Pronostici Champions League
Il nostro pronostico gratuito sulla Champions League, così come i pronostici dei nostri esperti su tutte le partite di calcio della Champions League 2025-2026 sono disponibili in questa pagina. Ecco tutte le informazioni per le scommesse sportive.
Presentazione e pronostici Champions League
La Champions League è uno degli eventi sportivi più seguiti dell'anno. Questa competizione riunisce ogni anno l'élite del calcio europeo e molti scommettitori ne approfittano per fare pronostici Champions League di oggi.
Organizzato dalla UEFA, il torneo permette ai tifosi di seguire i più grandi club del mondo e di scoprire anche i club meno popolari che hanno ottenuto buoni risultati nel loro campionato nazionale. Quest'anno è stato introdotto un nuovo format per questa competizione e tutti i dettagli sono disponibili su questa pagina.
Dai primi turni di qualificazione fino alla finale Champions League, prevista a Budapest il 30 maggio 2025, è possibile trovare qui i nostri migliori pronostici sulla Champions League. Proporremo i nostri favoriti per il titolo finale, la nostra opinione su quali squadre si qualificheranno per la finale o gli spareggi e quale giocatore sarà il capocannoniere alla fine della competizione. Buona lettura!
Il nostro pronostico gratuito sulla Champions League per la stagione 2025-2026: su chi scommettere?
Quest'anno è la seconda edizione del nuovo formato della Champions League proposto dall'UEFA. L'anno scorso, questa novità ha giovato al Paris Saint-Germain di Luis Enrique, che ha vinto la prima Champions League della sua storia dopo una seconda parte di stagione eccezionale!
Per l'edizione 2025-2026, i grandi nomi sono ancora una volta accostati al titolo della principale competizione europea per club. Manchester City, Real Madrid, Barcellona, Liverpool, PSG, Bayern? Sono solo alcuni dei grandi club europei che sperano di arrivare fino in fondo al torneo. Al momento, con tutte le qualificazioni in corso e i calendari ancora da annunciare, è difficile fare una previsione affidabile su chi vincerà la Champions League di quest'anno.
Ma, ovviamente, possiamo fare un primo pronostico: sono due delle squadre sopra citate che immaginiamo arrivare fino in fondo, e diamo un leggero vantaggio ai campioni in carica o al club più vincente della competizione, il Real Madrid con i suoi 15 titoli. A chi non volesse aspettare per scommettere sul vincitore finale suggeriamo di provare a piazzare un gettone su uno di questi due club.
Il nostro pronostico per il vincitore della Champions League: Doppia chance Real o PSG!
Scommesse antepost - Quote vincente Champions League di oggi
Ecco le prime quote sulla vincente della prossima Champions League:
- Barcellona - 6.50
- Liverpool - 6.50
- PSG - 6.50
- Manchester City - 7.00
- Real Madrid - 8.00
- Arsenal - 10
- Bayern Monaco - 10
- Chelsea - 20
- Inter - 20
- Napoli - 20
- Atletico Madrid - 25
- Newcastle - 25
- Juventus - 33
- Bayer Leverkusen - 50
- Borussia Dortmund - 50
- Tottenham - 50
- Atalanta - 100
- Athletic Bilbao - 100
- Eintracht Francoforte - 100
- Marsiglia - 100
- Monaco - 150
- PSV - 150
- Ajax - 250
- Galatasaray - 250
- Olympiacos - 250
- Sporting - 250
- Villarreal - 250
- Slavia Praga - 500
- Union saint Gilloise - 500
Quote rilevate su Snai.it e bet365.it.
I nostri pronostici sulla stagione regolare della Champions League
Dopo aver dato l'addio al vecchio formato con più gruppi, adesso il programma prevede un girone unico, che possiamo anche chiamare stagione regolare o fase di campionato. Ecco, per cominciare, il calendario delle partite della prima fase della competizione:
- Giornata 1 - 16, 17 e 18 settembre 2025
- Giornata 2 - 30 settembre e 1° ottobre 2025
- Giornata 3 - 21 e 22 ottobre 2025
- Giornata 4 - 4 e 5 novembre 2025
- Giornata 5 - 25 e 26 novembre 2025
- Giornata 6 - 9 e 10 dicembre 2025
- Giornata 7 - 20 e 21 gennaio 2026
- Giornata 8 - 28 gennaio 2026
Spazio ormai alla classifica del girone unico e ai nostri pronostici sulle squadre classificate tra le prime 8! Qui sotto sono disponibili i nostri pronostici prima dell'inizio della competizione, sia per le prime 8 squadre che si qualificheranno agli ottavi di finale, sia per le 16 squadre che accedono agli spareggi (sedicesimi di finale).
