Europa - Europei U21
Highlights







Statistiche


Formazione
Formazione : 4 - 3 - 3
Formazione : 3 - 4 - 2 - 1
Sostituti

N. Noll
T. Ernst
DifensoreE. Baum
T. Oermann
J. Siebert
L. Ullrich
CentrocampistaJ. Thielmann
C. Jander
P. Wanner
M. Rohl
A. Knauff
N. Weiper

G. Zacchi
J. Sassi
DifensoreR. Turicchia
G. Guarino
M. Kayode
A. Bianco
T. Baldanzi
N. Pisilli
C. Casadei
I. Doumbia
J. Fazzini
G. Ambrosino
Forma
Gli ultimi risultati e le statistiche

5/6 (83%)
1/6 (17%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
18 giu 2025 - Europei U21
15 giu 2025 - Europei U21
12 giu 2025 - Europei U21
25 mar 2025 - U21 Amichevoli
21 mar 2025 - U21 Amichevoli
19 nov 2024 - U21 Amichevoli
5/6 (83%)
1/6 (17%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
12 giu 2025 - Europei U21
25 mar 2025 - U21 Amichevoli
15 nov 2024 - U21 Amichevoli
11 ott 2024 - Europei U21
26 mar 2024 - Europei U21
22 mar 2024 - Europei U21
4/6 (67%)
2/6 (33%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
18 giu 2025 - Europei U21
15 giu 2025 - Europei U21
21 mar 2025 - U21 Amichevoli
19 nov 2024 - U21 Amichevoli
15 ott 2024 - Europei U21
10 set 2024 - Europei U21

2/6 (33%)
3/6 (50%)
1/6 (17%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
17 giu 2025 - Europei U21
14 giu 2025 - Europei U21
11 giu 2025 - Europei U21
24 mar 2025 - U21 Amichevoli
21 mar 2025 - U21 Amichevoli
19 nov 2024 - U21 Amichevoli
1/6 (17%)
4/6 (67%)
1/6 (17%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
11 giu 2025 - Europei U21
24 mar 2025 - U21 Amichevoli
21 mar 2025 - U21 Amichevoli
19 nov 2024 - U21 Amichevoli
15 nov 2024 - U21 Amichevoli
15 ott 2024 - Europei U21
3/6 (50%)
1/6 (17%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
17 giu 2025 - Europei U21
14 giu 2025 - Europei U21
10 set 2024 - Europei U21
25 giu 2023 - Europei U21
22 giu 2023 - Europei U21
31 mag 2021 - Europei U21
Testa a testa
24 giu 2017 - Europei U21
Highlights della partita

Punizione Italia concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas nella metà campo avversaria.
Rimessa Italia allo stadio DAC Arena.
Rimessa Germania. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?
Italia subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.

Rimessa dal fondo Italia concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Germania usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

Giallo per Cesare Casadei (Italia) allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda.

Punizione Germania dalla propria metà campo nella sfida dello stadio DAC Arena.

Germania usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

Allo stadio DAC Arena, Michael Olabode Kayode (Italia) ha ricevuto un cartellino giallo.
Allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda rimessa Germania nella propria metà campo concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Germania in vantaggio grazie alla rete di Merlin Rohl! Il risultato è ora di 3-2. L'assist del gol è di Nathaniel Brown.

Sostituzione Germania: esce Eric Martel ed entra Paul Wanner.
Rimessa Germaniain zona d'attacco. Ne scaturirà un'azione pericolosa?

Punizione Germania concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.
Rimessa Germania. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?
Possesso palla Italia che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Germania all'attacco, ma la squadra è stata fermata dall'arbitro Manfredas Lukjancukas per un fuorigioco.

Rimessa dal fondo Italia nella sfida che si sta giocando allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda.
Rimessa Germania nella metà campo avversaria.

Corner Germania . Rocco Reitz batterà dalla bandierina destra.

