Pronostici Jupiler League
Pronostico 1X2
Pro League


Pro League


Pro League


Presentazione e pronostici Jupiler Pro League – Calcio
La Pro League, denominata ufficialmente Jupiler Pro League per motivi di sponsorizzazione, è il principale campionato di calcio belga. Ogni stagione vede sfidarsi i 16 migliori club del paese, incoronando il campione del Belgio dal lontano 1895. Considerata in Europa come una buona competizione (subito dopo la Top-5) la Pro League si divide in due parti durante la sua stagione.
Dalla prima giornata del 25 luglio 2025 all'ultima prevista il 24 maggio 2026, i pronostici sulla Serie A del Belgio dei nostri esperti sono qui per consigliare quali scommesse piazzare sui bookmaker. Di seguito sono disponibili i nostri pronostici calcio gratuiti, i nostri migliori consigli e le statistiche più importanti per realizzare pronostici affidabili sulla Jupiler Pro League. Come scommettere sul calcio belga?
Pronostici Jupiler Pro League: chi vincerà il campionato in Belgio?
Dopo aver assistito a stagioni recenti spettacolari e ricche di suspense fino agli ultimi secondi dell’ultima giornata, anche la Jupiler Pro League si preannuncia ancora una volta molto combattuta per l’edizione 2025-2026, sia in vetta alla classifica che in zona retrocessione, fino alla fine del campionato!
Infatti, molti club storici del calcio belga si daranno battaglia non solo per il titolo, ma anche per conquistare i posti validi per le coppe europee (Champions League, Europa League e Conference League), oltre che per assicurarsi la permanenza in prima divisione.
Per quanto riguarda la corsa al titolo, il Club Bruges parte come favorito secondo i bookmaker a inizio stagione. Dopo aver fallito la scorsa annata sul piano nazionale lasciando il titolo all’Union Saint-Gilloise, i blau-neri cercheranno certamente il riscatto quest’anno.
Alla vigilia del campionato, i pronostici sono a favore del secondo club più titolato della storia del calcio belga, che potrebbe conquistare il suo 20º titolo in Jupiler Pro League e, di conseguenza, aggiungere una seconda stella sulla maglia già dalla prossima stagione.
Il nostro pronostico per la Jupiler Pro League 2025-2026: Club Bruges campione del Belgio!
Pronostico Pro League - le quote antepost sul vincente in Belgio
- Club Bruges - 2.45
- Union Saint Gilloise - 3.50
- Genk - 6.75
- Anderlecht - 7.25
- Royal Antwerp - 11.00
- Gent - 13.00
- Kv Mechelen - 18.00
- Westerlo - 22.00
- Charleroi - 22.00
- Cercles Bruges - 40.00
- Saint Truiden - 40.00
- OH Leuven - 55.00
- Standard Liège - 55.00
- Dender - 125.00
- Zulte Waregem - 150.00
- RAAL La Louvière - 200.00
Quote rilevate su Snai.it, betsson.it e eurobet.it.
Pronostici calcio Jupiler Pro League Top 2: chi si qualificherà per la Champions League?
Questa stagione, oltre al futuro campione, la squadra che terminerà seconda dopo i Playoff 1 avrà l’opportunità di ottenere un posto per la Champions League 2026-2027 (terzo turno di qualificazione).
E per quanto riguarda il secondo posto, il campione in carica, in linea con quanto dimostrato nelle ultime stagioni, potrebbe benissimo conquistare la piazza d’onore e confermarsi tra i top club del calcio belga. Il nostro pronostico per la qualificazione alla Champions League: Union Saint-Gilloise seconda classificata!
Pronostico sulla qualificazione all'Europa League: quale club della JPL si qualificherà?
Il futuro terzo classificato della Jupiler Pro League, al termine dei playoff 1, si qualificherà per l’UEFA Europa League nella stagione 2026-2027 (secondo turno di qualificazione). Da segnalare che anche il vincitore della Coppa del Belgio otterrà un posto in Europa League.
Nella corsa alla qualificazione per la terza competizione europea, ci aspettiamo di vedere coinvolti diversi club della JPL, come l’Anversa, il Genk, l’Anderlecht o il Gent.