Pronostico qualificati agli ottavi di finale (prime 8 posizioni)
È sicuramente una previsione difficile da proporre in questa prima fase del torneo. Come abbiamo visto l'anno scorso, le sorprese non sono mancate: Real Madrid, PSG, Bayern Monaco, Manchester City, Juventus e Dortmund hanno dovuto affrontare gli spareggi!
Prima che l'edizione 2025-2026 cominci, tuttavia, ci sono diversi club che riteniamo siano più che in grado di arrivare tra le prime 8, tra cui le due favorite nei nostri pronostici, Real Madrid e PSG. Sono le due squadre su cui abbiamo pochi dubbi, vista la qualità dei rispettivi organici. Non possiamo pensare che falliscano l'obiettivo per il secondo anno consecutivo.
Poi, propendiamo per la qualificazione diretta di quattro club della Premier League: Arsenal, Manchester City, Chelsea e Liverpool. Anche il Bayern Monaco e il Barcellona dovrebbero riuscire ad accedere direttamente tra le prime 8. Tuttavia, Napoli, Dortmund, Atletico, Inter, Juve e Atalanta potrebbero riuscire a creare qualche sorpresa e sparigliare le carte.
Pronostico Champions League sulle prime qualificate: Real Madrid, PSG, Manchester City, Arsenal, Liverpool, Chelsea, Bayern Monaco e Barcellona agli ottavi!
Il nostro pronostico sulle qualificate agli spareggi di Champions League (dal 9° al 24° posto)
Ecco un secondo pronostico, sulla carta ancora più difficile del precedente! Dopo aver selezionato le 8 squadre che secondo noi arriveranno tra le prime 8 e si qualificheranno direttamente agli ottavi, rimangono 24 squadre in lizza per raggiungere gli spareggi (una sorta di sedicesimo di finale).
Dobbiamo quindi fare un pronostico sulle 16 squadre che avranno la possibilità di continuare la competizione dopo il girone unico. Difficile dirlo, soprattutto adesso a Agosto 2025, ma ecco l'elenco dei club che immaginiamo raggiungere i play-off: Monaco, Marsiglia, Atlético Madrid, Athletic Bilbao, Newcastle, Tottenham, Bayer Leverkusen, Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte, Napoli, Inter, Juventus, Atalanta, Benfica, Sporting e PSV Eindhoven.
Quale pronostico per il capocannoniere della UEFA Champions League?
Molto popolare tra gli scommettitori, la scommessa sul "capocannoniere della Champions League" può offrire grandi opportunità, viste le buone quote offerte dai bookmaker sul futuro capocannoniere. Quando si scommette sul capocannoniere della Champions League, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione.
Le prestazioni recenti, la capacità del giocatore di segnare gol, il calendario e gli avversari, le ambizioni del club: tutti questi fattori possono influire sulle possibilità di un giocatore di finire come capocannoniere della competizione.
Prima dell'inizio della stagione, ci sentiamo di puntare un gettone su Kylian Mbappé, che ha segnato tantissimo nella passata stagione con il Real Madrid, il re dei club della competizione. Giocando nel Real, il bomber francese avrà sicuramente più occasioni di andare in gol rispetto alla concorrenza.
Ecco l'elenco dei giocatori che secondo noi vale la pena tenere d'occhio all'inizio della stagione e che potrebbero essere in lizza per vincere questo trofeo individuale. Tra questi ci sono:
- Kylian Mbappé (Real Madrid)
- Erling Haaland (Manchester City)
- Robert Lewandowski (Barcellona)
- Harry Kane (Bayern Monaco)
- Ousmane Dembélé (PSG)
- Lautaro Martinez (Inter)
- Vinicius (Real Madrid)
- Mohamed Salah (Liverpool)
Scommesse sportive per principianti - come funziona la Champions League (nuovo formato 2025-2026)?
La Champions League - una volta conosciuta come Coppa dei Campioni - è la più grande di tutte le competizioni calcistiche europee. Ogni stagione, la competizione vede affrontarsi le migliori squadre d'Europa, che si sono guadagnate il pass al torneo grazie ai rispettivi risultati nel campionato nazionale.
In Italia, ad esempio, partecipano il campione della Serie A, la seconda, la terza classificata e la quarta in classifica senza bisogno di superare i turni di spareggio per assicurarsi n posto in Champions.
Il funzionamento del girone unico è semplice: 36 partecipanti, le prime 8 classificate accedono agli ottavi di finale, le successive 16 (dal 9° al 24° posto) si qualificano per gli spareggi (ottavi di finale) e le successive (dal 25° al 36° posto) sono eliminate da tutte le competizioni europee. Spieghiamo tutto in questo video.