Rocco Reitz (Germania) si è guadagnato un calcio d'angolo che batterà dalla bandierina destra.

Rocco Reitz (Germania) cerca il gol senza fortuna con un tiro nello specchio della porta.

Carmine Nunziata (Italia) fa il suo sesto cambio con Riccardo Turricchia che rimpiazza Lorenzo Pirola.

Quinto cambio Italia: Giovanni Fabbian lascia il posto a Jacopo Fazzini.

Niente da fare, rimessa dal fondo Germania.

Punizione Italia.

Cambio Germania: Elias Niklas Baum prende il posto di Pharrel Nnamdi Collins.

Rimessa dal fondo Italia.

Ci prova Nathaniel Brown (Germania) a segnare, ma la formazione avversaria non si fa sorprendere!

Offside Germania!
Germania usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Punizione Italia nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Punizione Germania nella metà campo avversaria concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas .

Rimessa dal fondo Italia nella sfida che si sta giocando allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda.

Eric Martel (Germania) cerca la rete a Dunajska Streda con un tiro che, però, non trova lo specchio della porta.
Rimessa Italia nella propria metà campo.

Cambio Italia: Michael Olabode Kayode è il sostituto di Matteo Prati.

Cambio Germania! Il tecnico Antonio Di Salvo fa il suo quarto cambio sostituendo Maximilian Rosenfelder con Tim Oermann.

Giuseppe Ambrosino (Italia) regala il pareggio ai suoi! Il risultato della sfida di Dunajska Streda è ora di 2-2.

Punizione Italia concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.
Rimessa Italia concessa dall'arbitro nei pressi dell'area di rigore avversaria.

Punizione Italia nella propria metà campo.

Nathaniel Brown (Germania) ha ricevuto la sua prima ammonizione.

Rimessa dal fondo Italia concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

L'arbitro Manfredas Lukjancukas mostra il cartellino giallo a Matteo Prati (Italia).

Mattia Zanotti (Italia) ha ricevuto dall'arbitro il secondo giallo, il rosso è ora inevitabile!

Mattia Zanotti (Italia) ha ricevuto un cartellino giallo che gli farà saltare la prossima partita.

Cambio Italia! Niccolo Pisilli sostituisce Cher Ndour. Questo e' il terzo cambio per Carmine Nunziata.

Italia si appresta a battere il calcio di punizione da una posizione interessante.

Sostituzione Italia: esce Matteo Ruggeri ed entra Giuseppe Ambrosino.

Gol! Nelson Felix Patrick Weiper (Germania) porta in vantaggio i suoi che ora conducono 2-1 . Nick Woltemade ha effettuato l'assist.
Rimessa Germania in attacco concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas nella partita dello stadio DAC Arena di Dunajska Streda.
Rimessa Germania al limite dell'area di rigore.

Rimessa dal fondo Italia.

Punizione Germania nella propria metà campo.

Degnand Wilfried Gnonto(Italia) è costretto ad abbandonare il terreno di gioco! L'arbitro Manfredas Lukjancukas gli ha infatti mostrato il secondo cartellino giallo nel match di Dunajska Streda.

Punizione Italia nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.
Germania subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.

Germania usufruisce di una punizione nella propria metà campo.
Rimessa Italia concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.
Rimessa Italia.
Rimessa Germania.

Punizione Germania dalla propria metà campo nella sfida dello stadio DAC Arena.
Rimessa Italia nella metà campo avversaria.

Nelson Felix Patrick Weiper (Germania) è stato colto in fuorigioco.

Cambio Italia: Cesare Casadei è il sostituto di Luca Koleosho.

Punizione Italia concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas nella metà campo avversaria.
Allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda rimessa Germania nella propria metà campo concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Nick Woltemade pareggia il conto allo stadio DAC Arena. Il risultato è ora di 1-1.

A Dunajska Streda Rocco Reitz (Germania) si è guadagnato un calcio d'angolo che batterà da sinistra.

