Italia - Serie A
Highlights
Statistiche
Formazione
Formazione : 4 - 2 - 3 - 1
Formazione : 3 - 5 - 2
Sostituti
N. Cavlina
M. Vigorito
DifensoreA. Moreno
M. Vojvoda
E. Goldaniga
I. Smolcic
M. Kempf
L. Da Cunha
M. Caqueret
M. Baturina
AttaccanteA. Morata
A. Cerri
J. Addai
L. Nava
E. Audero
DifensoreF. Folino
T. Barbieri
R. Mussolini
F. Ceccherini
M. Faye
CentrocampistaD. Lordkipanidze
F. Vazquez
J. Sarmiento
J. Vandeputte
A. Sanabria
J. Vardy
Forma
Classifica
| Squadre | Pt | G | V | X | P | DIFF. |
|---|---|---|---|---|---|---|
|
6
|
21 | 12 | 5 | 6 | 1 | 10 |
|
11
|
14 | 12 | 3 | 5 | 4 | -3 |
Gli ultimi risultati e le statistiche
4/6 (67%)
1/6 (17%)
1/6 (17%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
24 set 2025 - Coppa Italia
21 set 2025 - Serie A
15 set 2025 - Serie A
30 ago 2025 - Serie A
24 ago 2025 - Serie A
16 ago 2025 - Coppa Italia
5/6 (83%)
1/6 (17%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
24 set 2025 - Coppa Italia
15 set 2025 - Serie A
24 ago 2025 - Serie A
16 ago 2025 - Coppa Italia
27 lug 2025 - Partite Amichevoli Club
23 lug 2025 - Partite Amichevoli Club
3/6 (50%)
1/6 (17%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
21 set 2025 - Serie A
30 ago 2025 - Serie A
10 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
6 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
18 mag 2025 - Serie A
3 mag 2025 - Serie A
2/6 (33%)
4/6 (67%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
21 set 2025 - Serie A
15 set 2025 - Serie A
29 ago 2025 - Serie A
23 ago 2025 - Serie A
16 ago 2025 - Coppa Italia
9 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
3/6 (50%)
3/6 (50%)
0/6 (0%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
21 set 2025 - Serie A
29 ago 2025 - Serie A
16 ago 2025 - Coppa Italia
3 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
29 mag 2025 - Serie B
25 mag 2025 - Serie B
2/6 (33%)
2/6 (33%)
2/6 (33%)
Media statistiche (Ultime 6 partite)
15 set 2025 - Serie A
23 ago 2025 - Serie A
9 ago 2025 - Partite Amichevoli Club
26 lug 2025 - Partite Amichevoli Club
1 giu 2025 - Serie B
21 mag 2025 - Serie B
Testa a testa
0 %
0 %
100 %
Media statistiche (ultimi scontri diretti)
9 mar 2024 - Serie B
8 ott 2023 - Serie B
6 mag 2022 - Serie B
15 gen 2022 - Serie B
Indisponibili
A. Dossena
I. Van Der Brempt
AttaccanteA. Diao
G. Saro
CentrocampistaM. Collocolo
Highlights della partita
Rimessa Cremonese in attacco concessa dall'arbitro Marco Di Bello nella partita dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Punizione Cremonese nella propria metà campo.
L'arbitro Marco Di Bello concede la rimessa dal fondo alla squadra che gioca squadra di casa allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Rimessa in zona d'attacco per la squadra che gioca squadra ospite.
L'arbitro Marco Di Bello estrae il cartellino giallo! Ammonito Lucas Da Cunha per la squadra che gioca squadra di casa.
Rimessa in attacco per la squadra che gioca squadra ospite nella partita dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Rimessa per la squadra che gioca squadra ospite concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Cambio Cremonese: Jeremy Sarmiento prende il posto di Warren Bondo.
Cesc Fabregas (Como) fa il suo quinto cambio con Alvaro Morata che rimpiazza Nicolas Paz Martinez.
Rimessa dal fondo Como nella sfida che si sta giocando allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Rimessa dal fondo Cremonese allo Stadio Giuseppe Sinigaglia.
Rimessa Como concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.
Allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como rimessa Como nella propria metà campo concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Antonio Sanabria (Cremonese) è finito sul taccuino dell'arbitro Marco Di Bello per un cartellino giallo.