Secondo noi, prima dell’inizio della stagione, un leggero vantaggio è da attribuire al Genk, che l’anno scorso ha lottato per il titolo chiudendo al primo posto nella stagione regolare, salvo poi crollare durante i playoff. Il nostro pronostico per la qualificazione in Europa League: Genk terzo classificato!
Pronostico sulla qualificazione alla Conference League: quale club della JPL si qualificherà?
Per quanto riguarda la terza competizione europea, sarà il vincitore dello spareggio tra il club che chiuderà al 4º posto dei playoff 1 della Jupiler Pro League e quello che terminerà al 1º posto dei playoff 2 ad accedere alla prossima UEFA Europa Conference League (spareggio per il secondo turno di qualificazione).
E questa competizione non viene affatto sottovalutata dai club belgi: basti pensare che il Gent e l’Anderlecht hanno raggiunto i quarti di finale tre anni fa, il Club Brugge è arrivato fino alle semifinali due stagioni fa, e il Cercle Brugge è stato eliminato agli ottavi l’anno scorso!
Come si può intuire, la partecipazione a questa coppa europea rimane un obiettivo importante per molti club del campionato belga. Proprio come per l’Europa League, è molto difficile fare un pronostico già a Settembre 2025, ma assegniamo un leggero vantaggio all’Anderlecht, che dispone di una rosa di qualità e con tanto talento, assolutamente in grado di conquistare questo posto.
Il club di Bruxelles, infatti, ha disputato una buona stagione l’anno scorso dopo diverse annate difficili, chiudendo proprio al 4º posto, e secondo noi potrebbe confermarsi stabilmente nel top 4 belga.
Da notare che anche la squadra che vincerà i playoff 2 parteciperà alla Conference League, ma dal primo turno di qualificazione. In questo caso, il nostro favorito è lo Standard Liegi. Il nostro pronostico per la qualificazione in Conference League: Anderlecht quarto classificato!
Pronostico sulla retrocessione: quale club della Jupiler League non si salverà?
In fondo alla classifica, la lotta è di tutt’altro tipo. Infatti, diversi club cercano di evitare la retrocessione in Challenger Pro League per la stagione successiva. Anche quest’anno, la corsa per la salvezza in Jupiler Pro League si preannuncia molto combattuta, con però una particolarità per questa stagione.
Per preparare l’allargamento del campionato da 16 a 18 squadre previsto per la stagione 2026-2027, nessuna squadra retrocederà direttamente: solo l’ultima classificata disputerà uno spareggio per la permanenza contro la vincente dei playoff promozione della Challenge Pro League.
Quindi, in questa stagione 2025-2026, solo una squadra al massimo potrà retrocedere in seconda divisione e nemmeno automaticamente. Ciò non renderà però la lotta salvezza meno complicata per i club coinvolti. Per quanto riguarda il fondo della classifica, ci immaginiamo che il neopromosso RAAL La Louvière possa faticare molto a reggere il ritmo della massima serie. Il nostro pronostico retrocessione: RAAL La Louvière ultima classificata!
Pronostico capocannoniere campionato belga: chi sarà il miglior marcatore?
Non ci sono solo gli obiettivi di squadra: esiste infatti anche un titolo individuale sempre molto ambito in Jupiler Pro League, quello di capocannoniere del campionato!
In questa nuova edizione 2025-2026, quale giocatore riuscirà a diventare il miglior marcatore del campionato belga? Di seguito ecco una lista di attaccanti da tenere d’occhio in questa stagione:
- Chrístos Tzólis (Club Bruges)
- Promise David (Union Saint-Gilloise)
- Zakaria El Ouahdi (Genk)
- Adriano Bertaccini (Anderlecht)
- Raul Florucz (Union Saint-Gilloise)
- Vincent Janssen (Antwerp)
La concorrenza sembra dunque più agguerrita che mai quest’anno. Ci aspettiamo un vero duello tra molti attaccanti, in particolare Promise David, Kasper Dolberg e Chrístos Tzólis, che appaiono come i favoriti per il titolo di capocannoniere.
Pronostici calcio per principianti: come funziona la Jupiler Pro League?
La Jupiler Pro League, ovvero il campionato di prima divisione del calcio belga, mette di fronte le 16 migliori squadre del Belgio in un sistema che prevede una fase regolare con partite di andata e ritorno, seguita dai playoff.