Merlin Rohl (Germania) ci prova con un colpo di testa che viene però intercettato bene dalla difesa della squadra avversaria.

L'arbitro Manfredas Lukjancukas ha concesso un calcio d'angolo dalla destra. Rocco Reitz (Germania) si appresta a batterlo.

Punizione Germania nella metà campo avversaria concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas .
Germania usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Degnand Wilfried Gnonto (Italia) è stato ammonito e dovrà fare attenzione a non prendere il secondo giallo.

Punizione Germania dalla propria metà campo nella sfida dello stadio DAC Arena.

Cambio Germania: Ansgar Knauff prende il posto di Brajan Gruda.

Secondo cambio Germania: Paul Nebel lascia il posto a Merlin Rohl.

Antonio Di Salvo realizza il suo primo cambio con Nelson Felix Patrick Weiper che rimpiazza Nicolo Tresoldi.

Rimessa dal fondo Italia allo Stadio DAC Arena.

Germania all'attacco allo stadio DAC Arena, e con Nick Woltemade va alla conclusione di testa senza però centrare la porta.
Rimessa Germania allo stadio DAC Arena.

Punizione Italia nella metà campo avversaria.

Gol! Italia in vantaggio per 0-1 grazie a Luca Koleosho. Degnand Wilfried Gnonto ha servito l'assist per il gol.
Rimessa Germania. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?

Italia con Degnand Wilfried Gnonto cerca il gol, senza fortuna.

Punizione Germania nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.
Rimessa Italia da posizione pericolosa.
Attenzione! Rimessa Italia da una zona pericolosa del campo nella gara che si sta giocando allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda.

Luca Koleosho (Italia) è stato colto in fuorigioco.

Niente da fare, rimessa dal fondo Germania.

Occasione Italia con Mattia Zanotti! La sua conclusione, però, non trova lo specchio della porta.
Rimessa Italiain zona d'attacco. Ne scaturirà un'azione pericolosa?

Rimessa dal fondo Germania nella sfida che si sta giocando allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda.

Italia attacca con Luca Koleosho. La conclusione, però, non inquadra lo specchio della porta.

Punizione Italia nella propria metà campo.
Rimessa Germania nella propria metà campo.
Possesso palla Italia che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.

Il duplice fischio del direttore di gara ha messo fine al primo tempo.
Allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda rimessa Germania nella propria metà campo concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.
Rimessa Italia in attacco concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas nella partita dello stadio DAC Arena di Dunajska Streda.

Corner Italia . Matteo Ruggeri batterà dalla bandierina sinistra.

Rimessa dal fondo Italia.

Germania usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

Niente da fare, rimessa dal fondo Germania.

Punizione Italia nella propria metà campo.

Rimessa dal fondo Italia allo Stadio DAC Arena.

Paul Nebel (Germania) prova il tiro. La sua conclusione però termina fuori.

Punizione Germania.

Punizione Germania nella metà campo avversaria concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas .
Germania usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.
Rimessa Germania.

Punizione Italia.

Rimessa dal fondo Italia concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Germania in attacco! Eric Martel sfiora la rete di testa!

Germania ci prova con un tiro in porta di Paul Nebel. Conclusione che però non va a buon fine.

Niente da fare, rimessa dal fondo Italia.

Germania con Nathaniel Brown cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.
Rimessa Germania in zona d'attacco nel match di Dunajska Streda.

Punizione Germania concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Rimessa dal fondo Germania.

Occasione Italia, ma Degnand Wilfried Gnonto non trova la porta!
Pericolo Italia! La formazione avversaria usufruisce di una rimessa in zona d'attacco.

Punizione Germania nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Punizione Germania dalla propria metà campo nella sfida dello stadio DAC Arena.

Luca Koleosho (Italia) ha ricevuto un cartellino giallo dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.
Rimessa Germania nella propria metà campo.

Punizione Italia nella metà campo avversaria.
Germania subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.
Rimessa Italia concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.