Como usufruisce di una punizione nella propria metà campo.
Rimessa Como.
Allo stadio Giuseppe Sinigaglia, Romano Floriani (Cremonese) ha ricevuto un cartellino giallo.
Punizione Como concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Rimessa dal fondo Cremonese.
Possesso palla Como che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.
Jesus Rodriguez Caraballo(Como) è stato espulso con un rosso diretto.
Rimessa dal fondo Cremonese nella sfida che si sta giocando allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Rimessa Como nella metà campo avversaria.
Rimessa nella propria metà campo per la squadra che gioca squadra di casa nella sfida dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Quarto cambio Cremonese: Federico Bonazzoli lascia il posto a Jari Vandeputte.
Niente da fare, rimessa dal fondo Cremonese.
Rimessa Cremonese nella propria metà campo.
Rimessa dal fondo Cremonese.
Rimessa da zona pericolosa per la squadra che gioca squadra di casa allo stadio Giuseppe Sinigaglia. Lo ha deciso l'arbitro Marco Di Bello.
Rimessa per la squadra che gioca squadra ospite concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
La formazione squadra di casa è stata fermata per un fuorigioco.
Punizione Como.
Punizione Como nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Marco Di Bello.
Rimessa dal fondo Cremonese concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Alex Valle Gomez dopo le cure ha avuto il consenso dell'arbitro per ritornare in campo.
Gol! Federico Baschirotto (Cremonese) pareggia con un colpo di testa. Il risultato allo stadio Giuseppe Sinigaglia è quindi di 1-1.
Alex Valle Gomez è a terra ed il gioco è stato momentaneamente interrotto.
Rimessa Como.
Rimessa dal fondo per la squadra che gioca squadra di casa a Como.
Como subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.
Maxence Caqueret rimpiazza Anastasios Douvikas per la squadra squadra di casa.
Punizione Cremonese nella metà campo avversaria.
Stefan Posch (Como ) è ritornato in campo allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Terzo cambio per la squadra che gioca in squadra ospite. Antonio Sanabria prende il posto di Dennis Johnsen.
La squadra che gioca squadra ospite fa il suo secondo cambio con Franco Vazquez che rimpiazza Martin Payero.
La partita è stata momentaneamente sospesa per l'infortunio di Stefan Posch (Como).
L'arbitro Marco Di Bello concede la rimessa dal fondo alla squadra che gioca squadra ospite allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Giallo per Martin Payero (Cremonese) allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
A Como punizione per la squadra che gioca squadra di casa.
Punizione Como nella metà campo avversaria concessa dall'arbitro Marco Di Bello .
Rimessa Como concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.
Rimessa dal fondo Como allo Stadio Giuseppe Sinigaglia.
Cremonese usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.
Rimessa nella propria metà campo per la squadra che gioca squadra di casa nella sfida dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Rimessa Cremonese al limite dell'area di rigore.
Rimessa Cremonese da posizione pericolosa.
Rimessa Como allo stadio Giuseppe Sinigaglia.
A Como punizione per la squadra che gioca squadra ospite.
Punizione Como.
Rimessa dal fondo Como allo Stadio Giuseppe Sinigaglia.
Como avanza e calcia in porta con Anastasios Douvikas. Il tiro però non coglie impreparato il portiere.
Punizione Como nella metà campo avversaria.
Punizione Como nella propria metà campo.
Rimessa Cremonese in attacco concessa dall'arbitro Marco Di Bello nella partita dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
L'arbitro Marco Di Bello concede una punizione nella propria metà campo alla squadra che gioca squadra di casa.
Possesso palla Como che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.
Allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como rimessa Cremonese nella propria metà campo concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Punizione Cremonese nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Marco Di Bello.
Rimessa dal fondo Cremonese.
Como si spinge in avanti e con Nicolas Paz Martinez cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.
Cambio Como: Marc Kempf è il sostituto di Jacobo Ramon Naveros.
Rimessa Como. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?
Davide Nicola realizza il suo primo cambio con Romano Floriani che rimpiazza Alessio Zerbin.
Cambio Como! Il tecnico Cesc Fabregas fa il suo secondo cambio sostituendo Nicolas-Gerrit Kuhn con Jayden Addai.
