Rinaldi
E. Corvi
DifensoreB. Balogh
N. Ndiaye
S. Britschgi
Troilo
CentrocampistaG. Oristanio
C. Ordonez
N. Estevez
E. Plicco
AttaccanteA. Benedyczak
T. Begic
P. Cutrone
M. Djuric

F. Rossi
M. Sportiello
DifensoreG. Bonfanti
H. Ahanor
D. Zappacosta
O. Kossounou
L. Bernasconi
CentrocampistaSulemana
M. Brescianini
L. Samardzic
AttaccanteK. Sulemana
N. Krstovic
Indisponibili

N. Trabucchi
CentrocampistaJ. Ondrejka
Hernani
AttaccanteM. Frigan

S. Kolasinac
M. Bakker
CentrocampistaEderson
AttaccanteA. Lookman
Forma
Classifica
Squadre | Pt | G | V | X | P | DIFF. |
---|---|---|---|---|---|---|
6
![]() |
10 | 6 | 2 | 4 | 0 | 6 |
14
![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | -4 |
Gli ultimi risultati e le statistiche

2/6 (33%)
2/6 (33%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
24 ago 2025 - Serie A
17 ago 2025 - Coppa Italia
9 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
1 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
31 lug 2025 - Partite Amichevoli Club
26 lug 2025 - Partite Amichevoli Club
3/6 (50%)
2/6 (33%)
1/6 (17%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
17 ago 2025 - Coppa Italia
1 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
18 mag 2025 - Serie A
3 mag 2025 - Serie A
23 apr 2025 - Serie A
5 apr 2025 - Serie A
1/6 (17%)
2/6 (33%)
3/6 (50%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
24 ago 2025 - Serie A
9 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
31 lug 2025 - Partite Amichevoli Club
26 lug 2025 - Partite Amichevoli Club
25 mag 2025 - Serie A
10 mag 2025 - Serie A

2/6 (33%)
2/6 (33%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
24 ago 2025 - Serie A
16 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
10 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
9 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
6 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
2 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
2/6 (33%)
2/6 (33%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
24 ago 2025 - Serie A
16 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
10 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
6 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
25 mag 2025 - Serie A
12 mag 2025 - Serie A
4/6 (67%)
0/6 (0%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
9 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
2 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
17 mag 2025 - Serie A
4 mag 2025 - Serie A
20 apr 2025 - Serie A
30 mar 2025 - Serie A
Testa a testa
33 %
0 %
67 %
Media statistiche (ultimi scontri diretti)
25 mag 2025 - Serie A
23 nov 2024 - Serie A
4 ago 2024 - Partite Amichevoli Club
9 mag 2021 - Serie A
6 gen 2021 - Serie A
28 lug 2020 - Serie A
Highlights della partita

Ammonito Marten de Roon (Atalanta)!

Gaetano Oristanio (Parma) ha ricevuto la sua prima ammonizione.

Cambio Parma: Nahuel Estevez prende il posto di Adrian Bernabe.

Punizione Parma dalla propria metà campo nella sfida dello stadio Ennio Tardini.

Rimessa dal fondo Atalanta nella sfida che si sta giocando allo stadio Ennio Tardini di Parma.

Punizione Parma concessa dall'arbitro Maurizio Mariani nella metà campo avversaria.

Quarto cambio Atalanta: Giorgio Scalvini lascia il posto a Marco Brescianini.

Patrick Cutrone con un gol porta il risultato sul 1-1.
Allo stadio Ennio Tardini di Parma rimessa Parma nella propria metà campo concessa dall'arbitro Maurizio Mariani.
Rimessa Parma nella propria metà campo.

L'arbitro Maurizio Mariani concede una punizione nella propria metà campo alla squadra che gioca squadra ospite.

Cambio Parma! Il tecnico Carlos Cuesta fa il suo terzo cambio sostituendo Mandela Keita con Christian Nahuel Ordonez.

Cambio Parma: Patrick Cutrone è il sostituto di Mateo Pellegrino.

Atalanta in vantaggio grazie alla rete di Mario Pasalic! Il risultato è ora di 0-1. L'assist del gol è di Nikola Krstovic.

Lautaro Valenti (Parma) ha ricevuto un cartellino giallo dall'arbitro Maurizio Mariani.
Parma subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.
Rimessa Parma in attacco concessa dall'arbitro Maurizio Mariani nella partita dello stadio Ennio Tardini di Parma.

Punizione Parma nella metà campo avversaria.

Allo stadio Ennio Tardini, Isak Hien (Atalanta) ha ricevuto un cartellino giallo.

Rimessa dal fondo Atalanta concessa dall'arbitro Maurizio Mariani.
Rimessa nella propria metà campo per la squadra che gioca squadra ospite nella sfida dello stadio Ennio Tardini di Parma.

Offside Atalanta!

A Parma punizione per la squadra che gioca squadra di casa.

Rimessa dal fondo Atalanta.

Sostituzione Atalanta: esce Nicola Zalewski ed entra Davide Zappacosta.

Secondo cambio per la squadra che gioca in squadra ospite. Nikola Krstovic prende il posto di Gianluca Scamacca.

Kamal-Deen Sulemana rimpiazza Daniel Maldini per la squadra squadra ospite.
Rimessa Parma concessa dall'arbitro nei pressi dell'area di rigore avversaria.