A differenza del passato, non è più previsto il ripescaggio in Europa League (vedere il nostro pronostico Europa League), quindi le ultime 12 classificate dovranno aspettare l'anno successivo per poter riassaporare i campi da gioco del calcio europeo. Dopo gli spareggi, che determinano le ultime 8 squadre qualificate, segue una fase a eliminazione diretta, con partite in casa e fuori casa, gli ottavi di finale, i quarti di finale e le semifinali, che culminano nella finale della Champions League per incoronare il campione d'Europa.
- Primo di qualificazione (dall'8 al 16 luglio)
- Secondo di qualificazione (dal 22 al 30 luglio)
- Terzo di qualificazione (dal 5 al 12 agosto)
- Spareggi (dal 19 al 27 agosto)
- Sorteggio degli incontri il 28 agosto
- Una sorta di campionato a girone unico con 8 partite per ogni squadra - 36 club in totale (dal 16 settembre al 28 gennaio).
- Le prime 8 squadre si qualificano per gli ottavi di finale
- Le successive 16 si qualificano per gli spareggi/play-off (sedicesimi di finale)
- Le ultime 12 sono eliminate da tutte le competizioni europee (nessun ripescaggio in Europa League)
- Sorteggio degli spareggi il 30 gennaio
- Spareggi (due gare di andata e ritorno di Champions League i giorni 17, 18, 24 e 25 febbraio 2026)
- Sorteggio degli ottavi di finale il 27 febbraio
- Partite di andata e ritorno a eliminazione diretta, dagli spareggi alla finale (30 maggio 2026)
L'anno scorso è stato il Paris Saint-Germain di Luis Enrique a vincere la competizione, realizzando una vera e propria impresa con la conquista della prima Champions League nella storia del club, che è stata oggetto del desiderio di tifosi e dirigenti da quando il Qatar ha rilevato il club nel 2011. Chi succederà a Ousmane Dembélé e compagni?
Consigli scommesse sulle partite della Champions League
Per realizzare pronostici di Champions League affidabili, è fondamentale prestare attenzione ad alcuni dettagli. Ecco i nostri consigli gratis oggi e domani da considerare prima di piazzare una scommessa sulla UEFA Champions League:
- Analizzare lo stato di forma delle squadre di Champions League
- Tenere d'occhio i giocatori infortunati e squalificati per la Champions
- Considerare il reale interesse della partita
- Consultare gli ultimi scontri diretti tra le due squadre avversarie
- Confrontare le quote Champions League prima di piazzare una scommessa
Prendendo in considerazione ciascuno di questi fattori nell'analisi di una partita di Champions League, potremo farci un'opinione accurata sul risultato finale di una partita. Appuntamento qui sotto per saperne di più su ognuno di questi consigli!
Analizzare lo stato di forma delle squadre di Champions League
La fase più importante nello studio di una partita di Champions League è l'analisi della condizione atletica delle squadre e soprattutto dei giocatori chiave in campo.
Ad esempio, l'anno scorso il PSG, anche se la forza era il collettivo, aveva giocatori chiave come Ousmane Dembélé e Achraf Hakimi in grado di trascinare da soli l'intera squadra verso la vittoria nella competizione. Se sono in forma, una scommessa "vittoria del PSG" sarà più affidabile rispetto a quando questi due giocatori sono assenti.
Lo stesso ragionamento va applicato a stelle come Mbappé, Bellingham, Lewandowski, Yamal e compagnia. Bisognerà sempre prestare attenzione allo stato di forma dei giocatori prima di piazzare una scommessa, perché l'indisponibilità di un giocatore chiave può avere un impatto significativo sull'esito di una partita di Champions League.
Tenere d'occhio i giocatori infortunati e squalificati per la Champions
Allo stesso modo, monitorare i giocatori infortunati e squalificati sarà fondamentale prima di fare un pronostico e scommettere su una partita di Champions League.
Se un giocatore chiave (es. Ødegaard o Saka per l'Arsenal, Lewandowski o Yamal per il Barcellona) dovesse essere indisponibile per un match contro un avversario di alto livello, ciò potrebbe ovviamente influenzare il risultato finale, indipendentemente dalla fase della competizione.