Il duplice fischio del direttore di gara ha messo fine al primo tempo.
Rimessa in zona d'attacco per la squadra che gioca squadra ospite.
Rimessa dal fondo per la squadra che gioca squadra di casa a Como.
Cremonese con Federico Baschirotto cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.
Rimessa in attacco per la squadra che gioca squadra ospite nella partita dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Fuorigioco Cremonese!
Rimessa Cremonese nella metà campo avversaria.
L'arbitro Marco Di Bello concede la rimessa dal fondo alla squadra che gioca squadra ospite allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Niente da fare, rimessa dal fondo Cremonese.
Possesso palla Como che usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.
Rimessa dal fondo Como nella sfida che si sta giocando allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Cremonese usufruisce di una rimessa laterale nella propria metà campo.
Nicolas Paz Martinez (Como) ci prova con un colpo di testa che viene però respinto bene dalla difesa avversaria.
Rimessa Como. Riuscirà la squadra a rendersi pericolosa?
Rimessa dal fondo Cremonese concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Punizione Como nella metà campo avversaria concessa dall'arbitro Marco Di Bello .
Cremonese usufruisce di una punizione nella propria metà campo.
Punizione Como dalla propria metà campo nella sfida dello stadio Giuseppe Sinigaglia.
Punizione Cremonese concessa dall'arbitro Marco Di Bello nella metà campo avversaria.
Rimessa dal fondo Como nella sfida che si sta giocando allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Occasione Cremonese! Ci prova Martin Payero, ma il suo tiro non centra lo specchio della porta.
Jacobo Ramon Naveros (Como) ha ricevuto un cartellino giallo dall'arbitro Marco Di Bello.
Punizione Cremonese concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Gol! Nicolas Paz Martinez (Como) porta in vantaggio i suoi che ora conducono 1-0 . Jesus Rodriguez Caraballo ha realizzato l'assiste del gol.
Rimessa Como concessa dall'arbitro nella metà campo avversaria.
Punizione Cremonese nella metà campo avversaria concessa dall'arbitro Marco Di Bello .
A Como punizione per la squadra che gioca squadra ospite.
Ammonito Maximo Perrone (Como)!
Rimessa Cremonese nella metà campo avversaria.
Rimessa dal fondo Cremonese allo Stadio Giuseppe Sinigaglia.
Punizione Como.
Punizione Como nella propria metà campo concesssa dall'arbitro Marco Di Bello.
L'arbitro Marco Di Bello concede la rimessa dal fondo alla squadra che gioca squadra ospite allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
A Como Maximo Perrone (Como) si è guadagnato un calcio d'angolo che batterà da destra.
Rimessa nella propria metà campo per la squadra che gioca squadra di casa nella sfida dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Rimessa in zona d'attacco per la squadra che gioca squadra di casa.
Cremonese subisce una rimessa avversaria nella propria metà campo.
A Como la squadra che gioca squadra ospite è stata fermata per un fuorigioco.
Rimessa dal fondo Como.
Lucas Da Cunha (Como) rimpiazza il possibile infortunato Sergi Roberto allo stadio Giuseppe Sinigaglia.
Infortunio a Sergi Roberto (Como), la partita è stata momentaneamente interrotta.
Rimessa dal fondo per la squadra che gioca squadra ospite a Como.
Punizione Cremonese nella metà campo avversaria.
L'arbitro Marco Di Bello ha concesso un calcio d'angolo dalla sinistra. Dennis Johnsen (Cremonese) si appresta a batterlo.
Punizione Cremonese dalla propria metà campo nella sfida dello stadio Giuseppe Sinigaglia.
L'arbitro Marco Di Bello concede una punizione nella propria metà campo alla squadra che gioca squadra ospite.
Rimessa Cremonese.
Punizione Como concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Rimessa Como in attacco concessa dall'arbitro Marco Di Bello nella partita dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Niente da fare, rimessa dal fondo Cremonese.
Como con Maximo Perrone cerca la rete con un tiro che però non trova lo specchio della porta.
L'arbitro Marco Di Bello mostra il cartellino giallo a Federico Baschirotto (Cremonese).
Punizione Como! Riuscirà la squadra a concretizzarla?
Rimessa dal fondo Cremonese concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Rimessa Como concessa dall'arbitro nei pressi dell'area di rigore avversaria.
