Pronostici Eurolega
Ecco i nostri pronostici gratuiti sull'Eurolega e i pronostici degli esperti su tutte le partite di basket di Eurolega (2025-2026). Ecco tutte le informazioni necessarie per le scommesse sportive sulla pallacanestro in Europa.
Presentazione e pronostici Eurolega
Con l’Eurolega, si accendono i riflettori sul basket europeo! Si tratta di una competizione che vede sfidarsi le migliori squadre del Vecchio Continente. Come è noto, saranno 20 le compagini (18 in precedenza) che si scontreranno per cercare di conquistare il tanto desiderato trofeo.
Le 20 franchigie, tutte nello stesso girone, si affrontano due volte (una volta in casa e una fuori casa) da fine settembre 2025 a metà aprile 2026, mese in cui inizieranno i play-off che porteranno all’incoronazione della miglior squadra europea (fine stagione prevista il 24 maggio). I nostri esperti saranno a disposizione per offrire consigli con i pronostici su tutti gli incontri della competizione continentale.
Pronostico sul vincitore: chi vincerà l’Eurolega?
L'edizione 2024-2025 dell'Eurolega dell'anno scorso è stata ancora una volta emozionante.È stato il Fenerbahçe a battere il Monaco in finale. Quest'anno speriamo ovviamente di rivivere una stagione simile, con partite entusiasmanti e grande qualità sul campo.
Quest'anno i bookmaker danno le due squadre greche, Olympiacos e Panathinaikos, come favorite per la conquista del titolo fin dall'inizio della stagione. Sono seguite da vicino dal Real Madrid. È logico, visto che si tratta degli ultimi due campioni in carica e della finalista del 2023.
Al momento, sembra davvero difficile fornire un pronostico preciso, ed è troppo presto nella stagione per pronunciarsi. Anche se il nostro pronostico si affinerà con il progredire della competizione, pensiamo comunque che uno dei due club greci abbia le capacità per arrivare fino in fondo. Il nostro pronostico per il vincitore dell'Eurolega: Olympiacos o Panathinaikos campione d'Europa 2025-2026.
Pronostico Eurolega - le quote dei favoriti per il titolo di campione d’Europa
Le quote sul vincitore sono ormai disponibili sui bookmaker:
- Panathinaikos - 3.50
- Olympiacos - 4.00
- Real Madrid - 7.50
- Fenerbahçe Ulker - 8.50
- Monaco - 10.00
- Hapoel Tel Aviv - 15.00
- Efes Istanbul - 18.00
- Barcellona - 18.00
- Partizan Belgrado - 25.00
- Armani Milan0 - 25.00
- Stella Rossa Belgrado - 25.00
- Dubai - 33.00
- Maccabi Tel Aviv - 50.00
- Bayern Monaco - 66.00
- Virtus Bologna - 66.00
- BC Zalgiris Kaunas - 66.00
- Baskonia Vitoria - 75.00
- Valencia - 75.00
- Paris Basketball - 100.00
- Lyon Villeurbanne - 150.00
Quote disponibili su Snai.it dove si possono consultare tutte le scommesse attualmente disponibili sull'Eurolega.
Pronostico sulle top 6 dell'Eurolega: quale club disputerà la finale dei playoff?
Ora solo le prime sei squadre di questo girone che passano subito ai play-off (prima erano 8 fino a 3 stagioni fa). Per gli altri due posti disponibili, la lotta è tra i club classificati dal settimo al decimo posto.
Ci si aspetta comunque che le squadre di punta non vacillino troppo ed evitino i play-in. Dietro al Panathinaikos, all'Olympiakos e al Real Madrid, che vediamo finire in cima alla classifica, il Barcellona, il Monaco e il Fenerbahçe potrebbero riuscire a raggiungere la top 6 dell'Eurolega. Il nostro pronostico: Panathinaikos, Olympiacos, Real Madrid, Barcellona, Monaco e Fenerbahçe nella top 6!
