Pronostici Europei calcio femminile 2025
Ecco il nostro pronostico gratuito sulla vincente degli Europei 2025 e i pronostici dei nostri esperti sulle partite del Campionato europeo di calcio femminile. Tutte le informazioni necessarie per le scommesse sportive sono in questa pagina.
Presentazione degli Europei Femminili 2025 - Calcio
Il Campionato Europeo di calcio femminile è una competizione ufficiale europea organizzata dall’UEFA, esistente dal 1982.
Organizzato ogni due anni dal 1987 al 1997, si gioca ogni quattro anni da allora. Riunisce le migliori squadre femminili d’Europa e prevede un totale di 16 squadre qualificate.
Una competizione che, come il calcio femminile in generale, sta prendendo sempre più piede, e che potrebbe essere interessante anche per i pronostici calcio! Nel 2025, il torneo si svolgerà in Svizzera.
Il nostro pronostico gratuito per l’edizione 2025 degli Europei Femminili
Ci aspetta un’edizione davvero bella nel 2025 del Campionato Europeo femminile. Saranno presenti tutte le migliori nazionali, e la lotta per il titolo si preannuncia molto combattuta fino alla fine. Secondo i bookmaker, prima dell’inizio della competizione, ci sono quattro grandi favorite: Spagna, Inghilterra, Germania e Francia.
Dietro a queste, la situazione è molto più incerta, con quote tutte superiori a 15.00. Noi condividiamo il parere dei siti di scommesse online e immaginiamo che una delle quattro nazionali sopra citate verrà incoronata il 27 luglio prossimo a Basilea.
Al momento, puntiamo una fiche sulla Spagna, che arriverà in Svizzera con le sue migliori giocatrici come le talentuosissime giocatrici del Barça Aitana Bonmatí, Claudia Pina, Salma Paralluelo o Alexia Putellas. Il nostro pronostico per l’Europeo femminile 2025: vittoria della Spagna!
Pronostico Europei Femminili 2025 - le quote per il titolo
- Spagna - 4.00
- Inghilterra - 5.00
- Germania - 5.50
- Francia - 5.50
- Svezia - 15.00
- Danimarca - 18.00
- Paesi Bassi - 18.00
- Italia - 22.00
- Norvegia - 25.00
- Svizzera - 25.00
- Islanda - 35.00
- Portogallo - 50.00
- Belgio - 65.00
- Finlandia - 100.00
- Galles - 150.00
- Polonia - 150.00
Quote rilevate sui siti snai, betsson et eurobet.
Principianti nelle scommesse sportive - come funziona l’Europeo Femminile 2025 e qual è il suo formato?
Le 16 squadre nazionali femminili sono suddivise in 4 gruppi da 4 squadre, con un sorteggio effettuato in base alle fasce. Nulla di nuovo: il sistema è identico a quello delle altre competizioni maschili di calcio:
- Le 16 squadre sono divise in 4 gruppi da 4
- Solo le prime due classificate si qualificano ai quarti di finale
Ogni squadra gioca quindi 3 partite nella fase a gironi e si qualifica ai quarti di finale se riesce a concludere tra le prime due del proprio gruppo. Infatti, non è previsto il ripescaggio delle migliori terze in questo torneo. Solo le due migliori squadre di ogni girone accedono alla fase a eliminazione diretta.
Le quattro squadre vincitrici dei quarti si affronteranno poi in semifinale, e successivamente nella finale, che incoronerà la squadra campione d’Europa. A differenza della Coppa del Mondo o della Nations League, non si gioca la finale per il terzo posto.
Le date da ricordare:
- Fase a gironi: dal 2 al 13 luglio
- Quarti di finale: 17 e 18 luglio
- Semifinali: 22 e 23 luglio
- Finale: 27 luglio 2025
Ora che si hanno tutte le informazioni principali sul funzionamento dell’Europeo femminile 2025 possiamo passare alla parte successiva!