Cremonese avanza e Matteo Bianchetti va alla conclusione. Il portiere non si è però fatto sorprendere.
Punizione Como concessa dall'arbitro Marco Di Bello nella metà campo avversaria.
Rimessa in attacco per la squadra che gioca squadra di casa nella partita dello stadio Giuseppe Sinigaglia di Como.
Rimessa per la squadra che gioca squadra ospite concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Allo stadio Giuseppe Sinigaglia di Como rimessa Cremonese nella propria metà campo concessa dall'arbitro Marco Di Bello.
Como usufruisce di una punizione nella propria metà campo.
Punizione Cremonese nella propria metà campo.
Rimessa Cremonese nella propria metà campo.
Rimessa Como allo stadio Giuseppe Sinigaglia.
Entrambe le squadre non hanno subito gol nell'ultima partita giocata.
La prestazione nelle ultime 5 partite di Como è migliore di quella di Cremonese.
Un anno fa, Como era 18 in classifica con 2 punti. Ora è 7 con 7 punti.
Sergi Roberto Carnicer (Como) con le sue 2 ammonizioni è il giocatore che ha collezionato il maggior numero di cartellini gialli della sua squadra. Invece Alberto Grassi (Cremonese) ne ha ricevuti 2.
Cremonese ha una striscia di 2partite con 0 gol segnati.
Cremonese non perde da 4 incontri.
Como segna 1.76 gol quando gioca in casa mentre Cremonese segna 1.5 gol quando gioca in trasferta (in media).
Entrambe le squadre non hanno vinto il loro ultimo match giocato in Serie A.
La media gol nel primo tempo nei precedenti tra Como e Cremonese è 1.4.
La media gol nei precedenti tra Como e Cremonese è 3.2.
Como ha segnato 0.8 gol a partita contro Cremonese mentre Cremonese ha segnato 2.4 gol a partita contro Como (in media).
Negli ultimi 5 precedenti, Como ne ha vinti 0, Cremonese ne ha vinti 5, 0 invece i pareggi.
Cremonese ha perso solo 0 delle ultime 5 partite contro Como (in tutte le competizioni).
La prestazione nelle ultime 5 partite di Cremonese è migliore di quella di Como.
Cremonese arriva da un'ultima prestazione migliore di Como in Serie A.
Quando Cremonese va in svantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 14% dei casi.
Quando Como va in svantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 37% dei casi.
Quando Cremonese si porta in vantaggio per 1-0 nei match in trasferta, poi vince la partita nel 72% dei casi.
Quando Como si porta in vantaggio per 1-0 nei match casalinghi, poi vince la partita nel 64% dei casi.
Nell'ultimo precedente Cremonese ha vinto con 1 di scarto.
Cremonese è la squadra che si è imposta nell'ultimo precedente.
Como è in vantaggio all'intervallo nel 43% dei match, Cremonese nel 22%.
Como chiude il 1mo tempo in vantaggio nel 43% delle partite, Cremonese nel 22% dei match.
Como non ha mai vinto nelle ultime 5 partite contro Cremonese.
Cremonese non ha perso nessuna delle ultime 4 partite in trasferta.
Como non ha perso in nessuno degli ultimi 7 incontri.
L'ultima vittoria in casa di Como contro Cremonese è stata nel 2016.
Durante gli ultimi 19 incontri, Como ha vinto 3 gare, pareggiando 4, mentre Cremonese ha vinto 12 volte. La differenza reti è 33-17 in favore di Cremonese.
Nelle ultime 10 partite con Como che giocava in casa, Como ha vinto 2 volte, pareggiandone 3, mentre Cremonese ne ha vinte 5. La differenza reti è di 17-10 in favore di Cremonese.
Il risultato più frequente tra Como e Cremonese è 1-3. 4 partite sono terminate con questo risultato.
Tabellino e risultato Como - Cremonese
La partita Como - Cremonese (Calcio - Serie A) del 27/09/25 09:00 è terminata.
Il risultato finale di Como - Cremonese è il seguente: 1-1.
Adesso che la partita di Calcio (Serie A) si è conclusa e che il risultato è definitivo, su questa pagina sono disponibili gli highlights e e le statistiche sull'incontro.