Pronostico sulla qualificazione ai play-in: quale club dell'EuroLeague entrerà nella top 10?
Questa è quindi la novità dell'EuroLeague ormai dalla stagione 2023-2024: un posto nella top 10 consente di accedere ai play-off. Come nella NBA, la settima e l'ottava classificata si affronteranno in una sola partita. Il vincitore sarà considerato settimo nella stagione regolare e affronterà quindi il secondo in classifica. Anche il nono e il decimo si affronteranno in una partita secca. Il vincitore sfiderà il perdente della partita tra il settimo e l'ottavo. Chi vincerà sarà quindi considerato ottavo e affronterà il primo in classifica!
Rimane quindi molto difficile individuare le squadre che completeranno la top 10. Tuttavia, potremmo vedere l'Hapoel Tel-Aviv, il Partizan Belgrado, l'Efes Istanbul e la nuova arrivata, il BC Dubai, disputare i play-in. Il nostro pronostico: Hapoel Tel-Aviv, Efes Istanbul, Partizan Belgrado e BC Dubai nei play-in!
Scommettitori principianti - come funziona l’Eurolega di Basket?
L'Eurolega rimane la competizione di basket più ambita dalle squadre europee. A questa edizione 2025-2026 parteciperanno 20 squadre (in precedenza erano 18). Esse disputeranno tutte 38 gare, affrontando ogni squadra due volte: una in casa e una in trasferta. Quando la Regular Season termina, si passa invece ai playoff. Come ci si qualifica?
Al termine della Regular Season, ecco le posizioni che permettono di continuare a sognare l'ambito titolo:
- Le squadre classificate dalla 1ª alla 6ª posizione sono direttamente qualificate ai play-off.
- Le squadre classificate dalla 7ª alla 10ª posizione devono disputare i play-in.
- La 7ª e l'8ª si affrontano in una gara di play-in. La vincitrice è considerata 7ª classificata nella Regular Season.
- La 9ª e la 10ª si affrontano in una gara di play-in. La vincitrice affronta la perdente della partita tra la 7ª e l'8ª. Chi vince è considerata 8ª.
Dopo tutto ciò, i play-off possono iniziare, periodo durante il quale le migliori squadre entrano nella cosiddetta fase calda. Di seguito, illustriamo il funzionamento dei playoff:
- La 1ª affronta l'8ª, la 2ª affronta la 7ª, la 3ª affronta la 6ª, e la 4ª affronta la 5ª. I quarti di finale si giocano su 5 partite.Per passare al turno successivo occorrono 3 vittorie.
- Le ultime 4 squadre rimaste disputeranno le Final Four, in un luogo definito in precedenza e durante un fine settimana (dal 22 al 25 maggio). Le semifinali e la finale si giocano in un match secco.
Speriamo che ora sia chiaro perché l'Eurolega attiri così tanti giocatori! Continuando nella lettura, sarà possibile trovare i migliori consigli per scommettere sull'élite del basket europeo.
Come piazzare dei buoni pronostici su una partita di Eurolega?
È importante fare tutto il possibile per preparare al meglio le proprie giocate sull'Eurolega. Gli elementi da conoscere per giocare su di essa sono diversi. Seguendo questa competizione da molti anni, nei prossimi paragrafi SportyTrader andrà a fornire alcuni consigli che possono risultare utili al momento di piazzare un pronostico:
- Sapere che la Regular Season dell'Eurolega differisce dai play-off
- Conoscere bene la posta in gioco della partita
- Sapere che alcune squadre brillano in casa grazie a dei palazzetti infuocati
- É bene dare la propria preferenza agli scontri diretti in Eurolega
- Ampliare il proprio raggio d'azione per la Final Four
Ecco alcuni consigli che dovrebbero permettere di giocare al meglio delle proprie possiblità sulla principale competizione di basket europea. Di seguito, andremo a spiegare più dettagliatamente tutti questi punti.