Questo ragionamento sarà particolarmente importante quest'anno, visto che ogni squadra avrà due partite in più nella fase a girone unico, aumentando così il numero complessivo di match stagionali. Di conseguenza, il rischio di infortuni potrebbe essere ancora più elevato…
Considerare il reale interesse della partita
Poi, ovviamente, si deve tenere conto dell'interesse reale della partita. Ad esempio, se una squadra favorita si è già qualificata agli ottavi nella fase a gironi e la sua avversaria outsider si sta giocando un posto nella fase a eliminazione diretta, è possibile che si debba scommettere su quest'ultimo club, più motivato rispetto al primo, che potrebbe far scendere in campo le seconde linee.
Lo stesso ragionamento vale per la fase a eliminazione diretta. Se una squadra ha battuto gli avversari per 4-0 all'andata dei quarti di finale di Champions, dovremmo evitare di scommettere sulla sua vittoria al ritorno. Questa è una costante di ogni competizione calcistica. Lo abbiamo visto anche nell'ultima edizione con il Dortmund, che ha battuto il lo Sporting per 0-3 negli ottavi di finale, per accontentarsi di un pareggio al ritorno (0-0).
A prescindere dalla fase della competizione, non bisogna mai commettere l'errore di ignorare l'interesse di una partita di Champions League. Tenendo conto di questo fattore, ci sono sia buone occasioni da cogliere, sia insidie da evitare.
Consultare gli ultimi scontri diretti tra le due squadre avversarie
Per migliorare ulteriormente l'analisi di una partita di Champions League, consigliamo di vedere i risultati degli ultimi scontri diretti tra le due squadre. Alcune probabili formazioni sono particolarmente efficaci contro determinati avversari e possono avere la meglio anche se sulla carta giocano a un livello simile. Quando si vogliono realizzare pronostici calcio, l'impatto psicologico è importante e una squadra che ha perso tutti i precedenti scontri diretti contro un'altra squadra avrà difficoltà ad avere la meglio nelle partite future.
Questo fattore è ancora più importante se le partite si svolgono nello stesso anno. Nel 2023, ad esempio, l'Inter ha vinto entrambi gli incontri con il Milan. Come previsto, è stata l'Inter a uscire vittoriosa dalla doppia semifinale di Champions League contro i rossoneri, vincendo sia la partita in casa che quella in trasferta. È un dettaglio che può fare la differenza quando si fa un pronostico sulla Champions League.
Confrontare le quote Champions League prima di piazzare una scommessa
Infine, ovviamente, è necessario confrontare le quote Champions League prima di piazzare le proprie scommesse sulla competizione. I siti di scommesse sportive, infatti, offrono generalmente quote diverse per scommesse simili. Per assicurarsi le migliori vincite potenziali, bisognerà iscriversi su diversi bookmaker per poter usufruire delle migliori quote sulla scommessa che si intende giocare.
Per una partita di Champions League, Better potrebbe offrire una quota di 2,00 sul Manchester City che batte il Real Madrid, mentre Snai offrirebbe una quota di 2,10. A lungo termine, le vincite sulla competizione saranno influenzate da queste differenze nelle quote, che potrebbero sembrare trascurabili a prima vista, quindi meglio non sottovalutare questo consiglio.
Seguendo questi passaggi e tenendo conto delle informazioni contenute nel testo, sarà più semplice realizzare pronostici più sicuri e scommesse vincenti, oltre a ottimizzare le possibilità di successo nelle scommesse sulle partite di Champions League.
Cosa non fare per i pronostici sulla Champions League
Abbiamo svelato le dritte da adottare per avere successo con i pronostici sulla Champions League. Ora parliamo degli errori da non commettere, che aiuteranno a non perdere denaro in modo sciocco sui siti di scommesse. Quindi, meglio evitare queste azioni a tutti i costi:
- Scommettere senza tenere conto del valore delle quote
- Scommettere sulla propria squadra preferita
- Scommettere senza analizzare prima la partita
- Cercare di recuperare la perdita di una scommessa sulla Champions League
- Giocare su quote troppo elevate senza un motivo valido
- Scommettere su una partita senza posta in palio nella fase a girone unico della Champions League
- Scommettere una somma che non si è disposti a perdere
- Scommettere in diretta sotto pressione emotiva
È sempre meglio evitare di ripetere queste azioni quando si scommette sulla Champions League 2025-2026, per evitare di perdere soldi. Questi consigli scommesse valgono anche per altri eventi sportivi. È importante tenere a mente questi consigli per evitare spiacevoli sorprese.