Matteo Ruggeri (Italia) si è guadagnato un calcio d'angolo che batterà dalla bandierina destra.

Rimessa dal fondo Germania nella sfida che si sta giocando allo stadio DAC Arena di Dunajska Streda.
Rimessa Italia in attacco concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas nella partita dello stadio DAC Arena di Dunajska Streda.

Rimessa dal fondo Italia concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Lorenzo Pirola (Italia) è finito sul taccuino dell'arbitro Manfredas Lukjancukas per un cartellino giallo.

Punizione Germania concessa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas nella metà campo avversaria.
Rimessa Germania allo stadio DAC Arena.
Rimessa Italia al limite dell'area di rigore.
Rimessa Italia. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?

Italia usufruisce di una punizione nella propria metà campo.

Rimessa dal fondo Italia allo Stadio DAC Arena.

Ci prova Nick Woltemade (Germania), ma la sua conclusione non centra lo specchio della porta.
Rimessa Germania concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.
Possesso palla Italia che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.
Rimessa Germania concessa dall'arbitro nei pressi dell'area di rigore avversaria.
Italia subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.
Rimessa Germania nella metà campo avversaria.

Conclusione di Luca Koleosho (Italia), ma il suo tiro non gonfia la rete!

Punizione Germania nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Manfredas Lukjancukas.

Punizione Germania nella propria metà campo.

Punizione Italia dalla propria metà campo nella sfida dello stadio DAC Arena.

Germania usufruisce di una punizione nella propria metà campo.
Germania segna 2.75 gol quando gioca in casa mentre Italia segna 1.67 gol quando gioca in trasferta (in media).
La media gol nel primo tempo nei precedenti tra Germania e Italia è 1.
La media gol nei precedenti tra Germania e Italia è 3.
Germania ha segnato 1.6 gol a partita contro Italia mentre Italia ha segnato 1.4 gol a partita contro Germania (in media).
Negli ultimi 5 precedenti, Germania ne ha vinti 2, Italia ne ha vinti 2, 1 invece i pareggi.
La prestazione nelle ultime 5 partite di Germania è migliore di quella di Italia.
Germania arriva da un'ultima prestazione migliore di Italia in U21 Europei.
Quando Germania si porta in vantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 100% dei casi.
Nell'ultimo precedente Germania ha vinto con 2 di scarto.
Germania è la squadra che si è imposta nell'ultimo precedente.
Germania è in vantaggio all'intervallo nel 81% dei match, Italia nel 70%.
Germania chiude il 1mo tempo in vantaggio nel 81% delle partite, Italia nel 70% dei match.
Germania ha segnato almeno un gol per 12 partite consecutive.
Quando gioca in casa, Germania non ha mai perso contro Italia negli ultimi 4 incontri.
Germania non ha perso in nessuno degli ultimi 9 incontri.
Germania ha vinto 4 partite in casa di fila.
Germania non perde da 18 incontri.
Germania ha una striscia vincente di 5 partite.
Durante gli ultimi 9 incontri, Germania ha vinto 4 gare, pareggiando 3, mentre Italia ha vinto 2 volte. La differenza reti è 12-9 in favore di Germania.
Quando Italia va in svantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 0% dei casi.
Quando Italia si porta in vantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 100% dei casi.
Italia ha segnato almeno un gol per 16 partite consecutive.
Italia non ha perso nessuna delle ultime 14 partite in trasferta.
Italia non perde da 4 incontri.
Tabellino e risultato Germania -21 - Italia -21
La partita Germania -21 - Italia -21 (Calcio - Europei U21) del 22/06/25 15:00 è terminata.
Il risultato finale di Germania -21 - Italia -21 è il seguente: 3-2.
Adesso che la partita di Calcio (Europei U21) si è conclusa e che il risultato è definitivo, su questa pagina sono disponibili gli highlights e e le statistiche sull'incontro.