Punizione Parma concessa dall'arbitro Maurizio Mariani.
Rimessa Parma al limite dell'area di rigore.

L'arbitro Maurizio Mariani concede la rimessa dal fondo alla squadra che gioca squadra ospite allo stadio Ennio Tardini di Parma.

Mateo Pellegrino (Parma) ha calciato in porta. Il portiere non si è però fatto sorprendere.

Gaetano Oristanio (Parma) cerca il gol senza fortuna con un tiro nello specchio della porta.
Rimessa da zona pericolosa per la squadra che gioca squadra ospite allo stadio Ennio Tardini. Lo ha deciso l'arbitro Maurizio Mariani.

La squadra che gioca squadra di casa fa il suo primo cambio con Gaetano Oristanio che rimpiazza Pontus Almqvist.
Atalanta usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.
Rimessa Atalanta.
Possesso palla Parma che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Atalanta usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

A Parma la squadra che gioca squadra ospite è stata fermata per un fuorigioco.
Rimessa nella propria metà campo per la squadra che gioca squadra di casa nella sfida dello stadio Ennio Tardini di Parma.
Rimessa Parma allo stadio Ennio Tardini.

Punizione Parma nella metà campo avversaria concessa dall'arbitro Maurizio Mariani .
Rimessa Atalanta nella propria metà campo.

Si è concluso il primo tempo allo stadio Ennio Tardini.
Rimessa Parma nella metà campo avversaria.
Atalanta usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Punizione Parma.

Rimessa dal fondo Parma allo Stadio Ennio Tardini.
Rimessa Parma. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?

Fuorigioco Parma!
Rimessa per la squadra che gioca squadra ospite concessa dall'arbitro Maurizio Mariani.

Niente da fare, rimessa dal fondo Parma.

Atalanta attacca con Mario Pasalic. La conclusione, però, non inquadra lo specchio della porta.
Allo stadio Ennio Tardini di Parma rimessa Parma nella propria metà campo concessa dall'arbitro Maurizio Mariani.
Rimessa in zona d'attacco per la squadra che gioca squadra ospite.

Fuorigioco Atalanta! La squadra è caduta nella trappola degli avversari.
Rimessa Parma concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.

Rimessa dal fondo per la squadra che gioca squadra di casa a Parma.
Rimessa Atalanta da posizione pericolosa.

Rimessa dal fondo Atalanta nella sfida che si sta giocando allo stadio Ennio Tardini di Parma.

Punizione Atalanta nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Maurizio Mariani.

Fuorigioco Atalanta!
Parma Calcio segna 1.42 gol quando gioca in casa mentre Atalanta segna 2.12 gol quando gioca in trasferta (in media).
La media gol nel primo tempo nei precedenti tra Parma Calcio e Atalanta è 1.8.
La media gol nei precedenti tra Parma Calcio e Atalanta è 4.8.
Parma Calcio ha segnato 2 gol a partita contro Atalanta mentre Atalanta ha segnato 2.8 gol a partita contro Parma Calcio (in media).
Parma Calcio ha vinto solo 1 delle ultime 5 partite di Serie A contro Atalanta.
Atalanta ha perso solo 1 delle ultime 5 partite di Serie A contro Parma Calcio.
Negli ultimi 5 precedenti, Parma Calcio ne ha vinti 2, Atalanta ne ha vinti 3, 0 invece i pareggi.
La prestazione nelle ultime 5 partite di Parma Calcio è migliore di quella di Atalanta.
Atalanta arriva da un'ultima prestazione migliore di Parma Calcio in Serie A.
Quando Atalanta va in svantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 27% dei casi.
Quando Parma Calcio va in svantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 9% dei casi.
Quando Atalanta si porta in vantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 100% dei casi.
Quando Parma Calcio si porta in vantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 71% dei casi.
Nell'ultimo precedente Parma Calcio ha vinto con 1 di scarto.
Parma Calcio è la squadra che si è imposta nell'ultimo precedente.
Parma Calcio è in vantaggio all'intervallo nel 17% dei match, Atalanta nel 35%.
Parma Calcio chiude il 1mo tempo in vantaggio nel 17% delle partite, Atalanta nel 35% dei match.
Atalanta ha subito gol in ciascuna delle sue ultime 8 partite.
Risultati della scorsa stagione: 1-3 (Parma Calcio in casa) e 2-3 (Atalanta in casa).
Durante gli ultimi 39 incontri, Parma Calcio ha vinto 14 gare, pareggiando 10, mentre Atalanta ha vinto 15 volte. La differenza reti è 60-53 in favore di Atalanta.
Nelle ultime 20 partite con Parma Calcio che giocava in casa, Parma Calcio ha vinto 9 volte, pareggiandone 5, mentre Atalanta ne ha vinte 6. La differenza reti è di 35-30 in favore di Parma Calcio.
Il risultato più frequente tra Parma Calcio e Atalanta, quando Parma Calcio è la squadra di casa, è 2-0. 3 partite sono terminate con questo risultato.
Tabellino e risultato Parma - Atalanta
La partita Parma - Atalanta (Calcio - Serie A) del 30/08/25 12:30 è terminata.
Il risultato finale di Parma - Atalanta è il seguente: 1-1.
Adesso che la partita di Calcio (Serie A) si è conclusa e che il risultato è definitivo, su questa pagina sono disponibili gli highlights e e le statistiche sull'incontro.