Champions League: le statistiche da conoscere
Per aumentare le possibilità di successo dei pronostici sulla Champions League 2025-2026, è fondamentale tenere conto delle statistiche e delle cifre chiave del torneo. Ecco i fatti principali che hanno marcato l'ultima edizione su un totale di 279 partite giocate (compresi i turni di qualificazione):
- Vittorie in casa: 50%
- Pareggi: 26%
- Vittorie in trasferta: 334%
- Media gol: 3.17 gol a partita
- Over 0,5: 95%
- Under 0,5: 5%
- Over 1,5: 78%
- Under 1,5: 22%
- Over 2.5: 61%
- Under 2,5: 39%
- Over 3,5: 39%
- Under 3.5: 61%
- Over 4,5: 24%
- Under 4,5: 76%
- Quarto d'ora con più gol: 76-90' (22%)
- Percentuale di gol nel primo tempo: 45%
- Percentuale di gol nel secondo tempo: 55%
- Media gol squadra che gioca in casa: 1.78
- Media gol squadra che gioca in trasferta: 1.39
- "Entrambe le squadre segnano: sì": 52%
- Media tiri per partita: 23,64 tiri
- Vittoria con 2 o più gol di scarto (handicap): 46,3% delle sfide
- Risultato esatto 0-0: 5% delle partite
- Risultato esatto 1-1: 7,5% delle partite
- Risultati esatti Champions League più frequenti: 1-0 o 0-1 (16,8% delle partite)
Se si osservano queste statistiche, notiamo che ci sono alcune scommesse che varrebbe la pena fare in questa edizione della Champions League 2025-2026. Innanzitutto, puntare sulle scommesse con handicap sarà sicuramente la cosa migliore da fare ancora una volta su questa competizione.
Si noterà anche che le squadre in trasferta segnano facilmente almeno un gol, il che può essere una scommessa interessante da giocare a seconda del contesto. Per una maggiore varietà, si può anche ricorrere a scommesse Champions come "Over 1,5" e "Over 2,5", o addirittura alle volte anche l'Over 3,5, visto che si sono verificate spesso durante la Champions League 2024-2025.
Infine, gli amanti delle quote più elevate possono provare il risultato esatto di 1-0 o 0-1, risultati che si sono verificati in 47 incontri nella passata stagione. Quando si vedrà che le quote di questa scommessa sono molto spesso superiori a 5,00, si penserà che vale la pena provarla. Non bisogna dimenticare di tenere a mente tutti questi dati per migliorare la qualità delle scommesse sulla Champions League 2025-2026.
Continuare
Conclusione: Pronostici Champions League oggi e domani
Grazie alle informazioni fornite in questa pagina, siamo pronti a realizzare pronostici calcio per la Champions League 2025-2026.
Consigliamo di non dimenticare di fare analisi delle partite, utilizzando le statistiche chiave, e di seguire le suggerite consigliate dai nostri esperti. Ricordiamo che il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza patologica.
Naturalmente, esiste anche una via più semplice: approfittare dei numerosi pronostici gratuiti sulla Champions League offerti dai nostri esperti. Sono gratis al 100%, quindi sarà possibile piazzare scommesse affidabili senza troppe preoccupazioni. In bocca al lupo!
I nostri pronostici Champions League del momento
Attualmente non ci sono pronostici per questa competizione
Champions League: le migliori quote per scommettere





















Per migliorare le scommesse sulla coppa più prestigiosa d'Europa, consigliamo di confrontare le quote della Champions League e di seguire le partite in diretta sul nostro Champions League Live. Questi strumenti sarano utili per realizzare pronostici più precisi per la UEFA Champions League 2025-2026.
Champions League: Domande frequenti
Nel 2025 è stato il PSG a vincere la finale di Champions League. Vintinha e compagni hanno umiliato l'Inter con un clamoroso 5-0 nella finale PSG-Inter del 31 maggio 2025 all'Allianz Arena di Monaco. Il Paris Saint-Germain succede così al Real Madrid, che aveva vinto la competizione nel 2024. È la prima Champions League per il club della capitale francese, che finalmente aggiunge il suo nome alla lista dei vincitori della più prestigiosa competizione per club.
Il Real Madrid domina ancora una volta in questa speciale classifica, con una serie di nomi in cima alla lista dei giocatori più vincenti della UEFA Champions League con 6 titoli: Paco Gento, Nacho, Carvajal, Modric e Kroos! Sono davanti a molti altri giocatori che hanno vinto 5 titoli, tra cui Paolo Maldini, Cristiano Ronaldo, Karim Benzema, Casemiro, Isco, Marcelo, Alfredo Di Stefano e Gareth Bale.
In totale saranno 4 i club italiani a partecipare alla stagione regolare della Champion's League. Quest'anno, Napoli, Inter, Atalanta e Juventus saranno le uniche squadre italiane a partecipare alla competizione per club più ambita d'Europa.