Tra luglio e maggio, ogni squadra affronta tutte le altre due volte, una in casa e una in trasferta e poi disputa i play off. Si arriva a un totale di 30 giornate nella stagione regolare, seguite da 10 partite aggiuntive nei playoff 1 e 2.
Come funzionano i Playoff in Belgio?
Ecco una descrizione dettagliata dei tre playoff previsti:
- Playoff 1: coinvolgono le squadre classificate dal 1° al 6° posto al termine della stagione regolare. I punti accumulati vengono divisi per due, e le squadre disputano 10 partite supplementari.
- Playoff 2: coinvolgono le squadre classificate dal 7° al 12° posto. Anche qui, i punti vengono divisi per due, e si giocano 10 partite aggiuntive.
- Playoff 3: eccezionalmente non si disputeranno nella stagione 2025-2026.
Alla fine della stagione (e quindi dopo la fase playoff), diverse posizioni hanno un impatto diretto sul futuro dei club:
- Il club classificato al primo posto è campione del Belgio e si qualifica per la Champions League
- Il club secondo classificato si qualifica anch’esso per la Champions League
- Il terzo classificato e il vincitore della Coppa del Belgio si qualificano per l’Europa League
- Il vincitore dello spareggio (tra il 4° dei playoff 1 e il vincitore dei playoff 2) si qualifica per la Conference League
- Il club classificato al 16° posto gioca uno spareggio per la salvezza contro una squadra della Challenger Pro League
Come si può intuire, il campionato belga offre molti obiettivi diversi, sia per la vetta che per la zona salvezza. Ed è proprio per questo che i pronostici sulla Jupiler Pro League stanno riscuotendo sempre più interesse anche in Italia, stagione dopo stagione.
Come realizzare pronostici calcio Belgio Pro League?
Per realizzare un pronostico vincente sulla Jupiler Pro League, è necessario seguire alcune buone pratiche. Tra queste, si dovranno avere una buona conoscenza del campionato e del suo funzionamento, di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, oltre a seguire alcune regole da parte dello scommettitore. SportyTrader e i suoi esperti sono specializzati nella Pro League da diversi anni. Ecco i loro migliori consigli per fare pronostici Jupiler League sicuri:
- Controllare lo stato di forma delle squadre della Jupiler Pro League
- Tenere conto della condizione/assenza dei fuoriclasse
- Fare attenzione alle partite senza posta in palio alla fine della stagione
- Analizzare le quote e scommettere sulla migliore
- Analizzare le ultime statistiche del campionato belga
Secondo i nostri esperti, questi consigli sono molto importanti per prevedere le partite della Jupiler Pro League. Ovviamente non sono gli unici, ma sono quelli da seguire assolutamente. Per saperne di più su ciascuno di essi e scoprire tutte le dritte, basta continuare a leggere.
Controllare lo stato di forma delle squadre della Jupiler Pro League
Questo è senza dubbio il consiglio che diamo per primo, e vale per tutte le competizioni e tutti gli sport. Infatti, per offrire un pronostico sulla Jupiler Pro League il più affidabile possibile, è fondamentale consultare la condizione fisica offerta dalle due squadre coinvolte nella scommessa. Questo vale per tutti i campionati e varrà sempre per la Jupiler Pro League.
Ad esempio, se una squadra come il Club Brugge ha perso 4 gare di fila, nell'ultima giornata ha subito una pesante sconfitta e ora affronta il Kortrijk, che è reduce da 5 vittorie consecutive, cosa facciamo? Sulla carta, i due club non sono allo stesso livello e il Bruges ha una rosa decisamente migliore. Tuttavia, la forma delle due squadre negli ultimi risultati offerti ci fa riflettere perché e dovremo sempre favorire la squadra più in forma per tutte le partite della Division 1A.
Tenere conto della condizione/assenza dei giocatori titolari
Anche il secondo consiglio è molto importante. Come tutti sappiamo, il calcio si gioca a 11, ma ci sono sempre alcuni giocatori che sono più importanti di altri all'interno di una squadra. Sarà quindi importante puntare su questi giocatori per ogni squadra, monitorando poi la loro forma attuale o il loro potenziale infortunio o assenza.
Se ci rendiamo conto che il miglior giocatore di una squadra è fuori forma, infortunato o squalificato, non solo eviteremo di perdere un certo numero di scommesse, ma saremo anche in grado di fare pronostici molto migliori. Prima di ogni partita, quindi, è fondamentale prendere nota della rosa convocata dall'allenatore, delle probabili formazioni, dello stato di forma dei giocatori nelle ultime partite e delle variazioni e news.