La composizione dei gruppi dell’Europeo Femminile 2025
La fase a gironi di questo Campionato Europeo femminile 2025, che si svolgerà quindi dal 2 al 13 luglio, riunisce le 16 squadre qualificate per la fase finale.
Queste sono divise in 4 gruppi da 4, la cui composizione è la seguente:
- Gruppo A: Svizzera - Norvegia - Islanda - Finlandia
- Gruppo B: Spagna - Portogallo - Belgio - Italia
- Gruppo C: Germania - Polonia - Danimarca - Svezia
- Gruppo D: Francia - Inghilterra - Galles - Paesi Bassi
Ci troviamo di fronte a gruppi di alto livello, come nel caso del Gruppo D, quello della Francia, in cui sono presenti due favorite e una delle principali outsider. Ci aspettano grandi partite già da questa prima fase!
Consigli degli esperti per i pronostici sugli Europei femminili 2025
Dopo aver visto come funziona la competizione, passiamo ad alcuni parametri da tenere in considerazione per fare pronostici vincenti sull’Europeo femminile. Ecco i consigli dei nostri esperti di calcio, che dovrebbero aiutare a scommettere meglio durante il torneo.
- Analizzare la forma delle nazionali
- Osservare la forma delle giocatrici chiave
- Considerare la storia nella competizione
- Puntare su quote che valgano la pena
- Scegliere bene il proprio bookmaker
Durante le scommesse per tutto l’Europeo Femminile 2025, ma anche per altre competizioni calcistiche, sarà molto utile seguire questi consigli per massimizzare le vincite. Buone notizie: qui sotto approfondiamo ognuno di essi con esempi concreti per illustrarli al meglio!
Analizzare la forma delle nazionali
Prima di tutto, e questo vale anche per tutte le altre competizioni, è fondamentale analizzare lo stato di forma delle squadre coinvolte nella scommessa.
Se la squadra su cui si vuole puntare non è favorita e, in più, arriva da 6 partite senza vittorie, forse è meglio evitare di scommetterci sopra.
Al contrario, se una squadra ha collezionato 8 vittorie consecutive, potrebbe essere molto interessante scommettere su di lei, anche se non è favorita secondo le quote dei bookmaker. Ci sono occasioni da non perdere!
Osservare la forma delle giocatrici chiave
È anche importante analizzare la forma delle giocatrici principali di ogni squadra (infortuni, squalifiche, problemi extra sportivi, cali di rendimento, ecc.).
È consigliato anche guardare gli ultimi scontri diretti tra le due squadre: questo darà un'idea su chi potrebbe avere un leggero vantaggio psicologico. Per fare un buon pronostico, queste domande vanno poste ogni volta.
Considerare la storia nella competizione
Non si deve dimenticare di guardare i precedenti storici nella competizione. Per esempio, se una nazionale ha raggiunto la semifinale nelle ultime 5 edizioni, è molto probabile che arrivi di nuovo tra le prime quattro in questo Europeo femminile 2025.
Al contrario, se una squadra spesso fallisce nei momenti decisivi ed è stata eliminata ai gironi nelle ultime 3 edizioni, sarà difficile pensare di puntare su di lei. È un altro aspetto da non sottovalutare nelle puntate online.
Puntare su quote che valgano la pena di essere giocate
Un altro consiglio importante: valutare sempre bene le quote prima di puntare. Nazionali come Francia, Spagna, Inghilterra o Germania saranno spesso super favorite contro squadre meno blasonate, con quote molto basse.
Spesso c'è la tentazione di scommettere grosse cifre su una quota che sembra “sicura”, ma è proprio questo il rischio in queste competizioni, dove anche le “piccole” possono sorprendere. Non bisogna sottovalutare nessuno e non bisogna mettere a rischio il proprio budget con una scommessa troppo “facile”.