La Regular Season di Eurolega è diversa dai playoff
È bene capirlo sin da subito: la Regular Season e i play-off sono totalmente differenti e indipendenti tra loro. Per la Regular Season, è la continuità a farla da padrona: le squadre che sono particolarmente forti in casa avranno l'opportunità di assicurarsi alcuni successi grazie alla spinta del loro pubblico. Non è però la stessa storia durante i play-off. Infatti, da quando è stato introdotto il girone unico, la franchigia che ha finito in testa alla Regular Season non si è mai aggiudicata il trofeo.
Quando arrivano i play-off, quindi, non bisogna fare affidamento solamente sulla classifica della Regular Season per piazzare il proprio pronostico. Piuttosto, è preferibile informarsi sulla forma dei giocatori, sullo stile di gioco delle due squadre o ancora sullo stato di forma del momento. È in questo modo che bisognerà ragionare nell’ottica della preparazione delle scommesse sulla Regular Season.
Conoscere la posta in gioco della partita
La posta in gioco del match è sicuramente un altro dettaglio da tenere in considerazione. L'Eurolega si svolge su diversi mesi, quindi, durante la Regular Season potrebbero esserci partite affrontate con meno interesse da parte delle squadre. Immaginiamo che una squadra sia ben posizionata nella top 6 e che sfidi una squadra che lotta per un posto ai play-in. Sulla carta, la franchigia in top 6 dovrebbe essere la favorita. Eppure, la posta in gioco sarà molto più allettante per la sua avversaria, che avrà l'opportunità di fare l'impresa. In questo contesto, possiamo anche menzionare gli incontri tra due squadre dello stesso paese.
L'Olympiakos e il Panathinaïkos, il Real Madrid e il Barcellona o ancora la Stella Rossa e il Partizan Belgrado... Molte squadre ritroveranno un'altra squadra del loro campionato, e non è sempre la migliore a vincere! Infatti, questi team sono abituati ad affrontarsi sulla scena nazionale e per questo motivo l'outsider, conoscendone meglio punti di forza e debolezza, ha molte più possibilità rispetto a un'altra squadra di battere la favorita.
Alcuni club brillano in casa grazie a palazzetti dal tifo infuocato
Le Final Four si giocano su campo neutro, ma questo non è il caso della Regular Season o dei quarti di finale dei play-off. Per questo motivo, bisogna informarsi bene sulle squadre che giocano in casa. In alcuni paesi, l'atmosfera è realmente infuocata! Si pensi in particolare alla Serbia, alla Grecia o alla Turchia.Ed è un dettaglio che può cambiare tutto.
Anche quando la Stella Rossa o il Fenerbahçe sono considerate outsider per la partita, possono comunque sperare di realizzare l'impresa grazie all’aiuto del pubblico. Infatti, queste compagini vengono spinte dal tifo dei propri tifosi, che metterà pressione sull'avversario. Questo tipo di tifo non esiterà a infiammarsi durante le azioni decisive: gli spettatori possono chiaramente avere un ruolo importante nell'epilogo di un incontro.
Privilegiare i testa a testa in Eurolega
Quella di privilegiare i testa a testa deve diventare un abitudine nell’approccio a tutte le scommesse sui match di basket. Bisogna però capire bene la differenza tra la scommessa sul risultato e sul testa a testa. Scommettendo sul risultato, verrà preso in considerazione solamente il punteggio alla fine del tempo regolamentare, mentre se si scommette sulla vittoria di una squadra e questa vince dopo i tempi supplementari, la scommessa risulta persa, poiché il risultato finale verrà considerato come un pareggio. Una situazione complicata, poiché capita spesso che le partite vadano oltre i tempi regolamentari.