Fare attenzione alle partite senza posta in palio a fine stagione
La nuova riforma del campionato belga di calcio, con i suoi tre diversi spareggi, dovrebbe logicamente limitare il numero di partite senza posta in palio per alcune squadre. Ma come abbiamo visto anche l'anno scorso, anche negli spareggi per il titolo, il Club Brugge, ad esempio, era troppo indietro per competere per il primo posto, anche con i punti dimezzati.
E il Bruges, con il quarto posto praticamente garantito, aveva poco o nulla da giocarsi. Bisogna diffidare di questo tipo di partite, perché i giocatori possono lasciarsi andare completamente o essere liberi di giocare perché non c'è pressione. Attenzione quindi alle partite trabocchetto di fine stagione!
Analizzare le quote per scommettere su quella più alta
Quarto consiglio: è ovvio che bisognerà analizzare le quote e inserire quella più interessante in schedina. Sono i bookmaker stessi a stabilire le quote e possono esserci differenze da un operatore all'altro. E non sempre i più popolari offrono le quote migliori sull' 1x2.
Ecco perché è importante scegliere le quote più alte, per ricevere eventualmente un importo più elevato se la scommessa ha successo. Trovando una quota di 1,90 e un'altra di 1,95 per la stessa scommessa, la seconda proposta di gioco sarà più interessante no? Perderemmo 5€ su una scommessa vincente di 100€. Ecco perché è sempre una buona idea iscriversi al maggior numero possibile di bookmaker, e non solo al sito migliore, per essere sicuri di poter usufruire delle quote migliori e dei bonus di benvenuto offerti da ciascun operatore.
Analizzare le ultime statistiche del campionato belga
Infine, è importante analizzare anche le statistiche del campionato su cui si vuole scommettere, in questo caso la Jupiler Pro League. Per cominciare, sarà interessante dare un'occhiata alle statistiche generali dell'edizione dello scorso anno, disponibili un po' più in basso in questa pagina. Queste offriranno una panoramica del tipo di campionato che ci aspetta.
In secondo luogo, saranno molto interessanti anche le statistiche degli ultimi eventi sportivi disputati dalle squadre su cui si scommette. Una squadra può aver avuto una striscia di risultati negativi nelle ultime 2 o 3 gare, ma avere comunque il pallino del gioco ed essere quindi molto sfortunata. Il cambiamento di rotta dovrebbe arrivare presto...
Per ottenere un pronostico di Jupiler Pro League il più affidabile possibile, i nostri redattori tengono sistematicamente conto di ciascuno di questi suggerimenti e di molti altri.
Per essere sicuri di avere una visione d'insieme accurata di ogni partita, è possibile consultare formazioni e pronostici calcio Belgio Jupiler Pro League gratuiti realizzati dai nostri redattori. Suggeriamo quindi di consultare i nostri pronostici scommesse prima di ogni weekend di Jupiler Pro League!
Scommettere sulla Jupiler Pro League: cosa non fare quando si fanno i pronostici sul calcio belga
Quando si tratta di fare i migliori pronostici di calcio sui match della Jupiler Pro League, ci sono alcune cose che non bisogna mai fare. Secondo i nostri esperti, ecco cosa bisogna assolutamente evitare prima di realizzare un pronostico su una partita di JPL:
- Non effettuare alcuna analisi della partita di Jupiler Pro League in questione
- Scommettere solo sulle quote più alte offerte per il campionato belga
- Cercare di recuperare ogni scommessa persa sulla Jupiler Pro League
- Scommettere troppo spesso Live
- Provare troppe quote maggiorate offerte dai bookmaker
- Scommettere troppo spesso sulla propria squadra preferita in Belgio
- Scommettere grandi somme sul campionato belga
Troppo spesso, molti scommettitori (sia principianti che esperti) perdono denaro adottando uno di questi comportamenti, che dovrebbero essere evitati se si vuole avere successo nelle scommesse sportive. Un elenco da tenere a mente prima di iniziare a fare i pronostici sulla Jupiler Pro League.