Scegliere bene il proprio bookmaker
Infine, per scommettere con successo sull’Europeo Femminile 2025, è fondamentale scegliere bene il bookmaker su cui piazzare una scommessa. Per la stessa partita, diversi siti offrono quote diverse e quindi vincite diverse.
Per aumentare i guadagni, è bene scegliere sempre il bookmaker con la quota più alta. Per sapere velocemente dove conviene scommettere, è possibile consultare la nostra pagina dedicata ai migliori bookmakers.
Iscrivendosi su più piattaforme, si potrà accedere sempre alla quota migliore e approfittare dei tanti bonus di benvenuto disponibili!
Cosa non fare nei pronostici per l’Europeo Femminile 2025
Per aumentare le probabilità di vincita durante l’Europeo Femminile 2025, bisogna evitare questi errori comuni che molti scommettitori fanno:
- Puntare su quote basse senza vera analisi
- Non seguire il torneo e scommettere senza guardare risultati o partite
- Non analizzare le rose, infortuni o squalifiche
- Scommettere sempre sulla favorita
- Ignorare le statistiche della competizione
- Non confrontare le quote e perdere potenziali guadagni maggiori
Evitando queste cattive abitudini, si aumenteranno le possibilità di successo nelle scommesse durante il torneo. È bene ricordarlo prima di effettuare una scommessa.
Pronostici partite Europei Femminili 2025: le statistiche chiave
Parliamo ora di un altro aspetto importante per preparare i pronostici sull'Europeo Femminile 2025: le statistiche della competizione.
Abbiamo analizzato i dati dell’edizione 2022, dalle qualificazioni fino alla finale. Ecco cosa è emerso dalle 237 partite disputate dalla fase a gironi fino alla finale:
- Media gol: 3,96 gol a partita
- Over 0.5 gol: 96%
- Under 0.5 gol: 4%
- Over 1.5 gol: 81%
- Under 1.5 gol: 19%
- Over 2.5 gol: 66%
- Under 2.5 gol: 34%
- Over 3.5 gol: 49%
- Under 3.5 gol: 51%
- Over 4.5 gol: 36%
- Under 4.5 gol: 64%
- “Entrambe segnano: sì”: 26%
- Media tiri per partita: 27,18
- Vittorie con almeno 2 gol di scarto: 65,9% delle partite
- Risultato esatto 0-0: 3,8% delle gare
- Risultato esatto 1-1: 4,7% delle gare
- Risultato più frequente: 1-0 o 0-1 (14,9% delle partite)
- Quarto d’ora con più gol: 76’-90’ (21%)
Come si può vedere, l’ultima edizione dell’Europeo Femminile ha mostrato medie offensive molto alte.
Gli “Over” sono spesso vincenti, i parziali con handicap sono interessanti, mentre la scommessa “Entrambe segnano: sì” va valutata con attenzione o addirittura evitata.
Nota importante: queste statistiche includono anche le qualificazioni, dove il divario tra squadre è più evidente. È quindi probabile che i numeri siano meno alti nella fase finale del 2025, ma danno comunque un’idea dei tipi di scommesse da tentare tra il 2 e il 27 luglio sulle partite dell'Europeo femminile 2025.
In sintesi: come scommettere bene sull’Europeo Femminile 2025 e vincere di più?
Se desiderano fare scommesse vincenti durante l’Europeo Femminile 2025, è bene mettere in pratica tutti i consigli di questa pagina.
Dalle statistiche dell’edizione precedente, agli errori da evitare, ai pronostici dei nostri esperti: abbiamo fornito tutti gli strumenti per finire il torneo con più soldi di quanti se ne avevano il 2 luglio!
Consigliamo di seguire attentamente le dritte, analizzare bene ogni partita prima di scommettere, e goditersi questo grande torneo che si preannuncia spettacolare in Svizzera.
I nostri pronostici del momento sugli Europei di calcio femminile
Attualmente non ci sono pronostici per questa competizione
Europei di calcio femminile: le migliori quote per scommettere
Le quote non sono ancora disponibili per questa competizione.