La situazione è diversa per le scommesse sul testa-a-testa. Con questo tipo di giocata, si scommette sul vincitore della partita indipendentemente dal fatto che essa si concluda ai tempi supplementari o meno. Certo, la quota è sempre più bassa rispetto alla giocata relativa al risultato. Ttuttavia, la differenza non è abbastanza significativa da correre il rischio di giocare solo sulla seconda opzione. Si consiglia quindi di giocare sempre il testa a testa perché potrebbe evitare brutte sorprese e soprattutto far guadagnare molti euro in più a lungo termine.
Ampliare il proprio raggio d'azione in vista delle Final Four
A volte puntare sulle Final Four è un po' come giocare a testa o croce. Infatti, le differenze di quota tra le due squadre rimangono minime sino a pochi istanti prima dell'inizio delle partite. Quindi, perché non orientarsi verso altri tipi di scommesse per questi incontri così importanti? Si può ad esempio scommettere sul numero di punti.
Quando due squadre hanno l'abitudine di brillare in attacco, si può ben immaginare un gran numero di punti nella partita. Si può anche scommettere sul vincitore alla metà della partita, un tipo di scommessa che rimane interessante quando una squadra inizia spesso molto forte durante il corso dei suoi incontri.
Ovviamente, tutti i consigli che si sono appena citati vengono utilizzati dai nostri redattori per la stesura di ogni pronostico sull'Eurolega; essi prendono in considerazione anche numerosi dati statistici per offrire l'analisi più completa possibile.
Sicuramente si è potuto capire: le nostre previsioni sulle partite dell'Eurolega possono rivelarsi molto utili. Oltre ad avere acesso al nostro pronostico, durante l’anno si avrà accesso anche a tutte le informazioni fondamentali relative ai vari incontri.
Ciò che non bisogna fare quando si scommette sull’Eurolega
Tutti i consigli che abbiamo fornito sopra sono decisamente preziosi. È comunque bene sapere che ci sono anche comportamenti da evitare quando si scommette sull'Eurolega. Ecco cosa non bisogna fare scommettendo su questa competizione:
- Scommettere su una partita dell'Eurolega priva di importanza
- Puntare più del 5% del proprio budget sull'Eurolega di Basket
- Scommettere Live senza analizzare il match
- Rigiocare subito dopo una scommessa persa per recuperare
- Far affidamente esclusivamente alle quote Europa League
- Scegliere una quota molto bassa per arrotondare la propria multipla
- Informarsi solo sulla classifica per piazzare la propria scommessa
Sono in molti a non seguire questi consigli sull'Eurolega: noi ci teniamo a sottolineare che non bisogna commettere lo stesso errore... Evitando di fare questi sbagli, si avrà modo di aumentare le proprie vincite a lungo termine.
Conclusione: come si pronostica al meglio l’Eurolega?
Arrivati a questo punto, possiamo dire di aver sviscerato tutto ciò che serve sapere per scommettere sull'Eurolega. In sostanza, bisogna analizzare bene l'incontro in questione e seguire tutti i consigli citati poco sopra all’interno di questa pagina: è indispensabile abituarsi a svolgere tutti questi compiti, in modo da poter vincere il più spesso possibile le scommesse sull'Eurolega. Per giocare sull'Eurolega, suggeriamo di comparare sempre le quote Eurolega per riuscire a scovare quella dal valore più elevato.
Ovviamente, non è sempre facile trovare il tempo per portare a termine un'analisi approfondita su un incontro sportivo e, proprio per questo motivo, SportyTrader è qui per aiutare gli utenti. Per ogni giornata di basket europeo, è possibile trovare tutti i nostri pronostici, gratuiti e di libero accesso, sui match dell'Eurolega. I nostri esperti prendono in considerazione tutte le informazioni più importanti per realizzare i loro pronostici: in conclusione, non possiamo che affermare che ci si può sicuramente affidare a loro.
I nostri pronostici Eurolega del momento
Attualmente non ci sono pronostici per questa competizione
Le quote per scommettere sull'Eurolega




















Tutte le immagini di questo articolo provengono dal sito IMAGO.
Partite in evidenza