Le statistiche della Jupiler Pro League utili per i pronostici
Per piazzare il massimo numero di scommesse sulla Jupiler Pro League, c'è un altro aspetto molto importante: avere in mente le principali statistiche del campionato belga è fondamentale per avere successo nel betting. Senza ulteriori indugi, ecco i numeri da tenere a mente quando si fanno i pronostici sulla Jupiler Pro League (presi dalla scorsa edizione, e solo durante la prima fase della stagione regolare):
- Vittorie in casa: 44%
- Pareggi: 29%
- Vittorie in trasferta: 27%
- Media gol: 2,75 gol a partita
- Partite con Over 0,5: 91%
- Partite con Under 0,5: 9%
- Partite con Over 1,5: 75%
- Partite con Under 1,5: 25%
- Partite con Over 2,5: 52%
- Partite con Under 2,5: 48%
- Partite con Over 3,5: 30%
- Partite con Under 3,5: 70%
- Partite con Over 4,5: 17%
- Partite con Under 4,5: 83%
- Quarto d'ora con più gol: 76'-90': (23%)
- Percentuale gol nel primo tempo: 47%
- Percentuale gol nel secondo tempo: 53%
- Media gol della squadra di casa: 1,59 a partita
- Media gol in trasferta: 1,17 a partita
- Partite con "Entrambe le squadre segnano": 53%
- Media di tiri a partita: 23,90
- Vittoria con 2 o più gol di scarto (handicap): 34,2% delle partite
- Risultato esatto 0-0: 8,9% delle partite
- Risultato esatto: 1-1: 13,4%
- Punteggio più frequente: 2-1 o 1-2 (15,7% delle partite)
Quando si piazzano scommesse sulla Jupiler Pro League, ci sono alcuni tipi di giocate da privilegiare. Infatti, il campionato belga è generalmente piuttosto offensivo rispetto alla media europea, con una buona media di gol, anche se senza dati particolarmente fuori scala.
Lo stesso vale per le scommesse tipo "Over 2.5 gol" o "Entrambe le squadre segnano", che possono sicuramente essere interessanti se supportate da un'analisi accurata, ma senza esagerare nel loro utilizzo sistematico.
Al contrario, si nota che alcuni risultati esatti si ripetono spesso, e potrebbero quindi rappresentare un’opzione da tenere in considerazione per le proprie giocate. Soprattutto perché le quote sui risultati esatti sono solitamente molto vantaggiose. Per chi ama scommettere sui gol per fascia oraria, da segnalare che l’ultimo quarto d’ora di gioco è spesso quello più prolifico: lo scorso anno, infatti, ha concentrato quasi un quarto del totale dei gol segnati!
Conclusione: come realizzare buoni pronostici sulla Jupiler Pro League?
Per fare pronostici affidabili sul calcio della Jupiler Pro League, leggendo questa pagina avrete capito che è necessario prendere in considerazione diversi aspetti. Che si tratti di analizzare ogni partita, di mettere in pratica i consigli dati, di conoscere il funzionamento del campionato o di tenere traccia delle principali statistiche, scommettere sul campionato di Serie A belga richiede tempo!
Chi ritiene che analizzare a fondo ogni partita della Jupiler League richieda troppo tempo, ricordiamo che sul nostro sito è possibile consultare gratuitamente i migliori pronostici calcio Jupiler Pro League. Redatti in forma originale e verificati (senza l'aiuto di intelligenze artificiali), i nostri pronostici saranno un ottimo aiuto gratuito per scommettere sul campionato di calcio belga.
Ricordiamo che in Italia il gioco è vietato ai minori di 18 anni.
I pronostici gratis del momento sulla Jupiler Pro League
Attualmente non ci sono pronostici per questa competizione
Jupiler Pro League: le migliori quote per scommettere




































Fan dei club belgi di calcio? Per seguire i progressi delle squadre belghe in Europa, si può sempre dare un'occhiata ai nostri pronostici Champions League oggi.
Inoltre, per seguire il 100% del campionato belga, sono disponibili il nostro comparatore di quote Pro League per confrontare le quote e il nostro Livescore Jupiler Pro League in diretta, che consente di seguire le partite e i risultati in tempo reale, nonché il risultato finale in diretta. Il tutto gratuitamente per poter seguire questa competizione calcistica belga.
Partite in evidenza

